Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Synth Guitar formato rack

di Tubes [user #15838] - pubblicato il 06 aprile 2015 ore 17:01:19.

Ciao a tutti,

mi serviva un consiglio da qualcuno più esperto, visto che in rete non riesco a trovare cose che mi soddisfino . Ho il GR55 di Roland, ma in effetti non ho bisogno di tutti quegli orpelli delle chitarre simulate, amplificatori virtuali, COSM, ecc. ma un Synth secco con bei suoni che possa essere pilotato dalla mia Godin esafonica ; ovviamente farebbero comodo effetti tipo riverberi,delay e altro per entrare poi nella scheda audio e registrare il tutto . Mi piacerebbe un formato rack 19" per inserirlo in un modulo-case dove tengo altre apparecchiature audio . Conoscete qualcosa del genere ?

Grazie a tutti


Dello stesso autore
Deontologia dell'equalizzatore
Una questione tutta digitale: Neural DSP Quad Cortex vs. Kemper
Liutai acustici Roma e dintorni
Breve storia di una Gibson 59 CS Reissue
Ciao Lyle
Schifavo il relic .
Riverniciare una Strato vecchiotta?
Costruttore di pedalboard
Loggati per commentare

Solo synth ?
di sundayplayer [user #13160]
commento del 07/04/2015 ore 12:40:46
...non sono sicuro di aver capito bene: cerchi un synth da pilotare via midi (perchè tanto la conversione te la fa già il GR-55), o cerchi anche un convertitore chitarra-midi che sia in formato rack...?
Se cerchi solo un expander prova a sentire i Roland, anche i vecchi JV2020 suonano bene e sono strapieni di suoni (e hanno pure gli effetti).

Se invece vuoi mettere nel rack anche il convertitore vedo 2 possibilità:
1) più immediata (...si trovano esempi in rete): se hai spazio nel rack fai una specie di "cassetto" nel quale infilare il GR-55 che hai già.

2) Cerchi l'Axon 100, ottimo convertitore che è in formato di 1 unità rack.

ciao !!
Rispondi
Re: Solo synth ?
di Tubes [user #15838]
commento del 07/04/2015 ore 16:37:24
Ciao e grazie per la risposta :
allora, io vorrei eliminare il GR55 che tanto non porto in giro e affidarmi a un rack che,infilando il cavo esafonico che esce dalla Godin mi faccia accedere alla libreria suoni ed effetti, in modo che all'uscita del rack possa andare già nella scheda audio . L'Axon 100 lo avevo già visto, mi dici che come precisione di tracking è affidabile ? E il Roland GR50 per esempio ?
Grazie ancora
Rispondi
Da fan di chitarra MIDI
di Claes [user #29011]
commento del 07/04/2015 ore 19:34:46
Se ho ben capito, il Godin ha già un covertitore a bordo - c'è una spina jack audio e una 13-pin (o DIN) per il MIDI che pilota un synth + controlli on/off e di volume sulla chitarra. Il GR ha pochissimi suoni da synth - puoi però usarlo da "MIDI pedalboard". Ci sono i pedali per cambiare a distanza un patch su synth. Vi sono poche scelte in questo modo! L'alternativa è il avere un synth e dover cambiare a mano da patch 47 a 74 tramite una qualche monopola.
Rispondi
Re: Da fan di chitarra MIDI
di Tubes [user #15838]
commento del 07/04/2015 ore 21:50:54
Ciao Claes,
non credo che Godin converta già il segnale, ha solo il pickup esafonico che però deve andare nel convertitore e poi pilotare una libreria di suoni synth . Le patch le posso cambiare anche dalla chitarra, ha sul top dei pulsantini adatti allo scopo . L'Axon mi intriga, non so però se il suo tracking sia veloce oppure no .
Grazie e ciao
Rispondi
Re: Da fan di chitarra MIDI
di sundayplayer [user #13160]
commento del 08/04/2015 ore 12:48:33
Si, è come dici tu... Godin NON converte il segnale, deve entrare in un GR-qualcosa o in un VG-qualcosa o nell'Axon-100.
Come conversione Axon è uno dei migliori, però credo non sia più in produzione, si trova nell'usato.
Rispondi
Re: Da fan di chitarra MIDI
di Tubes [user #15838]
commento del 08/04/2015 ore 14:06:21
Ho visto un Axon a 250 euro sul mercatino ; mi piacerebbe, ma ho sempre un po' di ansia in questi acquisti da privato on-line...
Rispondi
Re: Da fan di chitarra MIDI
di Claes [user #29011]
commento del 09/04/2015 ore 10:58:34
Sono pignolo... La Godin deve avere un spina MIDI out. Per questa funzione serve un convertitore a bordo che richiede una batteria per poter essere attiva.
Rispondi
Re: Da fan di chitarra MIDI
di Tubes [user #15838]
commento del 09/04/2015 ore 19:39:46
Ciao Claes,
no, non c'è MIDI Out, almeno sulla mia di Godin ( presa 2 anni fa ) ...
Rispondi
Re: Da fan di chitarra MIDI
di Claes [user #29011]
commento del 09/04/2015 ore 21:27:48
OK, sono KO! Devo domandare come un jack può mandare un segnale esafonico in assenza di spina MIDI out sulla chitarra. Gironzolando in rete posso trovare qualche dritta ma è più logico chiedere un rapporto attendibile a voi accordiani.
Rispondi
P.S. sul GR-50
di sundayplayer [user #13160]
commento del 08/04/2015 ore 12:50:23
...ce l'ho ancora..... è vecchio, la conversione è più lenta di tutti gli altri che abbiamo nominato e i suoni sono un po' poverelli.... Ha il midi out che può pilotare altri synth.
ciao
Rispondi
Per te era più adato ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/04/2015 ore 09:52:21
Per te era più adatto un GP10 che un GR55, è molto più compatto.

Dai dentro il gr55 comprati il gp10 e da questo puoi comandare quello che vuoi, un modulo synth magari ne trovi vecchi usati oppure una tastiera, oppure un pc/mac con dei software, oppure un Ipad con dei software.

Cmq già il gp10 ha dei bei suoni a molte possibilità e non è enorme come come il GR55.

vai al link
Rispondi
Re: Per te era più adato ...
di Tubes [user #15838]
commento del 09/04/2015 ore 19:46:57
Ciao Pearly, grazie dei consigli !
In effetti però vorrei proprio un rack con soli suoni synth, tipo Axon come si diceva sopra . Questo per eliminare una cosa enorme, come anche tu riconosci è il GR55 e inserirlo in un mobile porta-rack che ho sulla mia scrivania , oltretutto in maniera più comoda per settare i vari suoni senza stare chinato per terra . Mi piace pensare,insomma, di avere un modulo che si occupi solo ed esclusivamente dei suoni sintetizzati senza chitarre o ampli virtuali . Quando voglio suonare la chitarra "vera" preferisco cimentarmi con la mia pedalboard e l'amplificatore vero .
Grazie a tutti
Rispondi
di Rei66RM [user #34907]
commento del 07/12/2017 ore 12:52:46
Sono nella tua identica situazione, non voglio un altra pedaliera (ho già un NovaSystem) voglio uno scatolotto che faccia solo il synth, non voglio COSM o altre simulazioni, voglio solo un convertitore. La Godin che ho pure io, ha solo il PU esafonico (della RMC) integrato, da quello devi sempre uscire con un cavo a 13pin ed entrare in un guitarsynt che poi converte il tutto tutto in MIDI OUT/PCM/COSM. Mi sto orientando verso il GR20, GR30, GR50 è molto interessante, sarebbe una evoluzione del GI20? non capisco quanto è "vecchio".... Inoltre sto cercando di capire cosa è meglio per me se un GR20 o un GR30 più vecchio e senza pedale exp (ce l'ho esterno).. boh a me serve solo avere un suono di archi/pad/electric piano, ed eventualmente il basso, in un pedale relativamente piccolo o in un rack .. il suono della chitarra lo fa il Nova, collegati insieme dal midi li piloto con i PG camio patch su uno, la cambio anche sull'altro.. Consigli?
Rispondi
di Rei66RM [user #34907]
commento del 07/12/2017 ore 12:54:27
Adoravo il GI20 mò non lo fanno più.. mezzo rack di potenza.... Esiste nell'usato ma niente driver per win8 e poi non ha affatto suoni.. il GR50 mi piace perchè ha la card..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964