Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ACCORDO e la musica in Italia: tiriamo le somme
ACCORDO e la musica in Italia: tiriamo le somme

di accordo.it srl [user #3672] - pubblicato il 07 gennaio 2016 ore 16:30
Come sempre l'Epifania è occasione per tirare le somme. A inizio 2015 il tramonto dell'informazione specializzata su carta ha portato a dare per spacciata anche quella online, schiacciata da un Facebook sempre più aggressivo. Tuttavia noi di ACCORDO - sempre attenti ai segnali di sistema e certi del valore del nostro lavoro - abbiamo continuato a produrre contenuti originali di qualità a un ritmo unico in Europa.

Nel 2015 sono andati online 1.269 articoli in dodici mesi su cinque testate (Audio Chitarra, Didattica, Lifestyle, Ritmi), a cui si sono aggiunti 1.940 articoli inviati dai lettori alla sezione People.

I fatti ci hanno dato ragione: a metà 2015 i siti tecnici sulla Rete hanno dato la notizia del crollo dei commenti su Facebook (-50%) e la contrazione del "referral traffic" proveniente da Facebook (alcuni esempi: BuzzFeed -41%, Fox News -48%, Huffington Post -60%). A questo si è aggiunto l'aumento di circa quattro volte del costo per le inserzioni, unito alla crescita esponenziale nel numero delle sponsorizzazioni che passano sulle bacheche, diluendo i contenuti sponsorizzati. La mutata condizione svaluta di un ordine di grandezza gli investimenti degli inserzionisti su Facebook e ne riduce l'efficacia.

Per tutto l'anno, spinte anche da queste mutate condizioni della socialità in Rete, le performance di ACCORDO hanno continuato a migliorare. Gli accessi diretti sono cresciuti del 142% portando l'audience complessiva a 1.3 milioni di singole persone che nel 2015 hanno visitato il sito (dato Google Analytics disponibile). Grazie alla piattaforma A5 lanciata a luglio 2015, totalmente rinnovata sugli standard più recenti del Web, stiamo per raggiungere il traguardo di 50mila utenti profilati, di cui oltre il 75% "vivi" negli ultimi sei mesi. ACCORDO viene acceduto da un pubblico di oltre 50mila persone ogni giorno, con una media di 3,7 pagine lette a ogni accesso. L'età più rappresentativa (45%) è quella che va dai 18 ai 34 anni, seguita dalla fascia 35-54 anni col 35%. Una comunità reale, grande, riconoscibile, qualificata, in costante crescita, con un solido turnover che ne attesta la buona salute.

In sintesi: (1) quasi tutti i musicisti attivi in Italia - pro, semi-pro e dilettanti - conoscono ACCORDO e una parte maggioritaria se ne serve con regolarità. Ma quel che più conta (2) è il dato sulla nostra audience, ampiamente superiore al numero totale di musicisti attivi in Italia, a dimostrare che ogni giorno ACCORDO scopre e coinvolge pubblico nuovo, ancora vergine, potenzialmente interessato a far parte del "sistema musica" italiano. A vantaggio di tutti.

Insomma ci avevamo visto giusto: l'informazione specializzata di qualità ha ancora davanti a sé una vita lunga e fruttuosa. Di questa informazione ACCORDO è leader indiscusso, anche grazie alla professionalità di uno staff fisso di otto persone, tutte eccellenze nel proprio ambito, e a una rosa di collaboratori esterni abituali di altissimo livello.

Questa leadership si può toccare con mano nelle manifestazioni di ACCORDO: SHG-RitmiShow e Custom Shop Milano, la cui promozione ormai avviene quasi esclusivamente sui nostri canali. Nonostante un biglietto d'ingresso di prezzo necessariamente non simbolico, ogni evento raccoglie sempre un pubblico qualificato e di ordini di grandezza superiore a qualunque altra iniziativa in Italia, a confermare la reale dimensione qualitativa e quantitativa della nostra audience.

Il futuro: il 2016 sarà un anno di conferme, messe a punto, ottimizzazioni.

A marzo 2016, dopo l'indiscusso successo della prima edizione sperimentale, tornerà Custom Shop Milano, la manifestazione dedicata all'eccellenza di liutai e artigiani, con più superficie e più espositori. Alle conferme quasi unanimi di chi ha partecipato nel 2015 si stanno aggiungendo molti nuovi nomi di prestigio, dall'Italia e dall'estero.
A novembre torna SHG-RitmiShow, evento di riferimento del settore, su superfici ulteriormente ampliate, programmi sempre più ricchi, servizi ancora più efficienti, sulla scia dell'edizione 2015 che ha funzionato come un orologio svizzero.

Il sito vedrà ulteriore miglioramento nelle performance (già ai vertici), il rinnovamento delle sezioni di servizio (Annunci, Eventi, Valutazioni) e nuove funzionalità sociali su People, lo spazio della comunità.
La testata Lifestyle, nata da pochi mesi e già apprezzata dai lettori, avrà attenzione e investimenti necessari a farne una testa di ponte e collettore di lettori esterni, potenzialmente interessati alla musica.
Audio, Chitarra e Ritmi sono le colonne e continueranno a proporre contenuti della massima qualità.
Didattica, il fiore all'occhiello, insisterà sulle partecipazioni qualificate, proponendo lezioni sempre più ricche, in collaborazione con alcuni tra i più amati professionisti della musica.

Se il 2016 sarà - come si sente dire e si auspica - l'anno della fine del tunnel, avremo confermato che nei momenti difficili l'unica scelta sana è tener duro e investire. Lo abbiamo fatto - nonostante difficoltà che in qualche caso hanno messo a dura prova fiducia, tenacia e ottimismo - onorando sempre gli impegni verso fornitori e collaboratori con la stessa puntualità e precisione che dedichiamo a chi ha fiducia nel nostro lavoro.

Nel ringraziare chi ha partecipato, a qualunque titolo, a questo buon anno di lavoro, porgiamo i nostri più sinceri auguri per un 2016 ricco di musica, successi e soddisfazioni.

ACCORDO.IT srl


Link utili
Custom Shop Milano
SHG e RitmiShow
Il crollo di Facebook
Dello stesso autore
PRS Silver Sky SE: scegli tu il colore
Le offerte di MusicalStore2005 per salutare il 2022
Le offerte continuano con il Natale di MusicalStore2005
#addiopolvere: fotografa la tua console Midas e vinci
Choptones: migliaia di preset, suoni e IR in promozione limitata
La Voce Nel Musical: la guida completa
Ripartiamo insieme con SHG Musicshow 2021
Ultimi giorni per il contest TUNE THE POWER!
Loggati per commentare

di maxonions [user #3296]
commento del 07/01/2016 ore 17:52:48
La butto lì di getto, perchè non immaginare di includere una sezione dedicata all' HI-FI ? in fin dei conti è tutta la musica prodotta da chitarre, ampli, batterie etc etc, passa inevitabilmente attraverso un sistema di diffusione che possa essere home, car, outdoor et c. Scusandomi per mio eventuale OT, saluto cordiamente e ringrazio per vostro prezioso servizio, ciao e buon anno a tutti.
Rispondi
di jakeelee [user #34260]
commento del 08/01/2016 ore 01:59:33
Siiii!!!
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 07/01/2016 ore 18:37:59
Ciao Redazione,
mentre aspetto che si scaldi il valvolare messo in stand-by per la suonatina serale, ricambio con affetto gli auguri per un 2016 sempre più stimolante e di crescita . Da piccolo imprenditore quale sono, anche io mi sento di condividere con voi le analisi appena lette e di dare una chance a questo Paese nel vedere la luce in fondo alla galleria . Mi accodo completamente all'idea che nei momenti di crisi ci si debba compattare e trovare nelle proprie forze l'energia per guardare oltre il buio .
Parlando di Accordo nel Web mi sembra di guardare a una corazzata dell’informazione musicale ; basta confrontarlo appena con altre testate simili per accorgersene, e la versione smartphone è altrettanto fluida e godibile . Della pubblicità inserita non me ne cruccio, credo che i contenuti siano comunque sempre fruibili senza impacci di sorta e il layout è senz'altro strutturato per agevolare la massimo la navigazione . Poi, se vogliamo i servizi aggiunti è chiaro che c'è un prezzo da pagare in termini di pressing commerciale sul sito e io lo accetto di buon grado . Credo che l'unica nota negativa sia la scomparsa di una certa goliardia tra le firme storiche degli utenti di questo sito, quasi come se alla crescita tecnica e ai successi della testata corrispondesse di pari passo una spersonalizzazione degli iscritti in termini di familiarità, confidenza e calore, se mi passate il termine . Non a caso spesso è da People che passano alcuni scritti più ispirati a quello che vorrei rappresentare .
Pensate che questo sia un prezzo comunque inevitabile da pagare all'indubbio innalzamento qualitativo dell'informazione resa da Accordo ? O che, al pari di qualsiasi tessuto sociale o organico, ci sarà sempre un ricambio generazionale che coincide con la crescita , con il diventare adulto anche del sito stesso, e che quindi le cose dette un tempo cambiano, e le persone pure ?
Saluti a tutti
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 07/01/2016 ore 20:17:28
Parlo da rappresentante della vecchia generazione che si è fatto da parte perché crede nel ricambio. La mia sensazione è che a diventare adulto - oltre ad Accordo - sia anche il pubblico e in genere la società. La "cazzaronaggine" (per usare un termine del nostro compianto Re Maggiore) che segnò la nascita di Accordo ha lasciato spazio a un pragmatismo tipico di questa epoca. Ma le cose dette non cambiano, cambiano toni e linguaggi, a volte, non sempre.
Accordo non ha mai avuto la pretesa di influenzare la sua audience (sarebbe un tentativo fallimentare, ci hanno provato in tanti e sono crollati o crolleranno presto), ma ha sempre lavorato per informare con rigore, ovviamente aggiornando il proprio linguaggio alle aspettative dei lettori, che si evolvono, cambiano, si modificano, soprattutto nell'esternazione del loro pensiero. In sintesi: Accordo non pilota il cambiamento, ma lo racconta, adeguandosi ed evolvendosi col mondo di cui è coinquilino.
Una cosa è però certa: quello che non cambia sono i presupposti del lavoro di Accordo: in primo luogo la qualità e il rispetto assoluto per il lettore, nostro vero padrone. Last but not least l'intento costruttivo nei confronti di un mondo - la musica - che merita tanto di più di quanto riceve oggi, soprattutto da chi dovrebbe comprenderne il valore al di là del tornaconto immediato: istituzioni e alcuni attori del mercato.
Comunque non so se sei passato a SHG-RitmiShow o Custom Shop Milano, ma quando ti cali nel mondo reale ti accorgi che alla fine i musicisti sono sempre loro, allegri, cazzaroni, scanzonati, anche se magari lo appaiono meno in Rete.
Rispondi
di Ermo87 [user #33057]
commento del 07/01/2016 ore 18:38:05
sono contentissimo dei risultati, vi seguo sempre ma con qualche difficoltà in più senza gli RSS feed. vi prego risistemateli.

sulla qualità e sulla grafica non ho nulla da suggerire, siete fantastici dal primo all'ultimo, utenti compresi :)

un buon 2016 pieno di soddisfazioni
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 07/01/2016 ore 20:17:56
Mannaggia ma ci sono, li abbiamo messi apposta, guarda l'iconetta là in alto!
Rispondi
di Ermo87 [user #33057]
commento del 07/01/2016 ore 22:41:32
caspita, hai ragione! non li avevo proprio notati. grazie grazie grazie :)))
Rispondi
di matteo1982 [user #33974]
commento del 07/01/2016 ore 18:42:25
Bravi ragazzi.
Rispondi
di fla72 [user #29005]
commento del 07/01/2016 ore 20:56:04
Alla grande, articoli ben strutturati, utili e non di parte, cosigli sempre molto utili!!!
Bravi ragazzi, tutti compresi , nessuno escluso!
Vi seguo dal' apertura della testata ed è sempre un piacere!
Complimenti!
Rispondi
Loggati per commentare

di Foglio [user #19480]
commento del 07/01/2016 ore 23:11:52
Vi stimo, siete un riferimento nel settore, probabilmente i migliori.
Apprezzo anche il passo avanti con le recensioni dei bassi.
Continuate così!!!
Rock on!!!
Rispondi
di Mick Ray [user #43949]
commento del 08/01/2016 ore 01:29:43
Egregio lavoro svolto dal personale di accordo.it. Ottimi i dati relativi al 2015. Tanti auguri!
Rispondi
di Fabriziop [user #34969]
commento del 08/01/2016 ore 06:23:19
Tanti auguri X il 2016
E grazie per l'anno passato
Mi avete fatto compagnia con le vs recinzioni ,spunti e altre notizie, forum
GRAZIE
Rispondi
di Claudio80 [user #27043]
commento del 08/01/2016 ore 07:13:56
Ufficialmente, come iscritto, vi seguo dal 2010, ma vi ho seguito sempre, anche quando usciva la rivista in edicola!!!Come tanti vi dico grazie di cuore, per aver dato la possibilità a tanti di noi di diventare dei musicisti migliori; ovviamente il grazie va anche a tanti utenti che mi sono stati sempre di grande aiuto, e che spesso hanno dimostrato grandi capacità e conoscenze!
Continuate così e, mi associo a chi ha proposto una sezione dedicata all'hi-fi, e aggiungerei: perchè non creare anche una sezione dedicata all'home recording, e al mondo della registrazione professionale??
Saluti!
Buon tutto e buon 2016.
Rispondi
di lucafriso [user #1405]
commento del 08/01/2016 ore 09:45:0
Per quello che riguarda home recording e mondo professionale abbiamo la sezione Audio. Molti degli articoli che vedete passare nelle varie sezioni di Ritmi, Didattica e Chitarra incentrati su microfoni, processori, schede audio, sono pensati da e per quella sezione. Attualmente l'ambizione di portare Audio a un livello più alto è diventata a tutti gli effetti una mission per il 2016. Grazie anche alla collaborazione delle aziende e a una attenzione particolare per i temi legati alla registrazione, alla diffusione ambientale e alla registrazione in studio, abbiamo grandi progetti su questo tema che stiamo sviluppando con grande attenzione. Come per ogni cosa ci vuole un po' di lavoro per avviare il volano, ma non tarderete a vedere nuove cose a breve.
Rispondi
di mozarock [user #33185]
commento del 08/01/2016 ore 08:03:58
Da un informatico di mestiere e chitarrista per passione, posso solo farvi i miei più sinceri auguri e spero ardentemente che continuate a riempirci sempre di più di informazioni, immagini, video e testi.
Grazie e ancora auguri per uno splendido 2016.
PS. Io invece suggerirei (se pensate che sia possibile) ad un corrispondente negli USA, che ci faccia vedere e sentire cose (chitarre e altre) ed eventi (tendenze, artisti e altro) provenienti da quel grande paese di chitarrismo she sono gli States
Ciao e ancora grazie
Rispondi
di Benedetto utente non più registrato
commento del 08/01/2016 ore 08:28:01
Ma io invece passo molto più tempo sulle pagine di Facebook dedicate alla chitarra perché mi sembra che su Accordo ci siano sempre meno articoli degni di nota.
Rispondi
di tucatuca [user #28167]
commento del 08/01/2016 ore 10:46:47
Come fai a dire che su accordo non ci sono articoli degni di nota? Io sono su ste pagine tutti i giorni, non commento quasi mai, ma leggo un saco. Ogni giorno ci sono articoli nuovi, tutti i giorni, anche per me che sono un batterista.

Su facebook è pieno di pagine, ma è anche pieno di fuffa, almeno su questo forum trovo sempre cose sensate!

Colgo l'occasione per fare i miei più sentiti complimenti alla redazione, con il fioretto di partecipare di piu come utente quest'anno!
Rispondi
di Benedetto utente non più registrato
commento del 08/01/2016 ore 11:34:16
Intendiamoci non è che mi piace più Facebook di Accordo però è un dato di fatto per quanto mi riguarda prima usavo molto la sezione people per parlare con altri accordiani ora preferisco scambiare opinioni altrove perché trovo maggior partecipazione da parte di persone come me. Poi le recensioni sugli strumenti musicali mi interessano per carità ma non sempre sono fatte bene come quelle che trovo in altri siti stranieri tanto per dirne una...dove oltre alle impressioni personali vengono dati dettagli tecnici e misure dell'oggetto in questione!
Rispondi
di tucatuca [user #28167]
commento del 08/01/2016 ore 11:53:32
Le recensioni di battere e rullanti abbondano di dati tecnici e (aprendo un paio di recensioni di chitarre mi sembra che anche lì non manchino). Ma va beh, la solita cosa che all'estero le cose le fanno meglio.

Io son contento invece che ci sia un sito in italiano ben fatto come questo senza dover sempre pescare dall'ingilterra!

PS: ma sei iscritto da un anno e mezzo e parli come se stessi su accordo da una vita!
:-)))
Rispondi
di fraz666 [user #43257]
commento del 08/01/2016 ore 09:09:39
bravi
Rispondi
di jdessi [user #27382]
commento del 08/01/2016 ore 10:21:05
Anche io sono un informatico di mestiere e un chitarrista per passione (e vorrei che fosse il contrario ...) e devo dire che il sito è una figata pazzesca ...
Per quanto riguarda i suggerimenti: potreste inserire nella didattica un ciclo di lezioni di teoria?
Internet è piena di lezioni che insegnano lick: se si continua così suoneremo tutti per frasi fatte ...
Rispondi
di Benedetto utente non più registrato
commento del 08/01/2016 ore 11:58:22
Veramente ero iscritto dal 2005 come bill1975...poi non ho detto che NON ci sono articoli interessanti, ce ne sono MENO. Ciao e buone rullate! 😉
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 08/01/2016 ore 14:29:16
Non so cosa intendi per "interessanti", ma dal 2010 in avanti c'è stato un incremento qualitativo e quantitativo notevolissimo. Poi, è chiaro, se nulla corrisponde ai tuoi interessi è un altro problema.
Anche io, per anagrafe, oggi trovo poco in linea con i miei gusti su Accordo, visto che mi interessano solo le Fende anni 50 e le Ovation pre-Fender. Però non attribuisco la responsabilità ad Accordo (che se pubblicasse solo su quei temi lì lo leggeremmo in venticinque), ma alla mia selettività :-)
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 08/01/2016 ore 12:21:18
Vi sono suggerimenti interessanti in pagina - la più folle è di avere un corrispondente USA! Un Accordiano oltreoceano, ovviamente. Ce ne sono??? Un suggerimento mio è di avere una sezione per bassisti. La Redazione merita un applauso per gestire il tutto!!! Man mano che si espande la pagina, più difficile diventa tenerla sotto controllo...
Rispondi
di richie1982 [user #13247]
commento del 08/01/2016 ore 12:56:25
Complimenti ad accordo. Anche se mi meraviglia che con questi numeri non si riesca a proporre qualcosa di nuovo a livello musicale. Non so, se io fossi un discografico e leggessi questi numeri proverei a cercare qualcuno qui in grado di ampliare il mio business. Parliamoci chiaro qui su accordo l utenza ha dei gusti credo sicuramente superiori agli standard a cui ci stanno abituando in Italia dove impazzano talent e televisionate varie quindi ne deduco che se io discografico riuscissi a vendere un prodotto che ha visto la nascita qui su queste pagine e voglio tenermi basso dicendo che dovrebbe entrare nelle grazie del 20% degli utenti almeno significherebbe avere dei numeri importanti. Secondo me un progetto di divulgazione reale con queste basi dovrebbe essere preso in considerazione.
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 08/01/2016 ore 14:47:46
Grazie ad accordo e agli accordiani.
Peccato che a volte ci siano litigi infiniti tra gli utenti che fanno passare in secondo piano gli interventi più illuminanti
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 08/01/2016 ore 15:26:14
Servono a dimostrare che chi dice "non è più Accordo di una volta" ha torto :-D
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 08/01/2016 ore 15:27:11
Un ottimo articolo su Gli Stati Generali che conferma quanto abbiamo affermato sulla caduta di Facebook: vai al link
Rispondi
di VITOHARD [user #27827]
commento del 08/01/2016 ore 16:25:03
VITOHARD, di Voghera, A parte un " lunga vita" alla redazione e complimenti vari, da attempato chitarrista rokkettaro mi limito ad una considerazione:
..... se una quarantina di anni, fa io e il mio amico fraterno Paolino Canevari, quando abbiamo
iniziato l' avventura chitarristica, avessimo avuto la possibilita' di attingere agli insegnamenti delle
rubriche didattiche di Accordo......beh, ora sarebbe tutta un'altra STORIA! (leggi LIVELLO)
Un saluto ad Alberto ed alla redazione.
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 08/01/2016 ore 16:28:14
... e però se oggi potessimo ancora attingere alle chitarre cui si attingeva 40 anni (tipo la LP 1960 di Bazzari e la candy Strat 66 di Paolino) fa sai che goduria :-D
Rispondi
di MAT77 [user #27583]
commento del 08/01/2016 ore 17:52:51
Io vorrei più Alberto , più LaPudva, più DonDiego, piùùùù....
Grandi :-))))
Rispondi
di gianninord [user #16466]
commento del 08/01/2016 ore 18:39:47
Ormai partecipo attivamente di rado alla comunità di Accordo, perô resta un appuntamento quotidiano. Un'occhiata agli articoli del giorno e un passaggio su People li devo fare. Spesso trovo articoli che mi interessano e allora apro e leggo i vari commenti. Le sezioni specialistiche non le conosco, ma non mi mancano, almeno fino a quando non avro piû tempo. Penso di essere, per età, fuori dalle statistiche (classe 1954). Certo, gli Accordiani attivi nel tempo sono cambiati, ma se prima c'era un'atmosfera un pochino salottiera, ora vige uno stile stringato, di gente preparata e attenta. Credo che ottenere il risultato di Accordo sia il sogno di molti editori. Coniugare qualità di contenuti e ampia diffusione è un risultato stupefacente. Penso che Accordo abbia raggiunto livelli qualitativi difficilmente riscontrabili altrove. Ora porto acqua al mio mulino e azzardo a sostenere che la solidità di accordo potrebbe accorpare sia una sezione di HI FI come già suggerito, anche in considerazione del prepotente ritorno dei vinili, e una sezione interamente dedicata alla chtarra acustica, sempre ben presente su Accordo, ma molto soffocata dall'elettronica. Auguri ad Accordo e agli accordiani.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 09/01/2016 ore 15:11:12
Io mi limito solo ad un grazie un po' articolato: alla redazione perchè che si tratti di articoli dettagliati o semplici segnalazioni la mia cultura cresce e cresce bene e gratis, agli accordiani, anche a quelli con cui sono in disaccordo, perchè nella realtà in cui vivo io ci sono pochi strumenti da provare e ancor meno persone con cui confrontarsi, al sito in veste di piazza virtuale perchè mi ha permesso di conoscere, in alcuni casi anche dal vivo, persone che sono poi diventate amiche anche nella vita reale. Continuate così!

P.s: tra l'altro non lo sapete ma ho pure sfruttato in ambito universitario la storia di accordo in quanto esempio di profilo aziendale che ha saputo rinnovarsi e sopravvivere alla morte di una certa classe di informazione!

P.p.s: un grazie infinito anche perchè dal'incontro all'SHG di mehari sono venuti fuori l'acquisto della mia nuovissima Tele e la rinnovata voglia di prendere quotidianamente in mano la chitarra e suonare!
Rispondi
di Jakilandi [user #31257]
commento del 09/01/2016 ore 15:11:49
Ora e sempre Viva Accordo.it!!!
Rispondi
di vecchio [user #29737]
commento del 11/01/2016 ore 18:24:08
non commento mai ma leggo tutto. Non sono d'accordo con Alberto quando dice "....saremmo in 25........" Quando si parla di roba che vale, penso che interessi a parecchia gente.
Complimenti per tutto, buon 2016
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964