Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nuove Gibson 2016!...probabilmente qualcuno di voi ce le ha già!

di kaio [user #2024] - pubblicato il 01 ottobre 2015 ore 14:35

Ecco le anticipazioni sulla "nuova" gamma Gibson!

https://www.youtube.com/user/Musiciansfriend/search?query=gibson+2016

...in pratica hanno(giustamente!) reintrodotto pari pari le 2014 (Pup, fori vari e custodia compresi) con aggiunta di "T" dopo il nome!...ma non era meglio dire: "scusate, abbiamo fatto una puttanata, ritorna tutto com'era prima" ?

..comunque questa Trad suona uno spettacolo!


Dello stesso autore
...e vai con la SG!!!!!
Stratocaster o Les Paul
Gibson SG & P90....considerazioni sparse!
Regolazione ponte Tune-O-Matic su SG.
Gibson SG Classic!
Anche stavolta ce l'ho fatta!
Qualcuno conosce questo venditore?
Presenza scenica!...si, va beh ma....a prescindere?
Loggati per commentare

di Sparklelight [user #41788]
commento del 01/10/2015 ore 14:42:36
Aspetta qualche anno e poi troverai questo annuncio: vendo rarissima LP 2015, quella dell'anno della svolta!
;-)
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 01/10/2015 ore 14:47:54
:))))

...ma almeno siamo scampati a quelli: vendo LP Studio 2013 col manico fino capotasto di plastica e le meccaniche manuali, MicacomeleStandarddeadesso, a soli 2500 euro! ;)
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 01/10/2015 ore 15:27:55
Vendo Vespa special 50 1980 non funzionante (mancano alcune parti del motore) a solo 1300 euro! (annuncio vero).
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 01/10/2015 ore 16:48:56
Non lo dicono ma hanno anche eliminato le tastiere con il fret over binding.....son tornati al 2013.
Han riconosciuto di aver commesso un'aberrazione.
Complimenti a Mr. Henry Juszkiewicz che avra' mandato Wiebo Vaartjes ad incollare le tavole dei bodies....a mano.
G O D O C O M E U N R I C C I O.
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 02/10/2015 ore 09:36:00
Hai ragione Paolo, mi sa che anche "classic 57 e "9 fori" risalgono a 2013!
...certo che se hanno fatto un dietrofront così repentino, il flop delle 20015 dev'essere stato catastrofico!...è molto probabile che il tizio sia stato degradato a garzone, o quantomeno, ora farà molta fatica a tornare in a capo di un'azienda del genere!
...in italia lo avremmo fatto come minimo sottosegretario alla cultura! :(
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 01/10/2015 ore 19:25:23
Alla fine del video si sente la chitarra pulita - è secondo me la giusta destinazione per una LP. Io la uso così. La T mi pare buona per tutti gli usi tipici da LP, da "Beano" in poi è certificata "perfetta" per assoli blues-rock D.O.C. Mi domando però:

È una weight relief davvero una LP Traditional? Qual'è la vera differenza tra quella pesante e leggera a parte il peso?
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 02/10/2015 ore 09:46:34
...sono completamente d'accordo!...anch' la uso prevalentemente pulita, per quanto possibile con un ampli da 15w!...ho scoperto che è una chitarra più versatile di quel che sembra, spesso sono quelli che la usano che sono "monosuono"! ;)
...io ho una LP con le camere tonali, e si sente, il suono è assai più scarico di bassi, ma i semplici fori probabilmente non influiscono sul suono!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/10/2015 ore 21:00:43
La cosa più bella per me è il ritorno del binding sopra ai tasti, la più utile i 9 buchi di alleggerimento. Le Traditional 2014 e 2015 belle chitarre, per carità, ma il peso era insostenibile. Questa finitura poi, la mia preferita!? Ci fosse stata questa nel 2012 l'avrei presa così! Zio kaio ho una novità: bye bye Pro Junior...Settimana prossima mi digitalizzo al 100%...
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 02/10/2015 ore 07:03:02
Kemper?
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/10/2015 ore 07:27:37
Esoso...Più semplicemente vai al link e poi verso Natale forse vai al link
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 02/10/2015 ore 08:40:11
E dal vivo?
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/10/2015 ore 09:15:10
Ho un JCM800 dell'82 in quel caso...Ma a casa trovo molto più divertente la possibilità di lanciare basi e suonarci sopra, registrare magari qualcosina con anche acustica e voce...Insomma, l'apli serio dal suono che dico io ce l'avevo già, mi sono tolto lo sfizio del fenderino, ma alla fine è più utile e divertente la roba che sto prendendo ora.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 02/10/2015 ore 09:00:59
Nooooooo!!!!!


Non lo fareee!!!

:-)))))

PS Cioè capisco per registrare, andrà benissimo, ma così alla lunga secondo me ti passa la voglia di suonare...
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/10/2015 ore 09:15:
Vedi sopra Dale!
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 02/10/2015 ore 10:00:02
...seeee, bello!...e compri pure la chitarra midi? :)
Hai fatto bene, certo che il PRO per utilizzo casalingo, te lo potevi risparmià!

Il binding sopra i tasti è un particolare da maniaco (tipo Paolo, qui sopra! :))) ), le cazzate più grosse, a mio parere, erano tastiera larga, capotasto in ottone e autotuning!...tutte cose interessanti e utili(tu che le hai provate lo sai meglio di me!) che avrei visto molto bene come optional su un paio di modelli(studio e standard ad esempio) e non come rivoluzione su tutta la gamma!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/10/2015 ore 10:39:34
Siamo in sintonia. Sul Pro che vuoi che ti dica? Avevo il denaro, un mio amico lo vendeva e non ho resistito. E dire che in realtà stavo mettendo i soldi da parte per una Classic Vibe o, per l'appunto, una scheda audio...Vabbè la Classic Vibe rimarrà una chimera per me, ogni volta che ho i soldi poi prendo qualcos'altro, le ho finanche preferito il gatto...E meno male aggiungerei in quest'ultimo caso! Parlando di LP, è da maniaci ma il particolare del binding è uno dei primi fattori che differenziano un modello di un certo pregio da una copia e, smadonnamenti dei liutai a parti in fase di ritastaggio, in fin dei conti è bello a vedersi.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 02/10/2015 ore 11:38:52
Quello che definisci "un particolare da maniaco" e' l'ultimo ed unico tratto distintivo che ti permette di individuare ad una prima veloce occhiata una Gibson in mezzo al marasma di imitazioni presenti sul mercato, attualmente solo Heritage riproduce quel particolare ma e' riconoscibile al primo colpo d'occhio perche' ha fatto altre scelte estetiche come la paletta e poi riconosco a questo marchio il diritto di riprodurlo senza che venga definito "imitazione" vista la storia e l'origine del marchio stesso.
Sulle Lawsuit giapponesi di meta' anni '70 di maggior pregio come le Burny e le Greco di fascia alta questo particolare e' stato riprodotto con buoni livelli di qualita' al punto tale che molti in passato lo hanno definito "binding alla giapponese".
E' vero: forse sono un po' maniaco su certe cose, e' anche vero che un paio d'anni fa, quando sono state presentate le 2014 ho discusso parecchio a proposito ma e' evidente che non sono il solo: tempo fa avevo avevo scritto che il mercato negli anni a venire avrebbe deciso e cosi' e' stato....il mercato ha detto anche che i maniaci sono parecchi (:-DDD)
Rispondi
di trimmer741 [user #41394]
commento del 01/10/2015 ore 21:33:08
Non ho capito dov'è la "premium finish" ma nella mia lista dei desideri c'è un LP traditional flame top lemon drop, senza diavolerie elettroniche o zerofret ...magari...
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 01/10/2015 ore 23:18:44
Una sola cosa mi domando, da sempre: ma cosa gli costa usare, per le ali della paletta, un mogano dello stesso colore di quello del manico? Sembra che lo facciano apposta.
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 02/10/2015 ore 10:04:34
Hai notato un altro particolare da maniaco! ;))))
...mi sa che in questo caso e questione di verniciatura, una delle "alette" ha un colore diveso solo per metà! :)
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 02/10/2015 ore 10:30:22
Non è verniciatura, quei due pezzettini sono quasi sempre più chiari del resto della paletta (almeno il 90% delle chitarre che ho visto personalmente o in foto sono così).
Su chitarre così curate, sembra proprio dozzinale. Paradossalmente, nelle Epiphone succede molto più raramente.
Considerando che quando realizzano i bodies in più parti non si riesce neanche a capire se sono veramente in uno, due o tre pezzi, direi che sanno molto bene come accostare i legni, e questo mi lascia davvero perplesso.
Certo, non smetterò di amare la LesPaul per questo :)
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 02/10/2015 ore 10:35:03
La mia è dark back così occhio non vede cuore non duole. :)
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 02/10/2015 ore 10:44:01
Anche le Custom Shop sono così:

vai al link

....allora lo fanno a posta! :)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/10/2015 ore 10:20:31
Hai perfettamente ragione, e non è un particolare da maniaco e nemmeno la verniciatura. È una "porcheria" che un marchio così blasonato e per quanto ti fanno pagare questi strumenti, non dovrebbe fare.
Certi strumenti di fascia più bassa hanno le ali della paletta dello stesso colore.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 02/10/2015 ore 10:31:21
... abbiamo scritto la stessa cosa, nello stesso momento :)
Rispondi
di kaio [user #2024]
commento del 02/10/2015 ore 11:02:24
Premessa: lungi da me l'ntenzione di difendere Gibson!

Io che non sono maniaco (inteso come appassionato o esperto, mi sembrava si capisse!) di Les Paul, questa cosa non l'avevo mai notata, o magari si, ma no le ho dato peso!....se poi parliamo di finiture in generale, posso anche darti ragione!...ad esempio, io ho avuto una PRS Bernie Marsden, prodotta in Corea, ottimi legni(a vederli almeno!) e finiture impeccabili, ora ho una LP worn brown, stessa fascia di prezzo ma, a livello di finitura, distante anni luce dalla PRS, la Gibson è praticamente venduta grezza, con una sporcata di vernice, ma suona 10 volte meglio!...anche con gli stessi PU!...il ché, a mio modo di vedere, mi fa passare sopra alle alette diverse! :)
Rispondi
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 02/10/2015 ore 11:19:55
Guarda, se parliamo di suono, paradossalmente non discutiamo nemmeno, quei due listelli laterali non cambiano nulla.
Ripeto, non è una questione maniacale, come ha ben detto Oliver è una questione di sensazione dozzinale.
Significa che nonostante tu mi chieda un bel ruzzolo di euro per avere un tuo strumento, tu, non ti curi nemmeno di selezionare un listellino da incollare lateralmente per raggiungere una larghezza adeguata, di colore uguale al manico.
È evidente che per risparmiare tagli il manico di una larghezza inferiore alla paletta, così ce ne ricavi di più, ma porca miseria, mettici un listellino ricavato da uno sfrido dello stesso legno, oppure guarda che sia di colore uguale.
Non curarsi di questo, per un marchio come Gibson, mi sembra veramente assurdo.
Ripeto, ho visto strumenti di fascia molto più bassa che fai fatica a capire se è un pezzo unico e no.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 02/10/2015 ore 15:06:19
Beh, vogliamo parlare della BFG, allora? :)
Un ciocco di legno sagomato con l'accetta e impregnato alla buona con un po' di colore.
Poi l'attacchi a un ampli e.... :))))))))

A proposito di Worn Brown (tanto ormai siamo O.T. da un bel po'), ne ho provata una recente che mi ha lasciato senza parole. Il proprietario -uno che suona davvero e sa quello che fa- ha venduto una R8 e una R9 perchè, da quando l'ha presa, non le usava più...
Rispondi
di paserot [user #21075]
commento del 02/10/2015 ore 14:37:27
tutti i manici e palette gibson vengono disegnati fatti e tagliati per le MM
poi successivamente alle richieste di mercato adattati alle varie std special custom etcc...
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 08/10/2015 ore 11:25:59
Paletta dello stesso colore del manico? Sarebbe IMHO vera eresia - le Gibson sono state quasi sempre con paletta nera per fare risaltare un logo imbattile quanto quello Marshall. Mi sembra vagamente di ricordare una LP con corpo da Special / Junior con paletta natural.
Biggiornone: hai per caso info riguardo la storia del look della paletta dai tempi della prima scritta a oggi? E forse pure per la paletta Epi.
Il pubblico ha visto concerti e video e ha imparato che palette Fender, Gibson e anche Martin definiscono che si tratta di un professionista al lavoro con Strat o LP... strumenti "come si deve"! E questo vale a partire da umili concertini in poi. .
L'acustica Gibson col "battipenna a fiorellini" è probabilmente l'unico battipenna che ha notorietà. A me peró non piace.
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 02/10/2015 ore 13:19:14
Mercato accontentato e quieto vivere - più o meno - assicurato tra consumatori e produttore. Proprio questa settimana mi è capitato di provare una Traditional 2015 spinto da un amico interessato, per dargli un parere meno emotivamente coinvolto. Devo dire che l'ho trovato un buonissimo strumento. Di certo non scadente rispetto a esemplari prodotti fino all'anno prima. Se la questione è filologica è chiaro che parliamo d'altro. Ma dal punto di vista tecnico, musicale e sonoro mi ha fatto una buonissima impressione.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 03/10/2015 ore 09:56:03
peccato per la SG che torna al battipenna grande e col tacco del manico più lungo
Rispondi
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 03/10/2015 ore 22:19:45
La SG Standard senza custodia rigida...bella porcata...la SG Special (che altro non è che una 70 tribute del 2012) è scandalosa, così come la propongono non dovrebbero fartela pagare più di 600 euro.
Per il resto no comment. Speriamo retrocedano coi prezzi.
Rispondi
di sidale [user #29948]
commento del 04/10/2015 ore 01:57:33
Peccato non ci sia il video della Firebird quella che al momento desta di più la mia attenzione...
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 08/10/2015 ore 11:29:06
Adesso manca la Firebird non-reverse con 3 p/u P90.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 08/10/2015 ore 11:43:57
C'è un articolo vintage "la più brutta LP". Divertente - ho sostituito tutto il sostituibile!

vai al link
Rispondi
di FlavioGUIR [user #29097]
commento del 09/11/2015 ore 15:57:43
...ma scusate...forse mi sbaglio, ma mi sembra che la linea Gibson 2016 sia divisa in "T" e "HP", e lasco a voi stessi, abili navigatori del web, esplorarne le caratteristiche...Non mi sembra, a questo punto, che stia in piedi la frase: "scusate, abbiamo fatto una puttanata, ritorna tutto com'era prima"....ma piuttosto: "scusate, forse era meglio inserire un anello di congiunzione tra tradizione e innovazione". e l'incipit "Scusate" solo perchè orse sarebbe stato meglio farlo l'anno scorso, invece di quest'anno.

Poi, se dobbiamo sparare a zero, prego, mi tolgo volentieri dalla traiettoria...intanto che voi sparate, vado a provarne qualcuna... :-P
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 23/04/2016 ore 23:25:47
Qualcuno che ha provato le nuove 2016 ? Intendo sopratutto le varie studio classic e traditional ? Grazie
Rispondi
di FlavioGUIR [user #29097]
commento del 26/04/2016 ore 09:16:15
io ho una standard T 2016 presa a dicembre...secondo me è una chitarra molto versatile, mi dà grandi soddisfazioni!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964