Stando a contatto quotidianamente con persone che fanno della musica il loro hobby prediletto (e in qualche caso il loro mestiere), mi sono reso conto di un fenomeno in rapidissima ascesa: giovani, giovanissimi, che mettono su un gruppo a manco 20 anni e dopo 2 mesi registrano il loro "debut album" (ammazzerei tutti quelli che parlano in inglese gratuitamente!). ecco, il mio percorso è stato diametralmente opposto. dopo un ep partorito nel 2011, con il mio gruppo finalmente ho realizzato il primo disco "vero", presentato lo scorso maggio: abbiamo impiegato "solo" 17 lunghi, lunghissimi anni, per farcela. i motivi sono i più disparati, legati soprattutto alla storica mancanza di fondi, alla certezza di non essere pronti, a qualche vicissitudine di troppo, alla palese "ignoranza" e alla mancanza di studio, nonché al poco tempo a disposizione. ma se devo cercare un motivo ancor più valido, forse è da individuare nella consapevolezza di quanto difficile sia provare a fare qualcosa di originale, qualcosa che possa sicuramente richiamare le nostre origini di appassionati (seattle è sempre sullo sfondo) e allo stesso tempo suonare nuovo (nei limiti del possibile). dalla prima volta che siamo entrati in sala (mille anni fa), abbiamo deciso che non avremmo suonato cover (certo, una o due l'abbiam fatta...come fai a non voler suonare "given to fly", ad esempio?), e portare avanti questo proposito è davvero arduo...visto che gli spazi sono sempre più ridotti. stiamo ricevendo molte recensioni positive, e la serata di presentazione tenutasi lo scorso 9 maggio ha visto intervenire un pubblico folto (più di un centinaio persone, per noi tantissime....non so per voi :D ), mentre le copie del disco andate via sono ormai quasi un centinaio (addrittura un matto l'ha preso dall'olanda). il disco è totalmente autoprodotto: testi, musica, arrangiamenti, foto, copertina, confezione del cd. tutti i pezzi sono nostri, tutelati con creative commons. uno sforzo, per noi, enorme...che ci ha tenuti impegnati per 8 lunghi mesi...ma alla fine una soddisfazione immensa.
vi lascio il link dove poter ascoltare il disco...magari piacerà anche a qualcuno di voi, e spronerà qualcun altro a capire quanto sia bello fare musica con il proprio cuore..lasciamo le tribute band a chi si accontenta di fare da sottofondo a chi si abboffa di panini il sabato sera in un pub! e ricordate soprattutto che suonare...è amicizia: 3/4 di noi suonano insieme dal 1997.
http://www.soundcloud.com/concettoetico
ps: per chi volesse, il disco è in distribuzione digitale...attraverso i soliti canali. chi volesse invece una copia fisica, può contattare l'etichetta che si preoccupa di distribuirci: www.vipchoyo.it
|