Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cosigli suon Petrucci Image and words

di maupetrucci [user #16307] - pubblicato il 27 agosto 2015 ore 16:28

Ciao ragazzi cerco consigli su emulazione dei suoni si image and words .

Usando simulatori mesa della line 6 e altri software..
Ho effettuato vari preset per pull me under ed il risultato non è niente male mi ci sono avvicinato abbastanza  adesso pero sto lavorando molto sul suono di another day , ed ho un po di difficiolta ad impostarne in modo piu reale possibile il delay ed il reverber  .Da quello che ascolto nel distorto del solo ce un bel delay lungo e un po di reverber e nulla piu Chi mi puo aiutare con il settaggio degli ampli ma sopratutto degli effetti in another day ? Qualcuno ha gia sperimentato e puo darmi un aiuto anche su altri brani di image and words? Cosi per i prossimi preset parto prevenuto :-) Grazie


Dello stesso autore
Musicisti e contratti per band inedite come ne siete usciti ?
Consigli su come Registrare Video/Audio già processato con plugin
Scelta Acustica dal suono Morbido e Suadente per solistiche
Nuova chitarra, Prs o qualche alterativa ?
consiglio acquisto chitarra ed alternative ad music man
Matthias jabs suono e consigli su come ottenerlo
problema sperzel meccaniche autobloccanti
Informazioni stagionatura legni e costruzione chitarra elettrica
Loggati per commentare

di alexus77 [user #3871]
commento del 27/08/2015 ore 17:04:13
In genere Petrucci usa anche molto il chorus, specialmente sui puliti, e anche sulle distorsioni meno "tight", quelle suonate con accordi piu' aperti per riempire, delay stile TC2290 e equalizzazione molto carica di medie.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 27/08/2015 ore 17:45:42
Io lavorerei anche molto sulla tecnica oltre che sul suono. :-)
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 27/08/2015 ore 20:2
per la tecnica e altre cose e normale lavorarci quello e alla base quando parlo di suono vuol dire proprio dare le giuste sfumature . alexus scusa ma cerco un consiglio piu diretto cioe so quello che usa ecc.ma i tuoi consigli sono ben accettati .. pero almeno in another day il chorus non ce :-) il delay sono risciuto ad impostarlo con molto feedback e time a 600 piu o meno con il 30 % di level cosi si acvvicina parecchio ,adesso la difficolta sta invece nel reverber che usa lui in questo brano e davvero difficile settarlo bene....
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 27/08/2015 ore 20:55:57
C'e' decisamente sulle parti pulite arpeggiate, io ce ne sento un po', per quanto moderato, anche sull'assolo. A tratti sento anche un suono piu' spesso, come se fossero piu' chitarre sovraincise piuttosto che non solo un chorus.
La difficolta' sta nel fatto che provi ad emulare un suono da studio con un effetto con potenziale inferiore ;)
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 27/08/2015 ore 22:45:33
alexus sull emulazione con i giusti effetti suona da bomba e si avvicina molto , non ti dico il suono di metropolis che figurone fatto con il pod farm , mo sto usando il mobile pod con l iphone e va na bomba. Per il reverber mi sia aiutare? Ho la possibilita di usare un room oppure uno spring :-)
Rispondi
di Iconoclast76 [user #43596]
commento del 29/08/2015 ore 11:26:50
software line 6 ma che hardware hai? cmq i reverberi dall0xt in poi non sono niente di eccezzionale nemmeno nel pod hd quindi ci leverei mano concentrati sul timbro e sulla interpretazione, tante volte la giusta esecuzione con la giusta intenzione puo ingannare piu di un orecchio in fatto di suono ;)
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 07/09/2015 ore 20:45:52
Non suono certo con il pod , con il pod mi ci diverto a fare questo cioe dei preset molto simili algi originali . Se devo suonare ho il mio rack a valvole , ma io sto cercando delel informazioni ben precise di cui ne ho bisogno. Come qualità i reverber non sono nulla di che ma questo e ovvio. Comunquue non usciamo fuori tema, perche poi ci perdiamo per nulla. :-)
ì
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964