Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio Looper

di helloween [user #27122] - pubblicato il 14 aprile 2015 ore 10:00:26.
Salve ragazzi! Non ho scritto e letto molto in questo periodo, quindi vi abbraccio calorosamente. Anche la mia attività musicale non va più in là della mia stanza. Avrei bisogno di un consiglio; dei due looper che vi citerò quale vi sembra il migliore? L'utilizzo è nella mia stanza, battere sulle corde per simulare la batteria, fare un giro di basso, una base e poi farei un solo come se jammassi con qualcuno. I due candidati, modelli base (un centinaio di euro l'uno),sono:
  • DITTO LOOPER 




  • Digitech JAMMAN EXPRESS XT




Grazie per l'aiuto, un abbraccio a tutti! :)

Dello stesso autore
Amici miei, vi mando un saluto grasso grasso da un...
Un blues tutto italiano
De Andrè vs Branduardi
Questi individui mi fanno venir voglia di suonare
Quando la classica incontra l'elettrica
Fastidio immenso!
Mi ha commosso JD Sumner
Come faccio a non dedicarvela?
Loggati per commentare

Dimenticavo. Ho scelto questi due ...
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 10:14:43
Dimenticavo. Ho scelto questi due perchè li ho trovati in negozio. Non mi va di comprare un singolo pedale online, anche perchè in questo periodo sono sempre in viaggio e non avrei modo di ritirarlo. Sarebbe uno sbattimento inutile...
Rispondi
preferirei Jam Man perche', a ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 14/04/2015 ore 11:01:14
preferirei Jam Man perche', a occhio, è stereo
Rispondi
Re: preferirei Jam Man perche', a ...
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 11:14:11
Così per esperienza, quale ti sembra più facile da usare?
Rispondi
Re: preferirei Jam Man perche', a ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 14/04/2015 ore 11:30:48
l'uso mi sembra identico
Rispondi
Re: preferirei Jam Man perche', a ...
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 11:42:0
OK, grazie Yaso per la risposta! Un abbraccio! :)
Rispondi
Re: preferirei Jam Man perche', a ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 14/04/2015 ore 11:52:5
:-)
Rispondi
io ho il ditto, il ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 14/04/2015 ore 11:09:22
io ho il ditto, il secondo purtroppo non l'ho mai provato perciò ti dirò solo le opinioni del ditto:
è un pedale essenziale, senza batteria (quindi alimentabile solo con alim. esterna), funziona solo appena premi il pedale: ho avuto un looper boss che permetteva la registrazione appenatoccavi le corde della chitarra mentre questo parte solo appena premi il pedale ed è l'unica cosa un po' scomoda però è solo una questione di abitudine. Comunque io ne sono estremamente soddisfatto perchè è semplicissimo e non occupa molto spazio in pedaliera
Rispondi
Re: io ho il ditto, il ...
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 11:14:56
Grazie per la risposta Fabio! Il boss era l'rc1?
Rispondi
Re: io ho il ditto, il ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 14/04/2015 ore 11:39:03
era il boss rc3... per carità ottimo pedale, addirittura ha già dei loop di batteria in memoria, ma troppo per me, infatti l'ho venduto perchè non lo usavo. Poi tempo dopo è uscito il ditto e mi sembrava un giusto compromesso e l'ho preso e lo uso più spesso
Rispondi
Leggendo ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 14/04/2015 ore 11:35:03
.. le caratteristiche voto il Digitech JAMMAN EXPRESS XT, se lo trovi allo stesso negozio potrebbe essere una soluzione anche il Ditto X2.

Rispondi
Re: Leggendo ..
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 11:48:15
C'è a 50 euro in più. Da usare chiuso nella stanza, pensi che possa valere la spesa? Quali vantaggi offre in più?
Rispondi
Re: Leggendo ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 14/04/2015 ore 12:01:39
vai al link

;-)
Rispondi
Ne ho avuti tanti...
di Zango [user #42812]
commento del 14/04/2015 ore 12:17:12
... ma purtroppo nessuno di questi 2!

A livello qualitativo non credo ci siano grandi differenze, tieni conto che non c'è molto in questi pedali.
Il Digitech ha 3 led di stato e come diceva Yaso è stereo, quella è l'unica differenza che vedo.

Io personalmente mi sono sempre indirizzato su looper più completi che mi danno la possibilità di avere basi di batteria (minimali), di sincronizzare varie tracce e soprattutto di memorizzare i loop che mi servono anche in futuro.

Io però uso il looper per studio (e qualche registrazione) e quindi ho bisogno di tutte queste feature, se tu invece lo usi solo per puro divertimento ti consiglio di rimanere su questi 2 modelli o se lo trovi il Boss RC1.

Ciao e buona scelta!
Rispondi
Re: Ne ho avuti tanti...
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 12:25:47
Ciao Zango! Si infatti penso di non investire molto su questo pedale. Serve solo per l'oretta quotidiana musicale che mi ritaglio...anche l'rc1 mi è sembrato valido. Spero di trovarlo in negozio..
Rispondi
Re: Ne ho avuti tanti...
di Zango [user #42812]
commento del 14/04/2015 ore 12:50:24
Ti dico solo una cosa: occhio perché diventa come una droga, non riesci a smettere dopo averlo provato! ;-)
Buon divertimento!
Rispondi
Re: Ne ho avuti tanti...
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 13:01:56
Ahahaha speriamo :)
Rispondi
una piccola informazione: è uscito ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 14/04/2015 ore 15:34:53
una piccola informazione: è uscito il ditto looper stereo in questi giorni, se ti interessa tale funzione.
tra i due io sceglierei il ditto, se invece vuoi investire di più, quello della Boss ha anche le basi di batteria.
Rispondi
Re: una piccola informazione: è uscito ...
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 15:55:5
In realtà lo userò solo a livello casalingo... Quindi la facilità d'uso è al primo posto...certo delle basi di batteria mi piacerebbero...
Rispondi
Re: una piccola informazione: è uscito ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 14/04/2015 ore 17:20:13
se vuoi le basi, allora vai sicuro sul Boss
Rispondi
EFFETTO COMPRATO! GRAZIE A TUTTI!
di helloween [user #27122]
commento del 14/04/2015 ore 21:39:4
Ragazzi ne ho provati al negozio ed alla fine ho optato per il Digitech. Bella resa nei suoni e semplice nell'utilizzo. Come pedale da studio è molto bello....grazie a tutti per le risposte!
Rispondi
Re: EFFETTO COMPRATO! GRAZIE A TUTTI!
di olegario_santana [user #20033]
commento del 15/04/2015 ore 15:21:43
caspita . . . oggi è stato presentato il nuovo ditto looper
vai al link ooper-619449
Rispondi
Ciao, anche io come hanno ...
di Tubes [user #15838]
commento del 16/04/2015 ore 23:17:06
Ciao, anche io come hanno scritto sopra avevo il Boss e poi l'ho venduto per rifarmi dopo qualche mese il Ditto . Devo dire che ho trovato quest'ultimo più pratico all'uso, lo switch è morbido e molto funzionale e ha tutte le caratteristiche che servono per l'uso che ne vuoi fare ( che poi è lo stesso mio ) . Insomma io te lo consiglierei assolutamente, l'altro non lo conosco anche se in effetti sembra più completo : è stereo, ha i led che ti avvertono dello stato , anche se pure il Ditto possiede il led che cambia colore a seconda della modalità in uso ... Se reputi importante le parti di batteria,però, allora devi pensarci bene .
A presto
Rispondi
Re: Ciao, anche io come hanno ...
di helloween [user #27122]
commento del 16/04/2015 ore 23:55:04
Grazie per la risposta. Ho comprato il Jam man e lo trovo molto semplice nell'utilizzo...
Rispondi
ho provato un attimo ad ...
di superloco [user #24204]
commento del 13/05/2015 ore 10:23:4
ho provato un attimo ad usarlo. Sono un vero disastro
Rispondi
Re: ho provato un attimo ad ...
di helloween [user #27122]
commento del 13/05/2015 ore 13:12:50
Io improvviso una base e poi ci gioco sopra. Il mio problema sta nel cliccare il pedale al momento giusto... A volte registro una base anche 5volte prima di riuscire a sincronizzare la fine della registrazione con l'inizio...
Rispondi
Re: ho provato un attimo ad ...
di Claes [user #29011]
commento del 13/05/2015 ore 15:26:3
> cliccare il pedale al momento giusto... < Questo vale per tutti i looper... bisogna essere precisi al 99%. - mica facile. Partendo da un beat 1 si deve cliccare la fine giusto prima del beat 1 da dove parte la ripetizione del loop. Una batteria aiuta questo aspetto. In ogni caso, ci vuole pratica e abitudine come già scritto in pagina prima di me.

Domanda: quanta memoria usabile hanno questi pedali? Insomma, la lunghezza massima di un loop.
Rispondi
Re: ho provato un attimo ad ...
di helloween [user #27122]
commento del 14/05/2015 ore 10:20:05
Ciao Claes! Dovrebbe essere di 10 minuti...
Rispondi
Re: ho provato un attimo ad ...
di Claes [user #29011]
commento del 14/05/2015 ore 13:54:05
10 minuti? Fantastico!!! :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964