Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mi sono innamorato

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 02 ottobre 2015 ore 16:42

Ecco di cosa mi sono innamorato.

Questo è IL SUONO! O detto all'inglese TONE.

 

sito del produttore distributore italiano è Mogar.

http://suprousa.com/


Dello stesso autore
Se la Apple vendesse chitarre.
$ 39.97 le mani non sono comprese nel prezzo
Pearly Gates: Pearly Rok n Roll 99
Pearly Gates: Pearly Synthactic
Pearly Gates: Pearly Astral Journey
Il successo logora chi non ce l'ha? [RANT]
Pearly Gates: Pearly Deep Blues
Pearly Gates: Pearly Heavy
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 02/10/2015 ore 17:39:01
Eccezionale con la Tele...
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 02/10/2015 ore 17:53:58
Suoni favolosi! Perfino la les paul custom esce fuori chiara e limpida. Il tremolo poi è naturalissimo.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/10/2015 ore 18:04:01
Fighissimo il tremolo e se non capito male è messo dopo il reverbero cioè fa tremolare il suono reverberato che è diverso da quello Fender.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/10/2015 ore 18:00:02
E non costano tantissimo, cioè stanno sui 1300 euro e rotti il secondo 1100 e rotti
Ma è un suono da ampli boutique.
E' il suono crunch che vorrei io.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/10/2015 ore 18:10:30
Lui comunuque è bravissimo.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/10/2015 ore 18:20:45
E' si è uno dei due migliori chitarrsti che fanno le demo, l'altro è Mike Hermans cercalo su Youtube io adoro il suo modo di suonare.
Ah quello del video usa le dita per suonare anche se avolte sembra che usi un plettro da come le tiene.
Rispondi
di luis68 [user #35769]
commento del 02/10/2015 ore 18:33:1
E vabbe' poi bisognerebbe provarlo di persona con le proprie dita,comunque dal video sembra veramente bello,molto old style....accontentiamoci della demo per ora
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/10/2015 ore 23:40:32
Li importa mogar quindi prima o poi in qualche negozio compariranno.
Cmq è il suono che piace a me, anche il tremolo.
Già immagino atmosfere texmex.
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/10/2015 ore 19:08:58
ho visto che sono arrivati ieri nel mio negozio di fiducia: lunedì urge provarli dal vivo :D
però ci sono solo le versioni da 35 e 60 watt ... chissà se sono gestibili.

l'unico problema di queste marche è sempre il fattore rivendibilità, anche se il prezzo è ottimo
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/10/2015 ore 23:34:10
È la rinascita di un marchio vintage dietro c'è zinky che è uno che fa già pedali e ampli il fatto è che il prezzo è ancora accettabile I boutique superano tutti i 2000 euro troppo per i miei gusti.
E poi il suono sembra veramente figo.
Usa delle valvole di potenza che non avevo mai sentito usare negli ampli per chitarra
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 03/10/2015 ore 01:42:14
sarò sincero: non conosco il produttore, ma da quel che sento su YT il suono è davvero da boutique come dici tu, ma il prezzo è buono; merita assolutamente una prova, soprattutto da me che cercavo un secondo ampli da affiancare al mio marshall, giusto per avere un suono diverso.
concordo con te che 2000 sono troppi per ampli boutique il cui circuito, la maggior parte delle volte, è davvero semplice.
che valvole usa? credevo fossero 6L6
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 03/10/2015 ore 03:30:1
6973
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 03/10/2015 ore 15:58:26
mai sentite O.o
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 05/10/2015 ore 20:42:46
Le 6973 sono una scelta un po particolare...
Sostanzialmente dei tetrodi da 12W. SImili alle 6V6, ma dovrebbero avere un po più di linearità è un fil più gain (sebbene siano un po più piccole mi sembra).

Mi sembra che le EH né faccia...
Rispondi
Loggati per commentare

di Pearly Gates [user #12346]
commento del 05/10/2015 ore 21:02:46
Hanno una dimensione simile alle EL84.
Cmq a me interessa il suono che mi sembra ottimo.
È quello che piace a me.
Inoltre io un riduttore di potenza ce l'ho quindi potrei gestire il fatto che non hanno il master
Rispondi
di elgaldil [user #22921]
commento del 06/10/2015 ore 16:00:52
Si la dimensione ricorda le el84, ma i pin sono completamente diversi. Strutturalmente sembrano più delle 6v6...anche la risposta in base ai grafici.

Il suono che ne esce è in generale molto bello!
Rispondi
di Laceblues [user #7285]
commento del 02/10/2015 ore 21:48:03
....bella roba e suono Paolo. :-)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/10/2015 ore 23:26:59
Se mauro li compra e posso provarlo di persona e mi piace il 1622RT trem verb magari me lo compro.
Rispondi
di dave1975 utente non più registrato
commento del 04/10/2015 ore 22:45:45
Wow. Gran combo.
E poi, sì, lui ed Hermans sono godibilissimi da vedere e sentire, fanno suonare bene di tutto!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 07/10/2015 ore 19:20:29
Le dita: mica male. Le corde non usate sono sotto controllo e accordi alla Towshend sono flagellanti! Un ampli del genere andrebbe bene anche per il Punk e per quelli che rifiutano a priori Fender & Marshall essendo questi stereotipi da evitare.

La combinazione reverb / tremolo è fortissima - 2-3 pedalini sono altrimenti necessari per riprodurlo. Un Supro è perfetto per una Tele più grintosa che col solito Fender abbinato - mica è per niente che Pearly sia innamorato! Abbiamo visto la pubblicità aziendale e il super-chitarrista. Spero che sia poi pure possibile di avere un rapporto accordiano da chi ne prova uno.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964