Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cercasi ampli tirato per il collo

di monacoAlex [user #38798] - pubblicato il 04 giugno 2015 ore 13:54
Carissimi Accordiani,
suono fondamentalmente rock. Da un po di tempo a questa parte mi sono accorto che suono tutto il repertorio con un unico suono (strato -> ocd -> ampli pulito) e gioco tanto con volume (per dosare il gain) di base a 6/7 e selettore pick-up. 
In realtà al primo assolo accendo anche il fat-boost (dopo l'ocd) per avere un ulteriore aumento di volume, ma poi proprio non riesco più a spegnerlo :) (mi gonfia ulteriormente la mia strato e mi piace un sacco) e continuo cosi per tutto il repertorio (ovviamente sempre giocando molto con il volume per dare la giusta dinamica al pezzo).
Ma allora a che mi serve sta pedaliera di effetti se poi (una volta accesi i pedali) non li spengo più???
Potrei fare come il buon compagno di camera "McKinnon Young" che attacca la sua SG alla "muraglia" di marshall e amen...
Si ok ma io la "muraglia di marshall" non me la posso permettere, in fondo suono solo in sala prove e piccoli locali, al massimo quando ho bisogno di più volume microfoniamo l'ampli e via...
DOMANDA AGLI ACCORDIANI:
Conoscete un combo di potenza sufficiente a fronteggiare la sala prove in grado da tirar fuori una distorsione/overdrive tipica del rock '70 (led zeppelin, ac/dc, ma anche beatles e rolling stones ;) )
Nonostante la potenza contenuta deve avere "botta"
Di mio pensavo al vox ac15 ma non l'ho ancora provato per capire se con volume e master a fine corsa sprigioni un volume adatto alla band (con batteria non amplificata) oppure sia già troppo potente.

Grazie a tutti

p.s. suono soprattutto una statocaster american standard e in futuro prenderò una 335 ;)



Dello stesso autore
Sto perdendo il Send/Return
Nickel Wound vs Pure Nickel
SM57 senza l'asta?
335 Cercasi
Fat Boost + OCD
Far distorcere il Laney VC30
Laney VC30-112 oppure Laney LIONHEART L20T-112
Nova Repeater o Flashback?
Loggati per commentare

Se non ti interessano i ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/06/2015 ore 14:10:59
Se non ti interessano i puliti l'Orange Tiny Terror o Dark Terror potrebbe fare a caso tuo! Interessante il Marshall DSL15h, anche se forse è un po' spinto. Bello anche il VOX Night Train.
Rispondi
Re: Se non ti interessano i ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 04/06/2015 ore 14:32:17
... non male l'idea di una "testatina" + cassa (magari una 2x12)
Rispondi
Re: Se non ti interessano i ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/06/2015 ore 14:57:04
Secondo me è la soluzione migliore, ma si va a gusti :) in ogni caso credo che questi 3 esistano sia in testata che in combo. Come cassa consigliatissima la Harley Benton 212 con v30, provata con mano, molto buona.
Rispondi
Re: Se non ti interessano i ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 04/06/2015 ore 15:11:35
Harley Benton 212 con i v30... pensavo proprio a quella. Mi hai già tolto il prossimo dubbio ;) Ma la scelta della testata non credo sia una passeggiata :'( Dalle mie parti non è che si riesca a provare un gran chè e con youtube non riesco a farmi un'idea... Come la senti la "botta" da youtube :DDD ???
Rispondi
Re: Se non ti interessano i ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/06/2015 ore 15:32:46
Eeeehhh come ti capisco! Posso dirti che la terror ha una bella botta, sentita in negozio.. Che dire, é una orange a tutti gli effetti.
Rispondi
Re: Se non ti interessano i ...
di Kapa utente non più registrato
commento del 09/06/2015 ore 12:48:11
No ragazzi non fate l'errore che ho fatto io!!! Ho avuto l'Harley benton per circa 4 anni e pensavo "una cassa è una cassa...poi ha i celestion! cosa tene fai di spendere tanto su una scatola di legno" poi un giorno ho provato il mio ampli su una orange 2x12...finalmente suonava. Ragazzi non sottovalutate la cassa, ha il potere di rendere figo o brutto un ampli, influenza il suono molto più dei pick up di una chitarra e non solo per i coni. A parità di coni tra le varie marche c'è un abisso e l'Harley Benton rovina il suono del vostro ampli. Provare un confronto per credere. Non mi riferisco ai volumi da camera ma già da volumi da sala prove in su, proprio non regge il suono, sgrana e abbruttisce.
Rispondi
Re: Se non ti interessano i ...
di aleck [user #22654]
commento del 09/06/2015 ore 15:32:01
Non saprei, ho usato sia casse vox che harley benton, entrambe coni celestion, la vox con i green back, la benton con i v30. A me non é sembrata malaccio. Non suona come una Orange, é più cupa, ma con i giusti accorgimenti mi é sembrata usabilissima.. Chiaramente bisogna tener conto del prezzo, più spendi più hai.

Ps. Trasformandola in open back e inserendo del materiale fonoassorbente la prestazione della cassa migliorano non poco.
Rispondi
Re: Se non ti interessano i ...
di Kapa utente non più registrato
commento del 09/06/2015 ore 18:41:12
si ma non ne vale la pena, davvero...con 220 € hai l'harley benton , con 250 hai ad esempio una 1936 marshall usata e c'è un abisso.
Spesso la cassa risulta essere il collo di bottiglia del suono, testata da 1000€, chitarra da 1200€ e cassa harley benton, non ha senso.
La cassa non suona solo di coni ma anche di legno così come la chitarra che non suona solo di pick up purtroppo o per fortuna :)
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Se non ti interessano i ...
di aleck [user #22654]
commento del 09/06/2015 ore 19:32:01
Ok si, su questo discorso siamo d'accordo :) volendo la cassa é un investimento anche più della testata dato che una buona cassa resta :)
Rispondi
Però piccola considerazione: hai un ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 04/06/2015 ore 15:16:56
Però piccola considerazione: hai un suono che ti piace, giusto? Perchè lasciarlo per fare un salto nel vuoto? Inoltre la dstorsione che hai tu e che tanto ti piace viene dai tuoi pedali unitamente al suono pulito del tuo ampli, predere un ampli di piccolo wattaggio non ti garantisce la possibilità di avere necessariamente un suono distorto da finale tirato a palla, perchè la maggior parte degli ampli moderni il suono saturo lo creano nel pre. Tra l'altro per quello che ho potuto verificare io più tiri il finale e più il suono si comprime diminuendo la dinamica. Per tutte queste considerazioni io mi terrei l'ampli ed i pedali che ho già e dei quali sono soddisfatto.
Rispondi
Re: Però piccola considerazione: hai un ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 04/06/2015 ore 15:33:59
La tua considerazione è giustissima. Il mio è più che altro un desiderio di snellire il tutto trovando direttamente un ampli che "tirato per il collo" mi dia una buona distorsione da dosare poi col volume della chitarra e così andare a suonare con chitarra -> cavo -> ampli
Rispondi
Re: Però piccola considerazione: hai un ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/06/2015 ore 15:34:25
Su questo concordo con tyler, valuta bene... E se decidi di toglierti lo sfizio non liberarti di tutto il resto!
Rispondi
Re: Però piccola considerazione: hai un ...
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 04/06/2015 ore 15:34:4
... non voglio fare un salto nel vuoto ;) ovviamente prima devo provare per bene ;)
Rispondi
Marshall 2061
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 04/06/2015 ore 15:37:21
costa un po ma....
A.
Rispondi
Proprio ora mi stavo interesando...
di peppef [user #39447]
commento del 04/06/2015 ore 16:20:51
In questi giorni stavo dando un'occhiata al Jet City da 20w , fanno sia il combo che la testa+cassa
Rispondi
Se riesci a trovarla usata ...
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 04/06/2015 ore 17:25:10
Se riesci a trovarla usata ti consiglio la DV Mark Galileo. Veramente una bellissima testata, peccato sia fuori produzione.
Rispondi
orange dual terror,un canale per ...
di sidale [user #29948]
commento del 04/06/2015 ore 17:47:14
orange dual terror,un canale per le ritmiche uno per i soli,di botta ne ha fin troppa e per i suoni che cerchi credo sia ottima(è splittabile a 7-15-30 watt).
Rispondi
Ringrazio tutti per i consigli
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 04/06/2015 ore 17:50:24
Ringrazio tutti per i consigli. Al di là del modello/marca specifico (che tanto non riuscirei a trovare per provarlo personalmente prima di un acquisto). Volendo andare ad esclusione (secondo voi) come potrei sbrogliare la matassa attraverso queste domande?
Interamente valvolare OK ma:
- quanti watt?
- quante e che tipo di valvole nel pre?
- che tipo di valvole nel finale?

Grazie a tutti ;)
Rispondi
Re: Ringrazio tutti per i consigli
di aleck [user #22654]
commento del 04/06/2015 ore 18:31:18
Se ti interessano i distorti e non ti serve avere un pulito sfruttabile senza microfonazione, 15-20w possono andare più che bene. Riguardo valvole e aspetti tecnici non metto bocca, non ho le competenze :) di solito scelgo con la testa e posso dirti che ampli con le stesse valvole hanno spesso e volentieri caratteristiche molto diverse.
Rispondi
Ciao alex, intanto sarebbe importante ...
di muffy [user #1923]
commento del 05/06/2015 ore 00:32:55
Ciao alex, intanto sarebbe importante sapere cosa vuoi spendere....poi io personalmente come wattaggio ti consiglierei di stare almeno sui 50 watt valvolari, in modo che non hai problemi a farti sentire, se no con ampli piu piccoli potrebbe essere un problema...non ascoltare chi ti dice che sono troppi..che i valvolari vanno tirati.....tutte cazzate....basta abbassare il volume....tanto la distorsione la fanno le valvole di pre...
Per il tipo di valvole, va a gusti ma visto gli artisti che hai citato io starei su ampli british....quindi el34, ma non è un dogma.
Per non avere un suono troppo chiuso, magari 2 coni son meglio di uno....combo o testata e cassa ( quest'ultima soluzione piu trasportabile).
Marshall,orange, laney, blackstar sono i primi marchi che mi vengono in mente..
Ciao!
Rispondi
Marshall 1973x
di tres_hombres [user #37968]
commento del 05/06/2015 ore 08:08:3
vuoi volume? un suono marshall con i controca**i? un combo di potenza limitata che abbia una buona riserva di volume? prendi un Marshall 1973x. l'ho provato, è un ampli spettacolare, ma non lo prendo perchè ha troppo volume per lìuso che devo farne. solo 18w, due coni da 12'', come valvole ecc83 per preamp e el84 per il finale, due canali ponticellabili, controlli semplici ma efficaci, tremolo eccellente incluso. l'unico difetto è il prezzo: si viaggia sui 1800 per il nuovo, e non ho trovato molto nell'usato. però se hai occasione provalo, merita davvero. ti lascio il link al sito marshall e al video ufficiale dell'ampli.

vai al link
vai al link
Rispondi
Io ti consiglierei di evitare ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 05/06/2015 ore 09:51:1
Io ti consiglierei di evitare ampli con valvole 6L6 che rispetto alle EL34 saturano dopo, sul wattaggio dipende dalla dimensione dei locali e da quanti siete nel gruppo, un trio ad esempio potrebbe anche permettersi di usare un ampli 30 W per piccoli club.
Ultima cosa, se vuoi la botta ma con un ampli di piccolo wattaggio io personalmente mi sento di sconsigliarti dei combo, specie se hanno un solo cono, meglio testata e cassa 2 o 4 x12, con quest'ultima hai più headroom.
Visto che comunque sei soddifatto del tuo suono ma allo stesso tempo vorresti cambiare e non hai possibilità di provare strumenti armati di santa pazienza, recupera qualche amico musicista e fate una macchinata per cercare un negozio ben fornito anche a costo di spararvi 70 o 80 km, così unisci l'utile al dilettevole ;)

Buona fortuna ;)
Rispondi
Orange. Dai un'occhiata ai vari ...
di OldBoy utente non più registrato
commento del 05/06/2015 ore 14:42:22
Orange.
Dai un'occhiata ai vari terror e anche al th30..tirato per il collo ha un Crunch spettacolare, e potendone modificare la potenza, anche a volumi più o meno contenuti a seconda del bisogno.
Facessi rock classico, o non avessi bisogno di distorsioni più piene e dinamiche, andrei con quello tutta la vita.
Io comunque fossi in te un boost anche in questo caso lo lascerei tra chitarra e ampli, sempre acceso ovviamente, giusto per ingrossare i single coil.
Rispondi
Anche io dico Orange Dual ...
di angeletto [user #21395]
commento del 08/06/2015 ore 08:13:05
Anche io dico Orange Dual Terror. Ce l'ho e ti garantisco che il suono che cerchi sta lì dentro. Con i single coil si riesce ad avere anche un pulito molto molto particolare.
Ciao
Angelo
Rispondi
Orange
di monacoAlex utente non più registrato
commento del 08/06/2015 ore 09:16:14
In effetti le orange sembrano fare al mio caso ;)
Come vedete la OR15H ?
Rispondi
Marshall DSL40C un ottimo compromesso ...
di Kapa utente non più registrato
commento del 09/06/2015 ore 12:49:18
Marshall DSL40C un ottimo compromesso
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964