Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

B. C. RICH

di CIANURO [user #6504] - pubblicato il 21 aprile 2015 ore 15:52
C'e' qualcuno di voi che mi illustra su questo marchio?
A parte i modelli recenti,ho letto in giro che negli anni '80 erano ottime chitarre,strumenti costruiti veramente bene e con un bel suono...
Potete parlarmi quali erano i modelli di punta?
Che tipo di pu utilizzavano,legni,ponte,per quali genere era adatta,ecc....
GRAZIE

Dello stesso autore
Quale ampli con la Fender Sambora?
Epiphone les paul custom o tribute?
Burny
Kramer Classic
Marshall studio 15
Parere urgentissimo su Walden g740ce
IBANEZ JS 1000 WH
HAGSTROM
Loggati per commentare

B.C RICH
di MikeBlues [user #43230]
commento del 21/04/2015 ore 17:04:40
Ho visto una B.C RICH per la prima volta in braccio a Slash il quale suonavo un modello "monckingbird2 di un colore rosso se non sbaglio era una FlameTop. Sembrava abbastanza "cattiva" come forma montava un ponte Floyd Rose con 2 humbucker, ne ho vista anche una con 2 manici di colore "natural". Non so dirti di più però anche io ho letto che agli inizi erano costruite in america e fatte bene adesso puoi trovare il modello che ti ho detto per meno di 700$
Rispondi
chitarre niente male per chi ...
di Sykk [user #21196]
commento del 21/04/2015 ore 21:13:01
chitarre niente male per chi ama le forme particolari.
ne vedo sempre meno in giro
pare che negli ultimi anni la prevalenza delle forme e soprattutto dei brand classici sia ancora aumentata
Rispondi
Sono ottime chitarre soprattutto per il Metal
di saketman2 [user #18572]
commento del 21/04/2015 ore 22:29:32
Sono ottime chitarre soprattutto per il Metal. Io avevo, (l'ho venduta circa 2 o 3 anni fa) una B.C. Rich Warlock primissimi anni ’90 tutta originale con paletta reverse.

E' quel modello di forma strana spigolosa che a molti, qui su Accordo, farà storcere il naso....

Suono strepitoso ottimo per l'hard rock ma, soprattutto per il Metal.

Montava, così come era venduta 25 anni fa, 2 humbucker DiMarzio e ponte Floyd Rose originale.

L'ho venduta ad un ragazzo di Roma (magari è un Accordiano, non mi ricordo più) che ne era rimasto entusiasta dal suo suono strepitoso.

E' molto conosciuta e ricercata, tra i cultori del Metal, anche la V (c'è anche la Karry King signature, un po' vistosetta ma.....
cattivissima :)

Sono, in generale, chitarre rabbiose e molto sensibili, te ne accorgi dalla risposta sonora alla classica graffiata ritmica del Metal sulle corde...
Il ponte Floyd, almeno quello della mia, teneva davvero a meraviglia, alle più forti sollecitazioni in entrambi i sensi ( flessione e estensione).

Ai tempi erano realizzate in Corea, ora non so se, come la ESP LTD, la produzione sia passata in Cina.
Rispondi
Inizia ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 22/04/2015 ore 09:57:13
.. da questi.
vai al link
vai al link
vai al link
vai al link
vai al link
vai al link

Rispondi
Intendevo quelle degli anni '80 ...
di CIANURO [user #6504]
commento del 22/04/2015 ore 16:17:04
Intendevo quelle degli anni '80 tipo questa.....
vai al link 3959221.html
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964