Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Yamaha 112M, RGX 612S: è possibile migliorarle?

di Alkimia [user #43253] - pubblicato il 27 aprile 2015 ore 13:11
Ciao a tutti. Sono in possesso di una Yamaha 112 M, e di una rgx 612 S. Mi stavo chiedendo, visto che comunque sono due chitarre che hanno una buona intonazione che mantengono a lungo, e manici discretamente scorrevoli, se cambiando i pick ups il suono poteva discretamente migliorare o se è meglio lasciarle gli orignali. Inoltre vorrei sapere se ci sono delle valide modifiche o sostituzioni da fare per rendere quest due chitarre più professionali.
Il tipo di suono ideale che ricerco è quello tipo Gibson e tipo Fender stratocaster e telecaster.
Il genere che mi piace suonare è Hard Rock, qualcosa Metal classico (judas, iron), e del rock (Hendrix, Pink floyd).
Grazie a tutti intanto..ciao.

Dello stesso autore
Consulenza su piccoli lavori di liuteria.
Gretsch jet firebird '63: come ricreare un suono simile a quello di Malcom Young, usando un altro tipo di chitarra?
Gibson SG Diavoletto: quali meccaniche? Quali Pick Ups?
Gibson SG: quali meccaniche di serie? Quali Pick up?
Verifica originalità Gibson USA
Come orientarsi nel mondo delle SG Diavoletto
Liutai onesti Milano?
Loggati per commentare

Non conosco la 612, ma ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 27/04/2015 ore 13:54:50
Non conosco la 612, ma la 112 so che è il modello più economico della Yamaha. Con questo non voglio dire che sia un pessimo strumento, ma che con le modifiche che vai a farci finisce che ti compri una chitarra nuova.

Personalmente, per renderla una chitarra più "professionale", o comunque di maggior livello, potresti:

Cambiar le meccaniche con delle aftermarket migliori, Schaller consiglio.
Cambiare il capotasto con un Graphtech.
Cambiare i pickup e tutta l'elettronica a tuo piacimento, visto il genere ti direi i soliti Duncan JB e company, anche se a me fan cagare :D
Cambiare il ponte con uno a 2 pivot Wilkinson o Gotoh.

Tra tutto, comprando il meglio e tutto a nuovo.. da Thomann + manifattura calcolerei sopra i 600 euro.
Ti ci compri un chitarrone niente male con quei dindini, Charvel, Chapman, simili.


Rispondi
Re: Non conosco la 612, ma ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 27/04/2015 ore 18:57:59
Grazie della risposta. Beh si, non ho in mente di spendere tanto. piuttosto le lascio così come sono.
Ma se cambio i soli pick up il suono migliora abbastanza da valere spesa e lavoro? E a te che pickup piacciono? E che chitarra prenderesti con quella cifra? Scusa le mille domande ma come avrai capito sono in fase cambiamenti :-D
Rispondi
Certo che qualcosa si può ...
di aleck [user #22654]
commento del 27/04/2015 ore 19:30:59
Certo che qualcosa si può fare: le Yamaha sono belle chitarre e se ti ci trovi l'intervento potrebbe valere la spesa.

Personalmente modificherei la 112 in stile leggermente vintege e la 612 in stile più moderno e cattivo.

Come pickups ti stra-consiglio tonerider: devi solo cercare una buona offerta. In quanto ad hardware puoi pensare a sostituire ponte meccaniche e capotasto. Come ponti ottimi i Gotoh e i Wilkinson, come meccaniche amo le costose Schaller, ma anche Wilkinson e Gotoh non sono davvero niente male.

Per la 612 potresti optare anche per degli ottimi Tesla come pickup: tra i pickup più "cattivi" sono ottimi :) In aternativa DiMarzio tutta la vita.

Fossi in te inizierei con un cambio pickup sulla 112, te la cavi con 100-120 euro stando su tonerider. Al ponte ci vedo benissimo un Rocksong. Qui le demo vai al link

Per suonare roba "cattiva" potresti pensare a una nuova Kramer: belle chitarre nella fascia dei 500-600 euro :)
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 27/04/2015 ore 20:04:42
Grazie della risposta!
Una domanda peròm premettendo che non me ne intendo molto di queste cose: Perchè cambiare le meccaniche? Le originali tengono l'accordatura a lungo. Ci sono altre ragioni per cui conviene cambiarle? Incidono sul sound?
Per i pick up invece: è possibile ricreare un po' il sound fender (strato o tele che sia) e Gibson?
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di Azonic [user #34905]
commento del 27/04/2015 ore 20:24:2
Per la mia esperienza la stabilità dell'accordatura dipende molto più dal capotasto e del ponte, per me ti direi di cambiare meccaniche solo se le vuoi più precise o con un movimento più fluido, non tanto per l'accordatura in sè.
Per i pickup se non vuoi spendere tanto ti consiglio di valutare anche gli IronGear, secondo me il rapporto qualità/prezzo è imbattibile, e comunque quelli che ho comprato suonano bene non solo in rapporto al prezzo.
Sul tipo di suono da ottenere non oso addentrarmi troppo, con i pickup penso che sia difficile fare previsioni esatte su come suoneranno, ricerca bene le specifiche tecniche e confrontale con le chitarre che hai in mente.
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 27/04/2015 ore 20:35:13
Ok Grazie..
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 27/04/2015 ore 21:36:32
Allora, sono dettagli, io metto in conto le meccaniche per una questione di "s'accorda da sola". Basilarmente mettendo meccaniche high end, basterà appena appena girar la chiavetta che si muoverà la nota. Sono dettagli ma comodi quando hai tanti strumenti a cui fare il setup!
Se reggono e ti ci trovi, e non vuoi fare il pignoletto, tieni quelle stock.

Per quanto riguarda i Pickup, non c'è un modo vero e proprio di avere il suono di una Gibson Les Paul su una stratocaster e viceversa, puoi però tirar fuori dei suoni simili.

Ti prendo come esempio la tua Yamaha HSS. Al ponte metti un buon humbucker, a sto punto ti consiglierei quasi quasi un Duncan '59. Centrale e manico puoi anche mettere dei Quarter pound, a tua discrezione quali singoli scegliere.
È il wiring in questo caso che conta, se vuoi simulare averla bella versatile, ti direi di:

Fare il tono push pull, per splittare l'humbucker al ponte.
Fare il 5 vie con un superswitch, che ti offre Humbucker, Humbucker + centrale, Humbucker con bobina al ponte + manico per effetto telecaster, centrale + manico, manico.

Magari è arabo tutto questo discorso, ma se la porti da un bravo tecnico ti darebbe lo stesso consiglio, a dipendenza dei gusti.
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 28/04/2015 ore 20:40:2
Arabo? Ho l'aria di uno che non capisce una mazza in materia?? Ebbene si! Hai indovinato! :D
Comunque grazie, ho capito cosa consigli di fare. Leggo con molto piacere quello che mi scrivete e alla fine tirerò le mie conclusioni.
Tra la tipologia di suono che mi piacerebbe ottenere ci sarebbe il sound della terribile SG alla Angus. Immagino di chiedere troppo.. :-(
La levetta che seleziona i pick sulla 112 è a 4 posizioni, mentre sulla rgx è a 5.
E di un p90 che ne pensi? Mi piacciono molto anche i suoni alla steve Ray V.
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di aleck [user #22654]
commento del 27/04/2015 ore 23:26:02
Allora no, se le meccaniche funzionano bene non c'é motivo di cambiarle, diverso il dosvorso per il ponte: materiali e "peso" del blocco influiscono non poco sul suono finale.

Riguardo i pickup: il suono fender lo ricrei di certo sulla 112, scegli il set di tonerider che più ti aggrada e sentirai che gran suono strat. Per quanto riguarda il suono gibson... No, non sarà mai una gibson, ma con un buon humbuckrr al ponte (il rocksong lo sto facendo montare su una chotarra) puoi raggiungere sonorità che possono ben sostituire la grinta gibsoniana :)
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 28/04/2015 ore 20:41:41
Mi sto ingolosendo...
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di aleck [user #22654]
commento del 28/04/2015 ore 21:22:06
Secondo me la 112 val la pena farci un cambio pickups, la 612 non son la persona giusta per consigliarti: fosse per me andrei di DiMarzio con il set Andy Timmons (2 dimarzio cruiser e un atone o un tonezone) ma son troppo di parte, adoro quel set... E poi la 612 secondo me è già ottima così, non avrebbe troppo senso :) Mi attira l'idea della 112 perchè ne ho viste e provate parecchie di pacifica ben moddate che suonano davvero da paura... Da far le scarpe a fior fior di strat di fascia media!

Io fossi in te andrei su dei Tonerider Pure Vintage o Classic Blues (entrambi non troppo sottili come suono ma hanno un bel punch e un suono nasale very fenderish) e al ponte sicuramente un Rocksong o un AC4, il primo più cattivello (angus young ne sarebbe contento) e versatile, il secondo più caldo e bluesy. In questo modo avresti un'ottima tavolozza di suoni con una spesa tutto sommato contenuta.

A voler far un lavoro sopraffino ci metterei un tremolo Wilkinson, se ne trovano con blocco in acciaio a prezzi contenuti. Di materiale, sommando tutto, staresti decisamente sotto i 200 :)

PS. se vuoi fare un affare puoi cercare pickup usati di Squier Calssic Vibe (sono Tonerider) o di Fender Classic Player (Fender su specifiche Custom Shop)... Puoi riuscire a portarti a casa un set completo di single coil con 30-40 euro e... varrebbero anche il doppio o forse più :)
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 28/04/2015 ore 22:07:41
Provo a dare un occhiata..ma non si prendono bidonate a comprare pick usati? Intendo..potrebbero essere danneggiati, non capita?
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di aleck [user #22654]
commento del 28/04/2015 ore 22:56:00
Fosse per me andrei sempre sul nuovo... Ma un mio amico squattrinato ha preso a 25 euro il set di pickup di una Fender Classic Player e, smontandoli, ci ha trovato anche il marchio Custom Shop: erano dei '69 originali Fender ;)

Certo, sull'usato c'è più rischio, soprattutto sapendo che con 70-80 euro ci prendi degli ottimi Tonerider nuovi.
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di aleck [user #22654]
commento del 28/04/2015 ore 22:59:34
Mi correggo, ho chiesto al mio amico ed erano degli otiginal 57/62, quelli delle american vintage di qualche anno fa per intenderci :)
Rispondi
Re: Certo che qualcosa si può ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 29/04/2015 ore 01:00:3
Ok grazie...ora stacco che su rai 5 danno Jimi H :-D
Rispondi
RGX ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 28/04/2015 ore 11:59:31
.. non ricordo se era il modello che citi ma tutta la serie era di un buon livello, personalmente credo che spendendo poco non avresti grandi miglioramenti.

Rispondi
Re: RGX ..
di Alkimia [user #43253]
commento del 28/04/2015 ore 20:53:20
Anche se non me intendo molto a me sembra che la RGX sia bella tosta. Qui di seguoto le specifiche tecniche:

Ponte: RM-Pro
Le corde sono legate a delle ottime chiavette e bloccate al capotasto con quel sistema che chiamano lock nut.

Pick ups Alnico (sul libretto avrei tutte le caratteristiche tecniche volendo essere precisi)

Legno: body in Ontano; manico in Acero; tastiera in palissandro.

Quando uso la leva fino ad afflosciare completamente le corde mi ritorna in accordatura perfetta anche doipo averla usata ore.

Non me ne intendo..ma non mi sembra proprio male..
Rispondi
Re: RGX ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 29/04/2015 ore 09:45:54
Forse il commento doveva essere più esaustivo, dico proprio che la chitarra è già ottima di suo, non ci farei nessuna modifica, con poca spesa non otterresti nessun miglioramento :-)

Quanto alla 112 invece non farei modifiche proprio perché costerebbero quanto la chitarra.

Rispondi
Re: RGX ..
di Alkimia [user #43253]
commento del 29/04/2015 ore 12:32:23
Quindi dici che a livello di pick up sulla rgx non faresti modifiche? Perchè i pick sono buoni già quelli che ha o perchè col solo cambio pick up cambia poco?
Sulla 112 invece: non si riesce ad ottenere uno strumento simil stratocaster copn un 300 euro di spesa?
Rispondi
Re: RGX ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 29/04/2015 ore 15:14:44
Si, la RGX non la toccherei proprio, secondo me hai tutto quello ce ti serve per spaziare dal rock al metal, buon ponte, ottimo manico, p-u cattivi quanto basta ... se poi ti piace un p-u in particolare allora ok, ma cambiarlo al buio nella speranza di trovare il suon che cerchi no!
Sulla 112 no spenderei più soldi del valore della chitarra, sempre che non ci sia un valore affettivo, fa il suo onesto lavoro anche come è, se usi il tremolo è poco affidabile, elettronica nella media e p-u anche ... io metterei da parte i soldi per eventuali altri acquisti :-)
Rispondi
Re: RGX ..
di Alkimia [user #43253]
commento del 30/04/2015 ore 10:50:1
Consigli preziosi grazie.
Finalmente sono riuscito a capire che pick up monta la 112 (l'ho prresa usata e il proprietario non sapeva): monta degli alnico V.
Ieri sono stato da Prina (rinomato negozio milanese) e uno di loro ha sconsigliato qualsiasi tipo di intervento, dicendomi che secondo lui il suono febnder già ce l'ha di fabbrica (ma non ha ascoltato la mia 112 in particolare, parlava in generale).
Io le ho cambiato le corde, le ho messo una muta 0.10, e sono rimasto sorpreso dal cambiamento che ho ottenuto, suona molto più aggressiva, non sembra più la stessa chitarra, picchia duro. Quando sposto il selettore sugli hunbucker mi entra in distorsione anche se sugll'ampli tengo i suoni puliti. Ma una bella distorsione intendo, bella marcata, aggressiva, ma com'è possibile? Solo per un cambio corde? Prima la Rgx era più potente in distorsione, ora lo è questa.
Sono perplesso anche io sul cambiare i pick up ora però, perchè suoandoci adesso, che è effettivamente migliorata, mi accorgo che rimane sempre di fondo quel suono un po' freddo e impersonale quando suono le scale, sembra proprio un suono da chitarra studio ecco, mentre invece quando la uso come ritmica pesta duro e decisa.
Temo che cambiando pick up e altri parti meccaniche si, il suono possa migliorare ancora, ma rimanere sempre con quello stampo freddo di fondo.
Che ne pensate?
Rispondi
Re: RGX ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 30/04/2015 ore 11:40:08
Cambiare le corde con una muta di maggior spessore modifica sicuramente il suono della chitarra .. sembra decisamente più "grassa" :-)

Secondo me ormai ci sei arrivato da solo ... la RGX va bene così, la 112 non sarà il massimo ma se proprio non ti piace il timbro base prova a cambiare i p-u, alla peggio li rivendi.
Rispondi
Sono in buona parte d'accordo ...
di rockit [user #11557]
commento del 28/04/2015 ore 12:43:11
Sono in buona parte d'accordo con aleck, io specializzerei le due chitarre che sono già orientate di loro: la 112 per i suoni classick rock, RGX per quelli da metal più classico.
Vero che potresti anche prendere strumenti di fascia leggermente superiore, ma secondo me se ti soddisfano quelli che hai per liuteria e tenuta del tutto il risultato di un decente upgrade è sufficiente.

Cosa cambiare? Se le meccaniche tengono non c'è motivo di sostituirle.
Nella 112 mi limiterei a capotasto, se non è già perfetto di suo (ma se l'accordatura tiene non credo tu abbia problemi) e metterei un set di pickup decoroso: o i tonerider che già ti hanno consigliato o duncan usati, spendi poco e hai suoni classici. Il ponte mi pare un intervento eccessivo rispetto al costo della chitarra, a quel punto veramente varrebbe la pena cambiarla direttamente.
Sulla RGX anche lì pickup, io andrei su DiMarzio sempre cercando nell'usato. Poi si potrebbe pensare al ponte, per un floyd la modifica potrebbe anche portare miglioramenti significativi nell'uso della leva. Il problema è che Yamaha ha spesso usato copie di misura non standard e il cambio è una rogna non da poco (testato personalmente), quindi se per come usi tu la leva l'accordatura tiene i pickup sono più che sufficienti. Lascia stare il discorso suono, credo che un compromesso sia la cosa migliore, se no cambia proprio strumento se vuoi perderti in tutti i dettagli. Creati uno strumento che "just works" e accontentati di un buon progresso senza cercare la perfezione a tutti i costi.

A questo punto limitandoti ai pickup dovresti trovarti con due strumenti più che decorosi con una spesa inferiore a 150 euro l'uno. Il miglioramento dovresti sentirlo eccome e secondo me ti caverai le tue soddisfazioni.
Magari poi non saranno il meglio in circolazione, ma a quel punto tanto vale cambiare strumento e salire di fascia.
Insomma, la spesa sui pickup val la pena farla visto che con le chitarre ti ci trovi bene e funzionano a dovere, cosa che su strumenti entry level non sempre è scontata, ma senza esagerare con troppe modifiche che alla fine non hanno più senso.

ciao
Lorenzo
Rispondi
Re: Sono in buona parte d'accordo ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 28/04/2015 ore 21:03:37
Grazie Lorenzo, molto esauriente, e hai colto più o meno quello che avevo deciso di fare anch'io.
Poco sopra in una delle risposte ho messo le caratteristiche tecniche della RGX. Come ho scritto, secondo me il pornte (un RM-Pro) spacca. Lìho usato anche fino ad afflosciamento totale delle corde e poi ci ho continuato a suonare per un ora. L'accordatura ha tenuto divinamente, non ha fatto una piega, per cui davvero, potrei pensare di cambiarlo sulla 112, ma sulla rgx no, assolutamente.
Mi piace anche l'idea di rendere la 112 una chitarra più classica, pssibilmente con suoni strato, o tele, e la rgx più simil gibson, orientata più su un hard rock che su un metal. Che ne pensi? Ai possono ottenrere suoni un po' alla angus, e un po' les paul? A suoni puliti, con i pick attuali, rende molto bene. è in distorsione che si, bel suono devo dire, ma non quello che cerco io.
Tra l'altro il selettore dei pick up è a 5 posizioni..
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Sono in buona parte d'accordo ...
di rockit [user #11557]
commento del 29/04/2015 ore 15:10:48
Ciao, secondo me ti conviene proprio avere suoni più carichi dalla RGX, e tenere la 112 un po' come ibrido più classico: single coil al centro e manico per suoni più strato, humbucker al ponte per un suono più stile Gibson (non suonerà uguale uguale per via delle caratteristiche costruttive, ma secondo me dovresti avere un buon risultato). La 112 per le cose classiche (Hendrix/Gilmour coi single coil, Zeppelin e simili con l'humbucker), la RGX per i Judas.
Secondo me dovresti trovarti benone!

Ottima notizia il ponte della RGX (io ne avevo trovata una in condizioni rottame a cui proprio il ponte mancava, per quello ti dico che metterci un floyd normale sarebbe stato un inferno), bene così.
Per la 112 se vuoi tentare il cambio controlla se il Gotoh sei viti ha le misure compatibili. Costa una quarantina di euro ed è ottimo, secondo me spendere di più per roba tipo Callaham o un Wilkinson due viti non ha senso, col Gotoh invece hai un buon upgrade a costo contenuto.

ciao
Lorenzo
Rispondi
Re: Sono in buona parte d'accordo ...
di Alkimia [user #43253]
commento del 30/04/2015 ore 11:38:04
Ho anche un ibanez che dovrebbe essere della fine anni 80 o primi 90, di cui non si capsce che modello sia perchè non c'è scritto in nessun luogo.
ha due humbucker attivi, due toni, 22 tasti, tastiera mi pare sdia palissandro, monta un ponte che sopra reca la scritta "licensed under floyd rose patens" (significa che è un imitazione approvata dalla floyd, o che è originale?).
Anche su quella sto pensando farci qualcosa o meno.
Insomma, il mio obiettivo è avere una chitarra che a conti fatti, suoni come una fender di quelle che suonano bene, e come una Gibson (les Paul ed SG). SE questo non è possibile ottenerlo con questi modelli, piuttosto li vendo tutti e acquisto qualcosa di categoria superiore.
Ho letto in troppi post che alla fine le Gibson qualche volta, e le fender spesso, non valgono o soldi che costano.
Siccome io non sono interessato al marchio, ma alla pura qualità del suono, vorrei spendere i miei soldi per avere uno strumento veramente valido.
Avevo pensato anche di venderle tutte e tre per acquistare qualcosa di categoria superiore, ma a patto d9i avere rwalmente qualcosa di superiore.
Rispondi
Re: Sono in buona parte d'accordo ...
di aleck [user #22654]
commento del 29/04/2015 ore 23:52:46
Quoto in toto l'amico rockit. In particolare quel ponte Gotoh é particolarmente indicato per un uphrade serio: aggiunge corpo e sustain e ti permette un utilizzo tranquillo della leva :)
Rispondi
Che ne pensate?
di Alkimia [user #43253]
commento del 30/04/2015 ore 11:12:32
Finalmente sono riuscito a capire che pick up monta la 112 (l'ho prresa usata e il proprietario non sapeva): monta degli alnico V.
Ieri sono stato da Prina (rinomato negozio milanese) e uno di loro ha sconsigliato qualsiasi tipo di intervento, dicendomi che secondo lui il suono febnder già ce l'ha di fabbrica (ma non ha ascoltato la mia 112 in particolare, parlava in generale).
Io le ho cambiato le corde, le ho messo una muta 0.10, e sono rimasto sorpreso dal cambiamento che ho ottenuto, suona molto più aggressiva, non sembra più la stessa chitarra, picchia duro. Quando sposto il selettore sugli hunbucker mi entra in distorsione anche se sugll'ampli tengo i suoni puliti. Ma una bella distorsione intendo, bella marcata, aggressiva, ma com'è possibile? Solo per un cambio corde? Prima la Rgx era più potente in distorsione, ora lo è questa.
Sono perplesso anche io sul cambiare i pick up ora però, perchè suoandoci adesso, che è effettivamente migliorata, mi accorgo che rimane sempre di fondo quel suono un po' freddo e impersonale quando suono le scale, sembra proprio un suono da chitarra studio ecco, mentre invece quando la uso come ritmica pesta duro e decisa.
Temo che cambiando pick up e altri parti meccaniche si, il suono possa migliorare ancora, ma rimanere sempre con quello stampo freddo di fondo.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964