Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Perdersi in un bicchier d'acqua

di aleck [user #22654] - pubblicato il 26 gennaio 2016 ore 20:41

Spesso con i nostri strumenti siamo un po' ipocondriaci: un semplice scricchiolio lo prendiamo subito per una artrite deformante, un accenno di raucedine diventa nella nostra mente malata l'inizio di una polmonite. Siamo pronti, a volte, ad operare il cuore quando quel battito strano è solo dovuto ad uno stato ansioso...

Così è stato più e più volte con la mia sfortunata Harley Benton da battaglia che, negli ultimi anni, sel'è vista brutta un paio di volte a causa di difetti suoi e sbagli miei.

Perdersi in un bicchier d'acqua

Questa volta il campanello d'allarme si è presentato come una sgradevole e rumorosa vibrazione innescata dalle corde di la e mi. Già ero pronto a sventrarla, convinto fosse un problema legato al ponte o all'elettronica... Non sarebbe stata cosa nuova. Cacciavite alla mano ero praticamente pronto a operare quando, sorpresa delle sorprese, una vite del preamp mi ha impedeito di accedere alla cassa girando a vuoto... Vuoi vedere tu che era un falso allarme?! E infatti, rimosse le viti ballerine tutto è tornato in ordine.

Per una volta non era nulla di grave :)


Dello stesso autore
Un'aggiunta all'ultimo articolo
Modificare una chitarra economica: sì, no... forse?
A che punto sono i pedali economici?
Sui pickups Stratocaster
Intonazione del Mi basso e corde nuove
Anteprima
Aggiornamento e occhi a cuoricino: Q Pickups
Lo spazio-tempo secondo poste italiane
Loggati per commentare

di giuseppe40 [user #18743]
commento del 26/01/2016 ore 22:30:22
ale il pirolo!!! te ne devo spedire uno??? :-)
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 26/01/2016 ore 22:37:18
AHAHAH nono, provvederò al più presto, promesso :)
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 26/01/2016 ore 23:26:30
Che dici, ottone o osso?
Rispondi
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 27/01/2016 ore 00:35:2
uno che sente la differenza o è un mostro o mente in maniera spudorata! un resistente materiale sintetico e si va alla grande.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 27/01/2016 ore 09:49:32
Io la sento ... quello in ottone pesa di più :-D
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 27/01/2016 ore 17:01:37
Bhe la differenza fra pins per esempio in alluminio e quella in Tusq secondo me è avvertibile da un orecchio normale.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 27/01/2016 ore 17:35:20
I fattori che mi interessano sono prezzo (meno è, meglio è... in questo caso) e solidità (che non mi si rompano come questi in plasticaccia)... Che mi consigli? :)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 28/01/2016 ore 07:40:0
Per un caro amico ho preso quelli in alluminio, su una entry level il miglioramento era avvertibile a orecchio nudo.
Non ricordo la marca però.....
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964