Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Parere urgentissimo su Walden g740ce

di CIANURO [user #6504] - pubblicato il 14 marzo 2015 ore 10:40
Ciao a tutti,devo ridare una acustica ad un mio amico e così mi trovo a doverne prenderne una.
Stavo vedendo varie marche e modelli (che non superino i 200 euro sull'usato) e mi sono soffermato sulla Walden.
Avrei la possibilità di provarla ma tanto per il mio orecchio sicuramente suonerà bene,me la cede per 150 euro,mi ha assicurato che è esente da graffi e perfettamente funzionante,mi da una custodia che non è l'originale ma sto cavoli...
Quello che chiedo a voi è,la tastiera è morbida?
Il manico è scorrevole?
Il suono è bello gonfio,definito e pieno di volume?
Non prediligo nessuna tecnica ma la userei per farci tutto.
Grazie a tutti

Dello stesso autore
Quale ampli con la Fender Sambora?
Epiphone les paul custom o tribute?
Burny
Kramer Classic
B. C. RICH
Marshall studio 15
IBANEZ JS 1000 WH
HAGSTROM
Loggati per commentare

Suonata tante tante volte e ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 14/03/2015 ore 11:55:
Suonata tante tante volte e la risposta è si a tutte le tue domande. Sulla custodia vai tranquillo perché tanto quella di serie non è minimamente imbottita. Mi pare che la 740 abbia sia il top che il fondo in legno massello e questo per la fascia di prezzo a cui appartiene è una vera rarità. Io ho una Walden con lo stesso sistema di amplificazione, ammesso che anche quella del tuo amico monti il B-band, che a me non ha mai dato nessun tipo di problema. Ma anche montasse il Fishman cadresti comunque in piedi. Quindi per me è decisamente da prendere, considerando anche il fatto che nuova costa circa 200€ in più. Ah, tutte le Walden hanno il manico rinforzato con due barre di carbonio ed infatti la mia nonostante l'intenso utilizzo live, dal mare alla montagna e da 40 a -5 gradi non ha mai riportato nessun problema. E per la cronaca io ho una G570ctb che è un gradino sotto alla 740, avendo solo il top in massello. Al momento dell'acquisto l'ho preferita a chitarre Yamaha e Martin che con la stessa configurazione di legni costavano da 300 a 6-700€ di più e non avevo problemi di soldi, anzi, andai alla cassa senza sapere niente delle Walden e neanche il prezzo...

Edit: mi sono imbrogliato con la D710CE, ma vale tutto quello che detto, ho provato la G740CE, fantastica anch'essa.
Rispondi
Re: Suonata tante tante volte e ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 14/03/2015 ore 13:07:29
La tastiera e' confortevole?
Il suono e' pieno e 'gonfio'?
Rispondi
Re: Suonata tante tante volte e ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 14/03/2015 ore 13:42:58
Fasce e fondo sono in mogano ed il suono è quello legato a questa essenza e buca bene il mix. Lo shape ne consente un ottimo utilizzo sia in strumming che in fingerpicking. Non ha né la quantità abbondante di basse di una dreadnough né il suono secco e reattivo di una parlor, ma si colloca come un ottimo compromesso e hai tutto il volume necessario in caso di suonatine unplugged. Le tastiere per me sono molto confortevoli e non ho trovato difetti neanche nelle versioni entry level da 90€. Io finora non ho trovato nessun parere negativo online e ce ne sono poche usate in vendita...
Rispondi
Re: Suonata tante tante volte e ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 14/03/2015 ore 13:46:5
Il che vuol dire che chi ce l'ha se la tiene?
Ti parlavo della tastiera perché ho paura che suonandoci anche per poco ti si stanca subito la mano/dita!!
Rispondi
Re: Suonata tante tante volte e ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 14/03/2015 ore 13:56:49
I nostri concerto sono arrivati a durare 3 ore e un quarto senza troppi problemi di stanchezza nelle mani, ma il feeling con il manico è una questione personale.
Rispondi
Re: Suonata tante tante volte e ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 14/03/2015 ore 18:38:17
Ah,ok...
Un ultima cosa,ci vuole un ampli dedicato per l'acustica o andrebbe bene anche il vypyr settato a dovere?
Rispondi
Re: Suonata tante tante volte e ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 14/03/2015 ore 19:43:02
Personalmente non amo le acustiche negli ampli per elettriche e per un utilizzo live vai nel mixer. Per di più, parere personale, meglio equalizzazione in flat sul preamp della chitarra e ti gestisci tutto al meglio dai controlli del canale che occupi. Al più se proprio volessi essere più professionale una D.I.
Rispondi
Come scalatura? Andare sulle 009 ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 14/03/2015 ore 21:03:11
Come scalatura?
Andare sulle 009 (come sull'elettrica) o provare almeno le 010 se non quelle ancora piu' spesse?
Rispondi
Re: Come scalatura? Andare sulle 009 ...
di dale [user #2255]
commento del 14/03/2015 ore 22:00:49
Il minimo sindacale sull'acustica (tranne rare eccezioni) sono le 0.12, alla peggio 0.11, sotto non andrei.....
Rispondi
Appena presa!!!!! ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 15/03/2015 ore 21:34:59
Appena presa!!!!!
Rispondi
Re: Appena presa!!!!! ...
di THE_Luke [user #31235]
commento del 16/03/2015 ore 15:26:57
adesso manca solo un test per sdebitarti della "consulenza"!!
Rispondi
Cavolo,suono bello pieno,che spettacolo!!! Pero' ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 02/04/2015 ore 07:22:13
Cavolo,suono bello pieno,che spettacolo!!!
Pero' le mia dita stanno soffrendo un pochino con la muta 012!!!!!!
Rispondi
Re: Cavolo,suono bello pieno,che spettacolo!!! Pero' ...
di dale [user #2255]
commento del 02/04/2015 ore 08:15:06
nulla ti vieta di scendere alle 0.11; però se la chitarra è ben regolata ti consiglio di tenere duro e restare sulle 0.12.


:-)
Rispondi
Re: Cavolo,suono bello pieno,che spettacolo!!! Pero' ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 03/04/2015 ore 11:33:53
No no,infatti tengo duro...
Rimango con le 012 anche se ci sto lasciando sulla tastiera mezz'etto a dito!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964