Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Amp blind test

di NorwegianWood [user #18676] - pubblicato il 28 aprile 2015 ore 14:20
Chissà quanti accordiani hanno già visto questo video. Io mi ci sono imbattuto solo poco fa.
Lo condivido, immagino ci sarà pur qualcuno che non lo ha ancora visto.
Da ascoltare e basta magari. 
Personalmente credo che giudicare da un video su youtube sia un po' difficile.
Sappiamo tutti quanto la differenza è nel feel oltre che nel suono. 
E, almeno come suono, il Roland mi è piaciuto parecchio.

Dello stesso autore
Alimentatore e hum? Buongiorno, sto valutan...
Chitarra acustica: corde e pickup
Studio Headphones Superlux HD-681 B
Guyker Locking Tuners
Capotasto in TUSQ. Ieri sera l'ho installat...
Rolle bridges: avete presente quei ponti con delle...
Fare...fa la differenza.
Ho conosciuto un accordiano!
Loggati per commentare

Secondo me dovevano spegnere il ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 28/04/2015 ore 14:51:46
Secondo me dovevano spegnere il reverb perché dava un indizio su quello che aveva quello a molle.

Chissà se il blues cube montava anche questo gadget.

vai al link

Mi piacerebbe sentire il blues cube dal vivo, cmq io ho il Boss GT001 e le simulazioni COSM se uno ci spippola su unpo' per adattarle al proprio gusto sono belle.

In teoria dovrebbero fare altre tone capsule in futuro.
Rispondi
Re: Secondo me dovevano spegnere il ...
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 29/04/2015 ore 15:58:1
==Secondo me dovevano spegnere il reverb perché dava un indizio su quello che aveva quello a molle.==

sicuro!

se è per quello...ho notato anche come hanno equalizzato l'hot rod!
tirati quasi via i bassi e suono schiarito ulteriormente con un po' di high.
Se mettevano alti-medi-bassi a 5 lo riconoscevano alla prima nota! eheheh

Non sapevo di queste capsule, interessantissimo!
grazie della dritta!
Rispondi
Eccone un altro: http://chitarra.accordo.it/article.do?id=76902 ...
di Oliver [user #910]
commento del 29/04/2015 ore 14:37:11
Eccone un altro:

vai al link

Dai blind tests si imparano un sacco di cose :)
Rispondi
Re: Eccone un altro: http://chitarra.accordo.it/article.do?id=76902 ...
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 29/04/2015 ore 15:59:16
interessante!
guardo subito!
GRAZIE!
Rispondi
Anche a me è piaciuto ...
di Oliver [user #910]
commento del 29/04/2015 ore 15:01:43
Anche a me è piaciuto il Roland (nei limiti concessi da una registrazione non proprio eccelsa).
E ho avuto l'ennesima conferma: quando ho velocemente rivenduto il Mustang III, ho fatto bene :)
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Anche a me è piaciuto ...
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 29/04/2015 ore 15:59:42
stesse impressioni! ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964