Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Jimi Hendrix strat

di AlexEP [user #35862] - pubblicato il 28 ottobre 2015 ore 14:43

Da stratocasterista impenitente, non posso che segnalarvi la nuova made in Mexico della casa californiana. Un omaggio al vecchio Jimi, con palettona reverse, manico a 4 viti, 9,5 radius, tre pick up American 65 gray bottom. Insomma un bel chitarrino (per me). Solo bianca o nera.

 

 

http://intl.fender.com/it-IT/guitars/stratocaster/jimi-hendrix-stratocaster-maple-fingerboard-olympic-white/


Dello stesso autore
Epiphone SG G400 PRO
E' uscito il nuovo disco degli Eris Pluvia
Nuove Gibson 2016
Quale OD?
Novità Gibson 2016
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 28/10/2015 ore 15:07:4
L'avevo vista proprio ieri sul sito della Fender. Non mi riesce ad entusiasmare molto per via del fatto che e' una sorta di ibrido tra estetica vintage (paletta e logo CBS, meccaniche vintage) e una Strat moderna. Ad esempio la regolazione del truss rod al manico capisco che e' comoda, ma non ci azzecca molto con una Strato del periodo di Hendrix. Per il resto mi pare sulla carta un buono strumento. Il prezzo a quanto ho visto dovrebbe essere ragionevole. I pickups dovrebbero essere ottimi, visto che sono quelli montati sulla American Vintage 65. Chissà forse tra qualche tempo a trovarne una d'occasione usata...
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 28/10/2015 ore 15:12:0
Mbè...credo che la strato di hendrix avesse già il truss alla paletta, non al tacco.
O sbaglio?
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 28/10/2015 ore 17:00:38
dipende...le Strato fino al 71 hanno ancora la regolazione al tacco.
Per me la cosa senza senso e' la paletta reverse...de gustibus

Mamma che gaffe!!!, non ho pensato che Hendrix e' morto nel 70 quindi tutte le sue strato hanno la regolazione al tacco.

Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 28/10/2015 ore 17:30:38
A ben vedere manco il radius 9,5 va bene....però, per esempio, se posso evito sempre chitarre con regolazione al tacco. E' l'insieme che attizza ;-)
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 28/10/2015 ore 19:55:14
Bravo...poi è una palla quando devi accedere al truss rod...
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 29/10/2015 ore 09:40:21
Infatti. Ho venduto la Tele Baja perché mi rompevo di smontare il manico per regolare il truss rod.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 28/10/2015 ore 20:59:19
Hendrix e' scomparso nel 70, quindi le strato che ha suonato erano a quattro viti e con regolazione del manico al tacco.

Non c'e' dubbio che il truss rod alla paletta sia più comodo, pero' se volevano proprio mettere la firma di Hendrix su una chitarra (operazione discutibile, visto che l'artista non e' vivente) almeno potevano proporre una vera riedizione di una strato del '68. La Fender Japan ne aveva una in catalogo una qualche anno fa ed era un bellissimo strumento, con tanto di manico con maple cap (ovvero manico in acero due pezzi con tastiera riportata), come negli originali. Questa chitarra sara' sicuramente funzionale, ma ha poco a cui spartire con gli strumenti dell'epoca. La cosa più interessante sono forse i pickups.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964