Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sto perdendo il Send/Return

di monacoAlex [user #38798] - pubblicato il 25 marzo 2015 ore 10:11:05.
Ciao a tutti,
mi sorge un dubbio.
Mi trovo benissimo con il mio arsenale: Strato > Fuzz > Wha > Overdive > Boost > Input Ampli > Send Ampli > Chorus > Delay > Return Ampli > Mio Paradiso
Tuttavia in futuro mi troverò ad utilizzare ampli diversi dal mio e in alcuni casi senza Send/Return.
Vi domando: mettendo tutto in input all'ampli (tipo monocanale regolato in clean o crunch "leggerissimissimo" o multicanale usando solo il canale clean) cosa ne viene fuori quando mi ritroverò ad inviare un segnale potentissimo in input tipo Fuzz+Boost+Delay??? Il pre dell'ampli andrà comunque in saturazione ed ne uscirà un pastone tremendo (dovuto al delay in input)??? Oppure amplificherà il mio segnale "fedelmente"???
Grazi a tutti :)


Dello stesso autore
Cercasi ampli tirato per il collo
Nickel Wound vs Pure Nickel
SM57 senza l'asta?
335 Cercasi
Fat Boost + OCD
Far distorcere il Laney VC30
Laney VC30-112 oppure Laney LIONHEART L20T-112
Nova Repeater o Flashback?
Loggati per commentare

Il fuzz impasta di brutto ...
di Foglio [user #19480]
commento del 25/03/2015 ore 10:24:53
Il fuzz impasta di brutto il segnale e rende le note meno intellegibili, il delay è meno cristallino... Il boost davanti potrebbe saturare le valvole del pre e funzionare come un overdrive... Queste le differenze maggiori... Prova semplicemente a sperimentare col tuo ampli...
Rispondi
Re: Il fuzz impasta di brutto ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 25/03/2015 ore 10:36:06
azz...
Rispondi
Re: Il fuzz impasta di brutto ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 25/03/2015 ore 10:59:20
...e Gilmour come fà??? se non erro utilizza un hiwatt monocanale e senza send return...
Rispondi
Re: Il fuzz impasta di brutto ...
di Foglio [user #19480]
commento del 25/03/2015 ore 11:23:53
Gli Hiwatt sono pulitissimi anche ad altissimi volumi... Detto questo, quello che ho scritto non è una regola matematica, ogni amplificatore si comporta in modo diverso uno dall'altro... E anche gli effetti a seconda della tipologia e della costruzione si comportano in maniera diversa uno dall'altro...

Suonare con amplificatori di altre persone non è MAI una cosa raccomandabile se si ha l'esigenza di avere un suono proprio...
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Il fuzz impasta di brutto ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 25/03/2015 ore 11:39:09
giustissimo... purtroppo in palchi "pronti all'uso" dove ci suoni con altri gruppi ti mettono già disposizione l'ampli da usare... spesso sono anche degli ottimi ampli tipo fender deluxe o bassman
Rispondi
Credo che il problema si ...
di fede90k [user #22897]
commento del 25/03/2015 ore 11:33:0
Credo che il problema si possa manifestare se usi il delay prima del canale overdrive dell'ampli, ma se usi distorsore esterni e poi entri nel delay non dovrebbero esserci problemi; certo però se l'ampli è già in semicrunch non so cosa possa uscirne fuori.
Tu che ampli hai? Potresti provare già sul tuo ampli non usando il send return!
Rispondi
Re: Credo che il problema si ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 25/03/2015 ore 11:40:5
Si, sicuramente farò dei test sul mio ampli (VC30) usando tutto in input e solo il canale clean
Rispondi
Re: Credo che il problema si ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 25/03/2015 ore 12:35:32
Se me lo mandi in saturazione col delay in fronte, avrai un echo molto fastidioso dovuto al delay.
Dovresti avere un canale cristallino da caricar di pedali, tipo il clean di un Twin. Se ti satura l'ampli di suo, per esperienza, avrai una brutta sorpresa.

Ora non vorrei dire una cagata, ma nella catena tutta in fronte gli effetti di ambiente dovrebbero andare prima di quelli di dinamica e drive
Rispondi
Io all' inizio usavo tutto ...
di Ale77 [user #25900]
commento del 26/03/2015 ore 14:12:28
Io all' inizio usavo tutto nell' input dell ampli. Pero' quando attivavo il delay (distorto+delay, solitamente) usciva fuori un discreto pastrocchio. Non e' inudibile ma e' piu' impastato il suono rispetto a mettere il delay nel send/return. Se non puoi fare altrimenti...amen.
Rispondi
Re: Io all' inizio usavo tutto ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 26/03/2015 ore 14:30:13
Alla fine se mi ritrovo obbligato ad usare un ampli senza send/return farò a meno del delay... :'(
Rispondi
Ti dico, io lo usavo. ...
di Ale77 [user #25900]
commento del 26/03/2015 ore 14:43:53
Ti dico, io lo usavo. Non era un suono terribile, eh....era solo un po' piu' confuso. Ma se non usi delle distorsioni pesanti, secondo me, puoi provare.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964