Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Fender Telecaster 62 Made in Japan consigli

di dantrooper [user #24557] - pubblicato il 31 maggio 2015 ore 22:30:35.
Ciao amici accordiani, vengo subito al sodo senza tediarvi più di tanto: da un po' di tempo desidero una telecaster (mooolto tempo xD), adoro il modello '62, ma la serie del custom shop americano, al momento, è un po' troppo fuori budget. Ultimamente, però, ho trovato una Fender Japan '62 a 700 euro, solo che non sono per nulla competente del catalogo giapponese. Secondo voi può esser un prezzo valido? Soprattutto questa serie della Fender suona abbastanza bene da avvicinarsi a una tele 62 americana? ... sostanzialmente, me la consigliate?
Grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi

un saluto
Daniele

Dello stesso autore
Programma Home Recording ed esigenze personali
Tremolo: Wampler vs Walrus Audio ... chi vincerà?
Line 6 M9 problema switch attivazione ... problema comune?
corrispondenze tra marche di pickup
Tremol no chi lo utilizza e come lo utilizza?
Seymour Duncan Hot Rail Full-humbucker size, esiste?
Chorus Analogico, quale?
Dilemma Telecaster: Baja vs Japan
Loggati per commentare

Io credo che chi s'accontenta ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 31/05/2015 ore 22:54:21
Io credo che chi s'accontenta non gode, ma rosica solo il doppio, quindi ti direi piuttosto di non buttar via 700EUR, che non son proprio due quattrini, e magari di spenderne un pelo di piu' per una American Vintage Reissue usata.
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 31/05/2015 ore 23:57:14
guarda, avevo pensato a questo modello, perché sono consapevole di usare poco una telecaster, ma comunque mi piace quel suono. Tu hai avuto modo di provare le Japan? sono così inferiori? te lo chiedo perché leggo molti elogi in giro, ma preferisco avere un confronto con chi le ha provate e/o le possiede.
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 01/06/2015 ore 00:24:03
Per me, da possessore di Fender Japan e USA, la differenza è davvero impercettibile. I giapponesi, a differenza dei messicani, sono di una precisione allucinante negli accoppiamenti e nelle verniciature, se prendi una serie recente equipaggiata stock con texas special non avrai nulla da farci su, e capirai il motivo dell'entusiasmo verso il made in Japan.

Ovviamente non vanno considerate le CS: quelle sono un altro pianeta, e la differenza è immediatamente percepibile sin dalla prima volta in cui le si imbraccia. Sui modelli di serie il made in Japan, secondo me, è meglio, perchè il rapporto qualità prezzo è obiettivamente più alto. Inoltre, cosa da tener presente, si vendono come il pane: quando ho venduto giapponesi su mercatino sono volate via in un istante.

Jebstuart possiede una Japan '62 CAR con Bigsby, potresti chiedere un parere anche a lui.
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di pastrana [user #34418]
commento del 01/06/2015 ore 09:27:00
Ma Fender ha anche una produzione giapponese? attualmente dico..
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di kaio [user #2024]
commento del 01/06/2015 ore 10:19:2
Si Pas!,,,ma ne è stata annunciata la chiusura qualche mese fa!...comunque in Italia( a parte in qualche sporadica occasione) non vengono importate ufficialmente da tempo!
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di pastrana [user #34418]
commento del 01/06/2015 ore 11:46:5
"ma ne è stata annunciata la chiusura qualche mese fa!"

e beh.. ti pareva..

Sto giappone è diventato peggio del made in usa. Le Gretsch jap ad esempio hanno prezzi inavvicinabili (e non si trovano..)
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/06/2015 ore 13:57:29
grazie, Pierluigi :D
ovviamente non intendevo confrontarla con una CS, so che lì non c'è confronto; non so di che anno sia, devo ancora aver modo di vederla da vicino, dare un'occhiata al seriale e, soprattutto, suonarla.
comunque mi stai istigando all'acquisto ... il parere del generale mi indurrà alla transazione definitiva hahahha

Per quel che riguarda il prezzo che ne pensi? è buono? (è un usato)
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 01/06/2015 ore 14:47:26
Diciamo che il prezzo è ragionevole solo se è in perfette condizioni e ha i texas special di serie, ma per sapere questo bisogna vedere l'anno di produzione e la sigla del modello (in genere è stampata sotto al tacco del manico).
Rispondi
Re: Io credo che chi s'accontenta ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/06/2015 ore 22:23:15
guarda, non te lo so dire: le condizioni mi sembrano ottime, i pick up non so quali monti né so se sia una produzione recente o meno; se vuoi darle un'occhiata, ho postato il link più sotto, ce l'ha cristiano in negozio.
... anche perché più giù me l'hanno sconsigliata qualora volessi un suono vintage oriented; tu che dici al riguardo?
tra l'altro mi è stato detto che l'elettronica non è il massimo ... boh
(sono confuso xD)
Rispondi
di nirvana75 [user #44823]
commento del 26/11/2016 ore 13:02:30
Ciao mi chiamo alessio. Sono un assistente di volo alitalia e per lavoro ho la fortuna di essere molto spesso a tokyo. Vado tutte le volte a provare chitarre da ishibashi e da altri migliori amshibuya. Sto acquistando per il mese prossimo una telecaster japan classc 70. La settimana scorsa in un negozio bn forninto a shibuya ho provato per tre ore questo modello confrontandolo con le made in usa. Ti posso garantire che le differenze sono quasi inesistenti riguardo il suono. Provate tutte con ampli vox che mi hanno messo a disposizione. Vai sul tranquillo con le mad in japan. Bisogna sempre e sempre provarle sul campo. io le japan le ho nel cuore . Posseggo anche una jaguar made in japan favolosa
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 26/11/2016 ore 15:34:50
grazie per le info; ho avuto modo di provare diverse made in japan in quest'ultimo periodo e confermo quello che mi dici.
che fortuna la tua avere la possibilità di provarle direttamente a tokyo, senza dover esser soggetto a problemi di importazioni o quant'altro!
in qualche volo, imbarca anche me che andiamo a farci una jam in qualche negozio giapponese ;)
Rispondi
di porfido [user #41109]
commento del 22/01/2017 ore 13:34:38
pienamente daccordo. le japan spaccano. banzai !
Rispondi
di porfido [user #41109]
commento del 22/01/2017 ore 13:33:46
Opinione tua.. secondo me le made in japan hanno costruzione ineccepibile, lacquer coretto e gradevole, legni ottimi, buona elettronica. Poi ogni strumento è a se.. Ma secondo me piu uno strumento è vecchio meglio è.. Le japan sono ottime reissue e costano il giusto
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 22/01/2017 ore 16:07:24
Senz'altro, opinione mia basata su decenni di esperienza con questi strumenti. Non dico che CIJ è MIJ non siano valide, ma sono molto... giapponesi, che è una qualità che cerco in una Ibanez, ma l'opposto di ciò che fa una grande Fender.
Rispondi
Provata tantissime volte, proprio il ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/06/2015 ore 01:18:41
Provata tantissime volte, proprio il modello di cui parli tu, di produzione recente. Quella chitarra non ha niente da invidiare a nessuna americana. Non è un vorrei ma non posso, è una gran chitarra in senso assoluto. Per me puoi prenderla ad occhi chiusi. Io sono innamorato del modello rosso candy apple red, bellissima!
Rispondi
Re: Provata tantissime volte, proprio il ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/06/2015 ore 13:59:0
grazie mille per le info :D
Rispondi
Buon ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 01/06/2015 ore 11:33:51
.. strumento, sul prezzo non mi pronuncio, bisognerebbe provare!
Rispondi
ciao
di mmas [user #15948]
commento del 01/06/2015 ore 13:10:42
Io ne ho una del 2012 sunburst. E' una chitarra molto valida e la differenza rispetto ad una USA sta nel circuito elettrico. Quello Japan è un po' scarso e i PU sono piuttosto anonimi e moderni. 700 usata? si ne vale la pena se ti piace cosi' com'è o se vuoi migliorarla nel tempo. La sorella USA si trova intorno ai 1100/1200 usata.
Ciao
Rispondi
Re: ciao
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/06/2015 ore 14:05:23
quindi mi consigli di rifarle la circuitazione elettrica (potenziometri e quant'altro) e sostituire i pick up per un suono più vintage? a questo punto, a parità di prezzo (considerando i soldi da spenderci vicino per cambiare i pick up e il resto), prendo l'americana reissue 62.
grazie
Rispondi
Re: ciao
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/06/2015 ore 14:26:11
A parte il fatto che ne esistono diverse versioni in base ai pu, comunque non è che prima ancora di averla tra le mani si può sancire se vadano bene o meno per le proprie orecchie...E per due pots ed un condensatore bastano 7€ eh...Anche a voler cambiare il jack d'uscita ed il selettore 20€ sono più che sufficienti...
Rispondi
Re: ciao
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/06/2015 ore 14:22:1
No, aspetta, 700€ per una usata sono un po' troppi. 2 o 3 anni fa in Italia in diversi negozi si trovavano a 700-750€ quelle nere o candy apple red e 800-850€ quelle 3TS...Secondo me per una usata bisogna tirare giù almeno un paio di centoni!
Rispondi
Re: ciao
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/06/2015 ore 14:45:22
aspetta, ti passo il link, così vedi modello e quant'altro. usato da negozio

vai al link
Rispondi
Re: ciao
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/06/2015 ore 14:56:06
Ho fatto una ricerca e ce ne sono 4 nuove su MM. Facendo riferimento ai prezzi attuali del nuovo ci può stare.

Ma io al posto tuo valuterei 99€ in più per una nuova:

vai al link
< br/>Qualche tempo fa le cifre erano più basse. Ma tra inflazione e cambio sfavorevole aumenti del genere ci possono stare.
Rispondi
Re: ciao
di kaio [user #2024]
commento del 01/06/2015 ore 15:26:12
...giggione fa il furbacchione!...l'avevo vista pure io, ma se vai sul sito non è più disponibile, i prezzi ora vanno intorno ai 900(anche da thomann) il fatto che la produzione sia prossima a sparire probabilmente ha influito sul nuovo!
A mio parere 700 sono troppi, di recente sul solito mercatino ce ne arano altre a meno!...comunque direi le quotazioni sono destinate a salire
Rispondi
Re: ciao
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/06/2015 ore 15:28:31
avevo avuto modo di vedere anche io quest'annuncio, ma non sapevo se il modello fosse lo stesso o meno; mi confermi che è lo stesso?
ps per il fattore "acquisto e cambio pick up ed elettronica" mi dici che ne varrebbe la pena? ho dato uno sguardo alle tele 62 USA usate e il prezzo viaggia attorno ai 1500 euro.
Rispondi
Re: ciao
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/06/2015 ore 15:47:36
Ma, guarda, sulle American Vintage non è che montino pu esoterici, anzi, per quello che ho potuto provare io sono meglio quelli montati sulle Standard, che sono Custom Shop...Anzi, a dire il vero, suonata la Tele in oggetto attaccata ad un Blues Deluxe, ad un Hot Rod Deluxe e ad un Blackstar HT40, a me non sembrava nè che i potenziometri funzionassero male nè che i pu stock, che erano degli alnico giapponesi e non i Texas Special, per dirne una, fossero proprio da buttare, il suono Tele c'era tutto. Poi oh, un'American Vintage è verniciata alla nitro e ha la custodia rigida, ma, per quanto mi riguarda, una buona verniciatura al poliestere o al poliuretano, se stesa bene e non spessa 2,5cm, non credo vada a inficiare così tanto la resa della chitarra. Onestamente, se devo spendere 1500€ per una chitarra usata, piuttosto mi rivolgo ad un liutaio e me ne faccio fare una come dico io. Poi ti ripeto, a voler essere pignoli, per cambiare il comparto elettronico bastano ochi euro, semplicemente bisogna cercare nei negozi di elettronica e non in quelli di strumenti. Sui pu c'è sempre tempo a fare upgrades, no!?
Rispondi
Re: ciao
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/06/2015 ore 13:42:13
sì, le standard post 2012 montano i FAT 50 che sono CS.
quindi tu mi consigli la Giapponese?
ovviamente tutto quel che viene scritto non prevede un acquisto alla cieca: proverò sempre; più che altro era per orientarmi.
Rispondi
Re: ciao
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/06/2015 ore 14:05:01
Guarda, sono chitarre oneste, il suono Tele c'è tutto e comunque se il suono non ti convince fino in fondo, cosa che secondo me tranne pu disastrosi, e non credo sia questo il caso, viene fuori con il tempo, con il resto della propria strumentazione, non di certo in una prova fugace, fai sempre in tempo a moddare. In fin dei conti un paio di pu, anche usati, per un Tele non è che siano questa spesa folle!? Ma in quanto a liuteria, almeno per i modelli che ho provato io, erano più che a posto. D'altronde dai, parliano di Tele, due tavole avvitare e corde passanti...Altrimenti non si capisce perchè per 350€ le Classic Vibe suonino così bene...
Rispondi
Re: ciao
di dantrooper [user #24557]
commento del 03/06/2015 ore 14:08:56
perfetto, grazie mille, sei stato gentilissimo.
Ora non mi resta che andare in negozio e provarla ... magari trattare anche un po' xD
Rispondi
di porfido [user #41109]
commento del 21/01/2017 ore 19:36:13
quindi per una telecaster custom anni 80 japan non dovrei spendere piu di 500 euro ? :)
secondo me le anni 80 hanno laccatura e pickup migliori poi (sbagliero... ) secondo me gli strumenti di 30 anni fa hanno un fascino particolare..
Rispondi
io sono un appassionato delle ...
di alftheking [user #7473]
commento del 01/06/2015 ore 15:45:31
io sono un appassionato delle made in japan, ma avendo suonato solo modelli della prima serie , posso darti in giudizio riferito a quella annate.
La prima fu una Squire Telecaster del 1984 , comprata usata nel 1998 a 250 mila lire e rivenduta a 700.000 lire due anni dopo. Nonostante il notevole guadagno, ti assicuro che me ne sono pentito

La seconda, che possiedo a tutt'oggi e che non venderò mai è una Fender miJ reissue 1953 del 1985.
Mi è entrata nel cuore e fa battaglia con la mia Gibson Les Paul per diventare la mia n.1

La mia prossima chitarra -quando potrò - sarà una Fender Stratocaster sunburst reissue 57 o 58 , sempre made in japan e sempre primi anni 80
Rispondi
Re: io sono un appassionato delle ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/06/2015 ore 13:45:51
grazie, gentilissimo.
Rispondi
Devi provare e valutare te, ...
di dale [user #2255]
commento del 01/06/2015 ore 22:40:49
Devi provare e valutare te, altro non serve.
Non è il max prevedere a priori di cambiare l'elttronica, anche se io ho il mio set di p.u. strato che segue ogni strato che cambio...
;-)
Sul mondo Japan si è creato un po' un mito; per la mia esperienza, una Fender strato Japan posseduta, numerose strato e tele japan provate bene e con calma, ti posso dire che ai prezzi che tu citi non ne vale la pena; insomma sono una buona alternativa alle USA, ma devono costare poco però, altrimenti cade il discorso...
mentre scrivo ho bene in mente l'ultima strato Jp provata e anche l'ultima Vintage ried provata, dai non c'è confronto..proprio per nulla; se non puoi prenderti una vintage ried vai di Japan ma solo se costa poco, altrimenti, anche se buonissime chitarre non c'è confronto.
Però per es io mi trovo meglio con le Telly Japan che con le standard USA, devi vedere te.
Rispondi
Re: Devi provare e valutare te, ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/06/2015 ore 14:15:40
infatti non è mia intenzione cambiare tutto a priori, per questo ho scritto il post: per capire se valesse la pena o meno l'acquisto (ovviamente preceduto da una prova approfondita) di una Japan.
In realtà l'americana posso permettermela, solo che cercavo una cosa un po' più economica, ma che comunque suonasse da telecaster (ad es. questa è una delle poche col ponte a 3 sellette come piace a me), essendo consapevole che non sarà mai la mia chitarra principale, anche se mi piace.
Rispondi
prova una american special, usatala ...
di sidale [user #29948]
commento del 02/06/2015 ore 19:11:33
prova una american special, usata la si trova sui 650 euro e suona molto bene...
Rispondi
Re: prova una american special, usatala ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 03/06/2015 ore 14:11:17
già provata in passato e suona bene, avevo pensato alla Japan perché volevo qualcosa vicino a una '62 (anche nell'estetica, pur se non è essenziale).
Rispondi
se vuoi
di telecrok [user #37231]
commento del 03/06/2015 ore 16:12:15
Se trovi una Japan ad un prezzo ragionevole, degli anni 82-85, bada che il mitico JV nella Telecaster non c'entra nulla, cerca una serie AO e se la trovi, comprala, ma deve essere a posto come ciclistica, manico, corpo e assemblaggi non hanno nulla e dico nulla da invidiare alle Fender USA di quel tempo, sono di una accuratezza e legni piuttosto meglio delle americane, poi gli piazzi un set L.Fralin per 62 e vedrai se la Telecaster c'è tutta, tutta e anche di più, ma condizione d'obbligo che è il nocciolo delle Fender in generale, il sistema manico-corpo devono comunicare tra di loro al meglio, le giapponesi di quel periodo lo fanno in genere alla grande.
Se puoi rinunciare al marchio Fender, cerca una Tokai Telecaster sempre di quegli anni e vedrai, sempre che la trovi però, dicono che sono miti, malinconie di quelli "vorrei ma non posso" (a parte il fatto che costano un'occhio) come le Strato JV (quelle vere) però poi, chi le ha se le tiene strette.
E poi vorrei vedere uno con una Custom Shop cosa riesce a tirar fuori che un altro non possa fare con una Japan come si deve. Conta la mano a certi livelli altro che Custom Shop.
In quanto a legni, assemblaggi, accuratezza in generale sono sempre da preferire le Japan a una USA classic, una standard, road worn e messicane in genere ecc ecc .
Quando hai manico e body che é quello che conta, in quanto l'elettronica Japan è sempre all'altezza, passi all'equipaggiamento che può veramente fare la differenza, i PU, e qui c'è l'imbarazzo della scelta, dai vintage veri o presunti Handed Wound, ai Fralin, Lollar, e mille e mille altri che si sfidano nel replicare i set più famosi al mondo, con il Black Bottom O Grey Bottom con sigla Ybarra o di sua sorella, i PU Custom Shop Fender sono buoni ma mai come dei Fralin per esempio, è per questo che ti ricordo che è il legno quello che conta, il resto si può avere, ci sono delle 62 vere che fanno schifo e alcune che suonano come una 62 nel 62, non è sempre detto che la magia si compia.
Fatti una tua Telecaster come direbbe quel chirtarrista abruzzese e famosissimo ora prestato alla politica, fatti una Telecaster tutta tua e fregatene del made in USA a tutti i costi, sempre che ti interessi di più suonare che chiaccherare di chitarre.
Opinioni strettamente personali, molto personali di un fenderiano convinto.
ciao
Rispondi
Re: se vuoi
di dantrooper [user #24557]
commento del 03/06/2015 ore 17:26:30
ciao, grazie mille per le tue info più che dettagliate.
Non mi interessa il made in USA a tutti i costi, altrimenti non avrei preso in considerazione una Japan, piuttosto mi interessava avere info sulla validità della chitarra da un punto di vista della liuteria, principalmente, e del suono; ovviamente la proverò e tirerò le somme in base anche al mio gusto personale.
L'elettronica si può cambiare e c'è di tutto, come ben dici anche tu, i legni devono esser buoni e il loro assemblaggio, poi per il resto c'è la mano ;)
Rispondi
di sevjan [user #48198]
commento del 07/03/2018 ore 11:00:48
info sulle telecaster japan:
che mi sapete dire del modello TL-62B ( con binding )
anno 1990 .
è un acquisto consigliabile ?
se messa bene quanto può valere ?
grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964