Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scelta pedali

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 16 marzo 2015 ore 07:59:48.
Buongiorno accordiani!
Sono un nuovo utente e vorrei avere alcuni consigli da parte vostra circa la scelta dei pedali-effetto per le mie chitarre.
Possiedo una Epiphone Les Paul Custom ed una Fender Stratocaster American Standard che amplifico con un Fender Hot Rod Deluxe III.
Al momento il mio setup di pedali prevede:

Boss OD3 - Overdrive
Boss SD1 - Super overdrive 
Boss DD3 - Digital delay
Boss CH1 - Super chorus
Boss FB2 - Feedbacker/Booster

Il genere che suono è il rock, prettamente italiano, in quanto faccio parte di una coverband dedicata a Ligabue (anche se sto formando una originalband sempre sullo stesso stile).
OD3 ed SD1 sono bei pedali, diversi tra loro, ma che non mi danno molta spinta specie sui single coil e poi hanno un suono che sembra inscatolato. DD3 e CH1, invece, fanno il loro bel lavoro, così come l'FB2.
Diciamo che sarei orientato a virare su altri pedali, specie per quel che riguarda gli overdrive, e sono molto combattuto tra due produttori: Mxr e Joyo.
Oltretutto, sarei intenzionato a prendere un overdrive ed un distorsore per avere suoni diversi in base al ritmo e al tipo di pezzo che suono.
Secondo la vostra esperienza, cosa mi consigliate?
Grazie mille in anticipo.

Luca

Dello stesso autore
Info Fender Stratocaster
Info Gibson Les Paul Junior
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Ritorno ai Boss
Prova senza delay...
Loggati per commentare

Il mio insegnante ha provato ...
di integraldream [user #39799]
commento del 16/03/2015 ore 08:18:13
Il mio insegnante ha provato gli Joyo "Ironman series mini pedals" e mi diceva proprio scorsa settimana che sono fenomenali, hanno fatto grandi passi avanti rispetto a qualche anno fa e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ovvio, non si parla di pedali botique.
Ora, viste le prove che va a fare di qua e di la, per non portarsi dietro la pedaliera pari ad un bilocale, stavava vedendo di farsene una piccola con parecchi pedali da portarsi via per prove o serate in piccoli locali
Ho provato anch'io 2 ovd e devo dire che hanno un gran bel suono, o meglio, hanno il suono che piace a me
Rispondi
Re: Il mio insegnante ha provato ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 08:39:14
Innanzitutto grazie per la risposta. Io di pedali ne ho provati a bizzeffe, ma nessuno sa rapirmi al momento.
Sono passato dal Fulldrive 2 Mosfet ai Tube screamer, passando per il Dr Swamp della T-Rex fino ad arrivare ai Boss attuali.
Nessuno di questi mi ha dato quello che cerco, perciò sarei intenzionato a provare o gli Mxr o gli Joyo: la differenza di prezzo è sostanziale ma non esagerata, ma a me interessa molto la qualità.
Dovrei provarli, ma sicuramente un conto è provarli al negozio ed un altro è averli giorno dopo giorno in casa, in sala prove e alle serate.
Sono molto indeciso tra le due marche, anche se prima devo vendere i Boss.
Rispondi
A meno di non fare ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 16/03/2015 ore 09:16:16
A meno di non fare uno step non indifferente in su di prezzo non avrai grosse differenze in termini di suono rispetto a quello che hai già, sia SD1 che OD3 sono OD classici che già van benone, anche prendendo il classico Tube Screamer la pasta è quella.
Della MXR ho provato i distorsori ma non è che mi piacciano molto, mi ha invece colpito molto il Soul Food della EHX per una 50ina di Euro è un'affare, l'ho provato per boostare gli overdrive a va benone, soprattutto come boost di gain, usato assieme ad un od con gain basso gli da corpo ed apre il suono.
Così su due piedi mi verrebbe da dirti di provare un Fulltone OCD così per provare.
Rispondi
Re: A meno di non fare ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 09:28:43
Eh ma l'OCD di Fulltone costicchia :)
Diciamo che vorrei rimanere sulla qualità, ma a prezzi contenuti :)
Lo so, chiedo troppo forse, ma al momento non posso permettermi più di tanto :(
Ecco perché vorrei puntare o sugli Mxr o sugli Joyo :)
Rispondi
Re: A meno di non fare ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 16/03/2015 ore 09:47:19
Eh lo so, bisogna vedere cosa ti serve ed a cosa vuoi rinunciare, se molli un OD e ti prendi un dist poi magari sentirai la necessità di un boost ed allora che fai?
La scenta per me sarebbe rinunciare ad uno dei due OD prendere un dist in maniera da avere due suoni sporchi distinti e affiancare un Soul Food che faccia da Boost per tutti e due.
Rispondi
Re: A meno di non fare ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 10:04:59
No, ma io non mollo l'overdrive per il distorsore: io vorrei avere overdrive + distorsore in modo tale da avere due effetti diversi tra loro.
L'overdrive per i pezzi più morbidi e caldi, il distorsore per i pezzi più spinti e ritmati: il crunch distortion della Joyo è un bel compromesso, mentre il vintage overdrive è molto stile tube screamer.
Il gt overdrive della Mxr è anche un bel pedalozzo, così come il distortion III (quello rosso), anche se forse quest'ultimo si impasta di più rispetto al crunch distortion della Joyo.
Rispondi
Re: A meno di non fare ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 16/03/2015 ore 10:45:42
era la stessa cosa che dicevo io, adesso hai 2 OD ne molli uno e ti prendi un dist in più ti prendi un Soul Food per usarlo come boost.

I distortion della MXR non mi piacciono granchè, ma sarà perchè non mi piacciono i dist in genere...

Rispondi
Re: A meno di non fare ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 11:03:01
Per il boost, volendo potrei rimanere quello della Boss, ma mi piacciono tantissimo sia il Boost/Line Driver che il MicroAmp sempre di Mxr.
Però, per adesso, mi occorrono urgentemente un distorsore ed un overdrive, purtroppo i Boss non mi soddisfano a dovere.
L'SD1 l'ho già venduto, mentre sto cercando di togliermi al più presto anche l'OD3 e poi valuterò se prendere Gt Overdrive/Distortion 3 di Mxr oppure Vintage overdrive/Crunch distortion di Joyo.
Rispondi
Re: A meno di non fare ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 16/03/2015 ore 11:19:19
L'SD1 lo ricomprerai tanto.... maledetta quella volta che ho venduto il Japan a 40Euro....
Rispondi
ma usi anche i due ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 16/03/2015 ore 11:04:24
ma usi anche i due OD insieme?
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 11:09:32
Si, li ho combinati, ma non è che mi piaccia molto il suono che ne esce fuori.
Più che altro, avevo bisogno di un suono diverso in base all'energia del pezzo: ho visto i sample degli Joyo qui su Accordo e mi sembrano buoni, sia il Vintage overdrive che il Crunch distortion.
Però, mi stuzzicano anche gli Mxr, adesso valuto un po' anche quanto riesco a guadagnare dalla vendita dei Boss.
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 16/03/2015 ore 11:25:24
mah...li dovresti provare. con il tuo ampli e i due OD hai praticamente il necessario per fare una marea di suoni rock, hard rock, rock blues ecc. Ma ci vuole pazienza per regolare tutti i controlli. In ogni modo, non mi separerei mai dal SD1.
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 11:38:14
Non è che mi abbia impressionato più di tanto, nel frattempo comunque l'ho venduto anche io a 40 euro.
Sto leggendo varie recensioni sugli Joyo e sugli Mxr, devo dire che i pareri sono contrastanti sia per l'una che per l'altra azienda produttrice.
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 16/03/2015 ore 11:51:10
mah...dipenderà dai gusti. l'sd1 è presenter nelle pedaliere di prof e non da aoltre trent'anni! Gli joyo sono buoni, gli mxr suonano bene, ma non su tutti gli ampli, a mio giudizio
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 12:02:12
Io ho un Fender Deluxe :)
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 16/03/2015 ore 12:16:11
Ho letto, l'Hot Rod. Molto soggettivamente...è un ampli che non mi piace ( non ne discuto ovviamente la qualità! )
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 12:29:02
Ti capisco, è molto particolare: sui puliti non ha eguali, sui distorti invece pecca parecchio.
Ma io, per ora, risolvo suonando con canale pulito più pedali analogici.
Un domani, acquisterò un amplificatore che mi permetterà di avere puliti e distorsione sullo stesso livello.
In ogni caso, sto valutando molto gli Joyo: ne parlano bene e i sample sono convincenti: ovviamente, in caso, li acquisterei nuovi in quanto costano davvero poco.
Valuterò ovviamente anche gli Mxr (lo so, sono testardo) perché comunque vorrei avere, almeno per quel che concerne od e dist, dei pedali true bypass.
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di integraldream [user #39799]
commento del 16/03/2015 ore 13:34:4
Che io sappia gli MXR non sono truebypass mentre gli joyo si (almeno la versione nuova mini ironman)
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 14:15:21
Io so che Mxr e Joyo hanno entrambe i pedali true bypass :/
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 17/03/2015 ore 22:37:29
Non proprio. Non so i pedali più recenti ma fino a 2-3 anni fa gli MXR avevano un sistema bypass definito "TRUE HARDWIRE Bypass". Schema alla mano non è un true bypass propriamente detto. Il segnale dall'input è sempre collegato al circuito e viene deviato solo all'output (io non ho mai notato differenze, però non ho mai usato più di un pedale mxr in catena).
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 14:22:20
***Ti capisco, è molto particolare: sui puliti non ha eguali, sui distorti invece pecca parecchio.***

non proprio, io ho avuto per 8 anni l'hot rod deluxe prima versione ed il canale distorto in realtà ha un gran potenziale se tu utilizzassi un pedale di equalizzazione ... credimi il suono sia sul canale drive che moredrive cambierebbe in maniera davvero incisiva.
Il problema dell'hot rod è che i potenziomentri dell'equalizzazione a mio parere interagiscono poco ed il suono rimane "acidulo", io comprai un MXR Eq a 6 bande pompando le basse frequenze ottenendo un suono più pieno e arioso.
Se ne hai la possibilità fatti prestare un pedale di Eq e prova a smanettarci un po'.

ciao!
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 14:38:26
La tua è un'idea che mi stuzzica e che proverò sicuramente :)
Io possiedo la terza versione dell'Hot Rod, ma la distorsione si impasta parecchio :(
Poi a me da un problema singolare: nel passaggio tra distorto e pulito, c'è mezzo secondo di ritardo :/
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 15:09:55
Si impasta se usi troppo gain, non tenerlo oltre 4 o 5;
calcola che ad alti volumi la saturazione aumenta ed il sustain ne guadagna.
Una volta sistemato il suono con l'equalizzatore puoi sempre boostare il segnale con il tuo overdirve della Boss mettendo il gain a zero e alzando il level pian piano finchè non trovi il settaggio che più ti soddisfa.
Comunque l'hot rod che avevo io aveva un altro cono rispetto al tuo quindi come ti dicevo se conosci qualcuno che può prestarti un pedale di EQ almeno ti fai un'idea chiara.


PS due consigli...tieni l'ampli su una sedia o qualcosa di altezza simile, non in terra .... occhio che l'EQ va messo in send/return, metti i controlli di tono del fender a metà e poi lavora di equalizzatore.
Almeno per l'MXR, i settaggi sono molto sensibili quindi ci metterai un po' a trovare un suono equilibrato però ripeto, per me all'epoca ne era valsa la pena.
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 15:24:01
Io ho anche il Booster della Boss, quindi l'overdrive potrei tranquillamente venderlo.
Proverò la tua idea comunque, anche se sono molto più orientato ad acquistare dei pedali overdrive/distortion.
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 16:06:34
Vedi tu, io usavo solo pedali come te ma alla fine se non vuoi ballare il tip tap per cambiare suono e se vuoi migliorare il tuo tocco la scelta migliore è quella della distorsione naturale di un ampli a valvole IMHO
Comunque se alla fine opterai per i pedali dai retta a me e orientati sul Carl Martin Plexitone che non ha rivali.
Costa, quello si, ma hai overdirve distorsore e boost in un unica soluzione il tutto alimentato a 220V e non i 9v dei pedali Boss e credimi che la differenza si sente e tanto.

ciao!
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 16:17:49
Valuterò anche questo. Invece sui pedali Marshall cosa mi dici?
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 16:43:19
Mai provati ...
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 16:55:30
Comunque, al momento sono orientato verso Mxr o Joyo: forse sugli Joyo ho dei dubbi relativi al fatto che sono prodotti in Cina e costano davvero poco, non vorrei avere brutte sorprese...
Gli Mxr sono qualitativamente di un altro livello e anche sull'usato si trovano prezzi molto appetibili.
Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 18:09:09
Guarda, posso dirti per mia esperienza personale di non voler più acquistare pedali che ronzano o mangiano troppo segnale, wah wah che sgranano il suono ecc ecc... ci sono alcuni prodotti ( secondo me pochi) economici cinesi ma validi ( vedi Zoom Ms70cdr) ed altri decisamente meno validi (vedi Vox V845), sta a te capire quali sono le tue esigenze personali e sta a te scegliere con criterio.
Qui su Accordo i consigli si sprecano non so quanti tengano conto di cosa si deve suonare, dove si suona e che livello; chi fa tributo a Ligabue non ha le stesse necessità di chi fa tributo a Pink Floyd, chi suona in cameretta non ha le stesse necessità di chi suona in piazze e locali medio grandi e così via ... e sopratutto pochi tengono conto che un pedale può rendere tantissimo su certi ampli e suonare maluccio su altri.
Leggendo il tuo post, ho visto che utilizzavi un ampli che ho utilizzato molto in passato e mi sono sentito di darti due dritte per la mia esperienza, già se avessi scritto che utilizzavi altro probabilmente non ci saremmo fatti questa chiaccherata ;)


Rispondi
Re: ma usi anche i due ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 19:54:01
Assolutamente ed infatti ringrazio te e chiunque mi abbia dato consigli :)
Rispondi
Visto il genere che suoni ...
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 11:05:28
Visto il genere che suoni io comprerei ad occhi chiusi l'EH Soul Food che è eccezionale sia come OD che come booster, oltre ad un MXR Super Badass Distortion con cui avresti un bel suono Marshall partendo dal clean boost fino ad un suono lead iper saturo.
Tra i pedali che ho provato negli ultimi tempi questi due mi hanno colpito davvero molto favorevolmente.
Per la mia esperienza i pedali Boss suonano davvero bene solo se li fai modificare.
Rispondi
Re: Visto il genere che suoni ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 11:10:54
Grazie per il consiglio, ma tra l'accoppiata Mxr (gt overdrive+distortion 3) e quella Joyo (vintage overdrive+crunch distortion), quale credi sia più versatile?
Rispondi
Re: Visto il genere che suoni ...
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 11:51:36
Il Distortion III è praticamente un overdrive, quindi a versatilità stai basso se lo combini col GT-OD... per avere una buona versatilità secondo me ti serve un OD e un distorsore classico. I Joyo, non li conosco ma onestamente mi ispirano assai poco.
Rispondi
Re: Visto il genere che suoni ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 12:03:42
Generalmente tendo a non combinare i pedali, se non quelli di modulazione. Preferisco un suono univoco da ampliare nei soli con un clean boost.
Quindi avrei bisogno di un overdrive e di un distorsore da usare separatamente in base ai pezzi e che andrò a boostare all'occorrenza.
Rispondi
MXR Super Badass Distortion
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 16/03/2015 ore 14:13:37
Lo MXR Super Badass Distortion dai samples mi ispira moltissimo. Fossi in te lo proverei di corsa.
Rispondi
Re: MXR Super Badass Distortion
di Fender86 [user #43025]
commento del 16/03/2015 ore 14:20:37
C'è anche il Badass overdrive di Mxr che non è male, visto che comunque vorrei accoppiare un overdrive ad un distorsore :)
Rispondi
Proco Rat e Voodoo Lab Sparkle Drive
di gabriele77 [user #10960]
commento del 16/03/2015 ore 15:12:03
Consiglio di prenderli usati; spenderai un sciocchezza in più ma il rat ha dei suoni di riferimento e lo sparkle è un prodotto ottimo e versatile.
Saluti a tutti
Rispondi
Ciao, io ti consiglio di ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 16/03/2015 ore 23:05:43
Ciao, io ti consiglio di provare Il soul food ehx, in teoria un clone del klon centaur.Suoni molto interessanti ed economico. L'ho provato purtroppo un po' frettolosamente, ma mi ha colpito. In casa mxr, consiglio vivamente il custom badass modified od. Ce l'ho ed è versatile. Non ti dimenticare di provare anche il gt od. E' costruito veramente bene. robusto e bello pesante con una "pasta" sonora che sa essere dolce, calda ed all'occorrenza increspare leggermente su un bel clean.
Rispondi
Re: Ciao, io ti consiglio di ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 17/03/2015 ore 07:50:33
Io sostanzialmente avrei bisogno di un overdrive caldo ma non taglientissimo e di un distorsore deciso ma non spintissimo.
Avevo pensato di stare in casa Mxr (usati gt-od e dist3 li pagherei 120 euro) oppure puntare sui pedali Joyo (acquistanto vintage ovedrive e crunch distortion o ultimate drive).
Rispondi
Scelta
di Fender86 [user #43025]
commento del 17/03/2015 ore 10:22:48
In conclusione, la mia scelta verterebbe su due di questi pedali (overdrive+distorsore):

- MXR GT-Overdrive
- MXR Distortion III
- MXR Badass overdrive
- MXR Badass distortion
- JOYO Vintage overdrive
- JOYO Crunch distortion
- JOYO Ultimate drive

Avevo dato un occhio ai pedali Marshall e di nuovo agli Ibanez ma i primi non mi convincono e gli ultimi li ho già avuti senza che mi avessero dato soddisfazione.
Sono un po' in difficoltà, ma devo sbrigarmi se no arrivo alla prossima serata senza nulla.

Rispondi
Re: Scelta
di Cordarotta [user #21082]
commento del 17/03/2015 ore 13:20:49
Allora, per l'overdrive, ti consiglio senza dubbi il gt-od.
Rispondi
Re: Scelta
di Fender86 [user #43025]
commento del 17/03/2015 ore 13:44:17
Infatti prenderò quello :) per quanto riguarda il distorsore, sono quasi deciso a prendere il distortion III anche se vorrei ascoltare più sample e leggere più recensioni perché ancora non mi convince del tutto ;)
Ho visto che c'è anche il Prime Distortion, e dai sample non sembra male per niente, anzi :)
Rispondi
ciao senti se vuoi rimanere ...
di Giaggia [user #35448]
commento del 17/03/2015 ore 19:17:53
ciao senti se vuoi rimanere in casa mxr e vuoi un suono tradizionale rock alla ligabue , io mi orienterei sul mxr modified overdrive è un overdrive di stampo classico , che punta sulle classiche medie da tube scremar lo puoi usare come od per sporcare i puliti come boost di gain su un altro pedale .
come suono più potente il dist 3 è molto tondo con poco sustain , più da ritmica , andrei o sul gt od che dentro ha un pot per poterlo far diventare più cattivello uguale al zack wilde o un custom badass 78 che è un distorsore vecchio stampo fra gli zz top e gli ac/dc ma mettendo il gain a ore 10 e giocando con i pot della chitarra può fungere da od , oltre tutto questo è pensato per lavorare in coppia con il modified od.
Sennò per un od alla ligabue vedo bene anche un boss blues driver , non esagerando con il gain .
Il mio consiglio al costo di due mxd sennò è prendere il rock devil bianco della lama custom , è un od molto neutro che rispetta il timbro della chitarra e dell'ampli arriva anche a un suono cattivo , punta molto sulle late frequenze e quando vuoi un suono più crunch abbassi il volume della chitarra , specie su gli humbucker funziona alla grande.
Rispondi
Re: ciao senti se vuoi rimanere ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 18/03/2015 ore 08:16:31
Il Rock Devil è una bomba, ma per il mio budget preferirei rimanere sugli MXR che sono comunque di buona qualità.
Considera che io i pedali non li combino in quanto possiedo un pedale booster, quindi avrei bisogno di un overdrive calmo per le canzoni calme e di uno più potente per le canzoni tirate: avevo pensato di affiancare un overdrive ad un distorsore per avere due tipologie di suoni in base ai pezzi che faccio.
Quindi, devo scegliere due pedali tra questi:

- MXR GT overdrive
- MXR Badass overdrive
- MXR Badass distortion
- MXR Zakk Wylde overdrive
- MXR Prime distortion
- MXR Distortion III

Comunque, grazie anche a te per i consigli :)
Credo sia sempre difficile scegliere gli effetti, io ne ho cambiati parecchi, spero di arrivare ad un punto di stabilità se no la pecunia ne risente!
Rispondi
Re: ciao senti se vuoi rimanere ...
di Giaggia [user #35448]
commento del 18/03/2015 ore 18:24:07
a mio parere hai un valvola e un boot , userei il fender nel canale drive per avere un suono sporco poi u od per boostare così da avere un suono più distorto , poi quando vuoi più botta accendi il boost m,esso prima dell od.
come od userei un modified od o un gtod , il gt od se vuoi un suono più cattivo il modified se ti interessa più per bustaie l ampli.
Il tipo di ampli che hai tende sempre a rimanere pulito quindi non ti sperato alto gain come boot.
Nel caso usa il canale pulito e vai di 78 badass e non esagerare col gain e busti con il pedale buster ,
sennò usi il boot come preamp sul canale drive dell ampli e saturi così le valvole, in questa maniera hai bisogno di un solo pedale da acquistare e puoi anche pensare al rock devil o al kor edendrive che prendi al costo di 2 mxr.
Rispondi
Re: ciao senti se vuoi rimanere ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 19/03/2015 ore 07:42:49
Prenderò sicuramente il GT-OD e poi un distorsore tra questi:

- Prime distortion
- Distortion III
- Distortion 78
- Super Badass Distortion

Anche se, ascoltando le varie demo, il Distortion III mi piace di più, è più pieno!
Rispondi
Le preferenze sui pedali sono ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/03/2015 ore 20:14:03
Le preferenze sui pedali sono come le palle - ognuno ha le sue - e molto personali. Quindi ecco le mie preferenze, poi vedi cosa fa per i tuoi gusti.

Innanzitutto mi sbarazzerei di tutti i pedali Boss, che c'e' di molto meglio.
Fatto questo prenderei magari un Fulltone FullDrive, che sei a posto per gli OD. Se vuoi piu' spinta, gli puoi abbinare un'altro OD da mettere in serie, ma e' proprio tanta roba, o un boost tipo l'EP della Xotic, o una delle migliaia di variazioni del TS che ci sono in commercio. Puoi sempre anche giocare solo con il Fulltone e i due canali dell'ampli, che anche se il canale crunch del tuo Fender non e' poi eccelso, se tiri le finali e sporchi giusto un poco il segnale lo puoi usare come suono boostato di base sul quale aggiungere il Fulltone, o viceversa come boost per i suoni OD del Fulltone (che gia' di suo ha un boost selezionabile).

Poi prenderei un TC Flashback per il delay, e a quel punto stai in una botte de fero. In alternativa un MXR Carbon Copy o un Malekko 616, ma il TC e' veramente buono.

Altra soluzione, anziche' continuare a buttar soldi in pedali, risparmia e fatti un buon ampli con dei canali che suonano come ti piace.

E queste sono le mie pall... ehm, le mie opinioni ;)

Rispondi
Re: Le preferenze sui pedali sono ...
di Fender86 [user #43025]
commento del 18/03/2015 ore 08:07:34
Allora, i Boss non sono male, ma sembra abbiano suoni un po' inscatolati nelle distorsioni. Mentre delay, chorus e booster il loro lavoro lo fanno bene.
Detto questo, io ho avuto il TS9 ed l'ho venduto perché ha poca incisività: poco gain e poco volume, mentre il Fulldrive 2 l'ho avuto, bel pedale ma obiettivamente il boost serve a poco.
Sarei orientato a rimanere in casa MXR: per ora prendo GT-OD e DISTORTION III (oppure l'overdrive di Zakk Wilde). Oppure, in alternativa, prenderei i pedali della serie Joyo (anche se nutro dubbi relativi al fatto che sono prodotti in Cina, il che mi fa storcere un po' il naso).
La saturazione dell'amplificatore la userei pure, ma ho un Fender Deluxe e la distorsione non è che sia delle migliori, anche se mi è stato consigliato di provare a prendere un equalizzatore per assestare i suoni.
Grazie comunque per i tuoi consigli :)
Rispondi
Scelta finale
di Fender86 [user #43025]
commento del 18/03/2015 ore 15:10:25
Per quanto riguarda l'overdrive, credo di avere già scelto: prenderò l'MXR Gt overidrive.
Dovrei affiancargli un altro pedale, magari un distorsore o un overdrive più spinto.
Vorrei sempre rimanere in casa MXR, qualità ottima a prezzi contenuti.
Rispondi
Re: Scelta finale
di FormulaB [user #43082]
commento del 23/03/2015 ore 07:56:47
Ti posso consigliare o far provare MXR 78 badass e ProcoRAT
www.formulab.eu
Rispondi
Re: Scelta finale
di Fender86 [user #43025]
commento del 23/03/2015 ore 08:09:00
Ti ringrazio ma ho già scelto: ho acquistato il Boost/Line Driver ed il Distortion III entrambi a 60 euro (usati).
Ho venduto i miei Boss FB2 ed SD1 ricavando i liquidi per acquistare i due MXR; adesso, attendo di vendere il Boss OD3 (70 euro spedizione compresa) per acquistare il Gt-Overdrive sempre di MXR!
Rispondi
visto che chiedi dei pedali ...
di luis68 [user #35769]
commento del 22/03/2015 ore 21:36:28
visto che chiedi dei pedali marshall ti posso dire che io ho usato il guv nor 2 proprio su hot rod de luxe e devo dire che ne rimasi molto colpito,comprato 30 euro usato,suonava molto bene,poca dinamica ma assolutamente valido,tra l'altro possiede 4 controlli di eq per scolpire il suono a piacimento,alternative su quella fascia di prezzo danelectro drive (quello grigio) clone ocd (dicono) altrimenti molto ineterssante il Glove della E.H. che si ripulisce molto bene col pot volume suono british...te ne potrei consigliare altri 3000 ma sarebbe controproducente se sei orientato verso gli mxr e se non l'hai visto qui' c'e' una demo di varini che ne prova quattro Ciao! vai al link
Rispondi
Pedali acquistati
di Fender86 [user #43025]
commento del 30/03/2015 ore 08:01:55
Alla fine ho optato per gli MXR: ho preso il Booster, il Distortion III e tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi il GT-Overdrive.
I primi due li ho già testati in una serata e devo dire che hanno risposto molto bene: il Booster lo avevo già provato tempo addietro, mentre il Distortion III era la prima volta che lo provavo e devo dire che ne sono rimasto colpito.
Grazie a tutti per i consigli, a breve farò una beve recensione e forse mi dovrete aiutare perché sto pensando di cambiare anche l'amplificatore.
Buona giornata,

Luca
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964