Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il divano virale

di aPhoenix90 [user #22026] - pubblicato il 25 aprile 2015 ore 17:36:40.
Contagiato!
Le foto sono un po' sfocate, ma insomma...

Le ragazze (da destra):
  • Telecaster Classic Vibe (tutta originale, per ora...)
  • Ibanez Talman TCM50VBS (che alla fine dell'anno compirà 10 anni)
  • Bullet-Strat (con pickup Wilkinson e ponte Fender bloccato alla Clapton)

Il supporto per la pedalboard è attualmente in rifacimento.
Gli effetti però sono i seguenti (sempre da destra):
  • Korg Pitchblack tuner
  • Ibanez TubeScreamer TS7
  • Joyo Ultimate Drive (dopo qualche ritocco estetico)
  • Marshall Guv'nor
  • Ibanez Delay/Echo DE7

Ah, quasi dimenticavo.
C'è anche lui (da rivalvolare):


Dello stesso autore
Good vibes
Il vento del cambiamento
Restauri
Acquisto di mezza estate
L'acqua calda
Pianificare il futuro
Non aprite il coprimolle
Che scasso!
Loggati per commentare

:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 25/04/2015 ore 18:42:24
Ecchellà .... :-)

Bella sfilata.
La Classic Vibe mi tenta fortemente (un po' come la Lite Ash coreana).

Complimenti !
Rispondi
Re: :-)
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 25/04/2015 ore 21:41:41
Una sfilata niente-di-che... :-)
Oltretutto è da un po' di tempo che dedico attenzioni tiepide all'armamentario, e da quasi tre mesi non prendo in mano una chitarra. Ho ricominciato da pochissimo.

La Classic Vibe è diventata una specie di garanzia tra le chitarre di fascia bassa.
È rifinita piuttosto bene e restituisce sensazioni di affidabilità. Volevo impreziosirla con un buon set di pickup, perché se lo merita assolutamente (e magari un humbucker al manico, perché no).
Le Lite Ash coreane sono strumenti interessantissimi, oltretutto se non sbaglio sono già equipaggiati di Seymour Duncan... ;-)
Rispondi
Anche a me, 'ste classic ...
di luis68 [user #35769]
commento del 25/04/2015 ore 21:22:37
Anche a me, 'ste classic vibe mi piacciono parecchio soprattutto in colorazione butterscotch,forse l'unica cosa che mi frena e che trovo il manico troppo sottile,a quanto pare e' una chitarra presente nella strumentazione di molti accordiani.
P.S. anch'io avevo il guv nor,ti consiglio,se non lo hai gia' fatto di estirpare il condensatore C22 migliora notevolmente,ed e' un'operazione banalissima, qui ci sono anche altre mod. vai al link
Rispondi
Re: Anche a me, 'ste classic ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 25/04/2015 ore 21:55:57
Per me vale un po' la regola «Telecaster = Butterscotch» :-)
Anche se non disdegno nemmeno le sunburst, ma solo se con binding!

Il Guv'nor si sposa molto bene con il pickup al ponte della Tele.
Viene fuori un crunch molto potente. Io non ci metterei le mani, perché con il saldatore sono una capra! :-D
Rispondi
Molto particolare l'ibanez! Tre diversi ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 25/04/2015 ore 23:31:31
Molto particolare l'ibanez!
Tre diversi overdrive/distorsori?
Rispondi
Re: Molto particolare l'ibanez! Tre diversi ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/04/2015 ore 14:23:1
Particolare e suona anche bene, soprattutto in strumming. In fingerpicking la trovo un po' fiacca sui bassi, ma il problema non si pone perché con le dita sono negato :-D

Due e mezzo, perché il TS7 lo utilizzo ormai esclusivamente come clean booster.
Il Joyo mi serve per i crunch leggeri, mentre il Guv'nor... be' quello è spaventoso ;-)
In realtà il progetto - la scorsa estate - era più complesso. Avevo in mente di crearmi tre banchi di suoni (clean - crunch - cattiveria) controllati da un mini-looper a 3 switch, dove ciascun canale escludeva l'altro. All'appello mancava solo il compressore. Poi niente, ho cominciato a suonare sempre meno...
Rispondi
Bene bene, una bella famigliola ...
di Salvog [user #26748]
commento del 26/04/2015 ore 09:17:36
Bene bene, una bella famigliola di Tizzoni caldi caldi.

Mi piace che condividiate la vista delle vostre gioie con noi. Noto che in ogni gruppetto non manca mai la Tellyna, semplice essenziale ma di carattere unico.

Grazie per la condivisione.

hasta la vista amigo.
Rispondi
Re: Bene bene, una bella famigliola ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/04/2015 ore 14:27:02
Effettivamente la Tele è ricorrente.
È un legno imprescindibile nella strumentazione di molti. Forse perché si presta bene in qualsiasi situazione, forse perché tutto sommato è una chitarra molto "intima".

Ciao e grazie! :-)
Rispondi
Ciao Andrea !! Hai tutto ...
di janblazer [user #26680]
commento del 26/04/2015 ore 14:24:44
Ciao Andrea !!
Hai tutto quello che ti serve per fare del buon rock-blues..
E allora diamo un bel giro di gain e via !!
;-)
Rispondi
Re: Ciao Andrea !! Hai tutto ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/04/2015 ore 14:30:48
Ué Gian! ;-)

Strumentazione assolutamente proporzionata al proprietario.
Mi piace l'idea del "giro di gain"... Ci vorrebbe proprio ogni tanto nella vita! :-D

Ciao!
Rispondi
Bel terzetto Phoenix!! "telecaster ...
di pastrana [user #34418]
commento del 26/04/2015 ore 18:33:03
Bel terzetto Phoenix!!

"telecaster Classic Vibe - tutta originale, per ora"

Quella chitarra non ha bisogno di nulla, secondo me. La lascerei così. Suonare così bene da originale è parte del suo fascino.
Rispondi
Re: Bel terzetto Phoenix!! "telecaster ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 26/04/2015 ore 22:33:07
La CV di default suona già molto bene, ma volendo le si può chiedere di più.
I pickup (belli) non hanno un grande output, e quello al manico in determinati frangenti sembra un po' ovattato. Poi il body è già predisposto per accogliere qualcosa di più grande... il che è un grande invito ;-)
Rispondi
Re: Bel terzetto Phoenix!! "telecaster ...
di pastrana [user #34418]
commento del 27/04/2015 ore 07:04:39
Bè si, diciamo che i pu son dignitosi ma non fanno certo gridare 'al miracolo!'. Suppongo (non lo so per certo perchè non ho provato) che con dei pu migliori si possa fare un bel salto di qualità. Ad ogni modo non punterei tutto sull'output, metterci delle bombe a mano si corre il rischio di snaturarla, secondo me.

"non hanno un grande output, e quello al manico in determinati frangenti.."

vedi però.. le orecchie alle volte..

Io invece se proprio dovessi cambiarne uno cambierei quello al ponte, che sento un po' troppo "fino", senza corpo. Quello al manico invece lo sento meglio.
Rispondi
Re: Bel terzetto Phoenix!! "telecaster ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 27/04/2015 ore 09:51:10
Il feeling con quello al ponte è migliorato dopo averlo alzato e inclinato in modo tale da essere più vicino ai bassi. Con quello al manico, anche dopo le dovute regolazioni, non sono riuscito a trovare il giusto equilibrio.

Certo, forse "output" non è la parola giusta.
Quello che cerco è maggiore definizione, maggiore rotondità. A volte il suono mi giunge un po' "flat". Con un buon set di pickup secondo me il salto di qualità è notevole.
Rispondi
...ebbasta con ste classic vibe!...gira ...
di kaio [user #2024]
commento del 28/04/2015 ore 18:32:2
...ebbasta con ste classic vibe!...gira gira me ne fate comprare una pure a me! :)

Bel divano!...ebbello anche il Vox (ac4 tv?) è da quando è uscito che lo voglio!
Rispondi
Re: ...ebbasta con ste classic vibe!...gira ...
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 28/04/2015 ore 23:21:01
Eheh la Classic Vibe è davvero contagiosa... ;-)

Sì, è proprio l'AC4 TV.
Versione testata e cassa... Estremamente essenziale nei controlli, ma di fatto resta uno degli acquisti più felici che abbia mai fatto!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964