Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Marshall 2525 - Silver Jubilee pret-a-porter?

di tylerdurden385 [user #30720] - pubblicato il 27 gennaio 2016 ore 10:45

A me sembra che abbiano azzeccato davvero un bell'ampli, poi ovviamente bisognerà provarlo di persona e valutare quanto costa, però così a naso sembra bello assai, pure il combetto!? Qualche link:

 

 


Dello stesso autore
Furto Les Paul Murphy Lab
Riflessione semi-seria sulle chitarre da 400€ che suonano meglio di quelle da 2000€
Nuova bimba: primissime impressioni
Oops..! I did it again...
Strane tendenze
Ecco a voi l’ultima arrivata!
Consiglio cassa 2X12
Auguri a tutti! L'anno prossimo mi sposo!!! Ho app...
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 27/01/2016 ore 12:29:17
Marshall quasi quasi mi piace più quando si mette a miniaturizzare :) Mi piace molto, come qualche anno fa mi piacque molto la Marshall Custom Offset... Una JTM da 1w! Però visti i prezzi sono amp molto "esclusivi" questi piccolini: se ne comprano solo a fine collezionistico o come "scelta mirata", se si cerca proprio qualcosa di piccolo ma classy. In questo casi i 20w magari la rendono più sfruttabile in vari ambiti... Fa proprio gola! Ma parliamo pur sempre di 800 sterline...
Rispondi
di George S.L.A [user #10210]
commento del 27/01/2016 ore 15:20:01
Sicuramente allettante, per chi ama certe sonorità, ma bisognerebbe provarlo di persona, e con delle casse adeguate, a tal proposito il combo nn mi esalta troppo..
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 27/01/2016 ore 20:20:15
Solita 2x12 con V30 e secondo me siamo a posto! :)
Rispondi
di distorto [user #28299]
commento del 27/01/2016 ore 16:17:10
Questi suonano davvero bene, se avessi la possibilità di provarlo sarei sicuramente tentato a prenderlo, bellissimi suoni!
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 27/01/2016 ore 20:23:45
Oh son solo demo, però che suoni graffianti!?
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 27/01/2016 ore 16:45:24
Ho provato la versione combo "normale",'quella 2x12 e suonava bene, questo è da provare....
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 27/01/2016 ore 20:22:14
Così, sempre limitandosi solo alle demo, è il primo Marshall Master Volume sotto ai 50W che mi piace...Chissà se renderà davvero più accessibile il suono della gloriosa Silver Jubilee, che per gli amanti del marchio è un must!
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 27/01/2016 ore 22:31:39
Io ho il combo da 50w originale, è molto sensibile al tipo di cassa utilizzata. Con il suo altoparlante (v30) in cassa aperta mi piace da pulito fino ad un crunch non troppo carico, il canale lead con il gain alto invece mi piace con la cassa chiusa. Con la cassa aperta manca qualcosa... Non mi entusiasma con i g12/75, già di suo è brillante, con quei coni diventa un po' troppo brillante. Con i fanti al neodimio che sono un po' velati in alto non è affatto male, molto bello anche con i v30. Avevo una cassa con un v30 ed un g12/80 (quello col magnete forato) ed anche quella era una bella accoppiata, leggermente più chiara ma sempre equilibrata. Bell'ampli, alla fine 800£ sono circa 1000€, se è il prezzo di listino magari si può prendere a qualcosa in meno ed è un bell'acquisto. Altra cosa: i controlli di tono sono un po' più efficaci rispetto, ad esempio, alla classica 2203. Non una roba sconvolgente ma un po' meglio.
Rispondi
di Valerioraptor [user #43566]
commento del 21/07/2019 ore 20:49:42
Ho la testa da Dicembre. Ho trovato la pace in fatto di amplificazione! Una testa dura e pura, tanta tanta personalità, tanto che o piace, o non piace (come tutti i Marshall "veri"). Vorrei farne una recensione completa, dopo 3 live e 8 mesi d'uso
Rispondi
di dariorepen [user #15510]
commento del 28/10/2019 ore 16:20:44
Per Natale vorrei regalarne uno in versione testata (dal momento che di casse ne abbiamo già ben 3 con coni differenti). Credo di conoscere abbastanza bene i valvolari, specie quelli old, ossia della mia generazione, ma dei prodotti più recenti di Marshall (e altri), ne so poco o nulla. So che questo Mini Jubilee piace a mio figlio, tuttavia da quanto ho capito, non sa se scegliere il Mini Jubilee, oppure una delle testate Marshall Studio Vintage o Classic; purtroppo dalle nostre parti questi modelli non sono reperibili, pertanto prima di mettermi in viaggio e provarli, pure io vorrei poter ottenere qualche dritta a riguardo di questi modelli di Marshall di potenza ridotta. Grazie saluti, Dario
Rispondi
di Valerioraptor [user #43566]
commento del 28/10/2019 ore 16:24:51
Ho provato anche il JCM800, a me piace più il jubilee perché puoi scurirlo un po'di più (presence e treble sono più efficaci) e ha più gain, oltre ai pseudo-2 canali. Il vintage non l'ho provato, ma se vuoi usarlo ad alto gain non hai un master volume...se ti piace il suono Marshall vai sul sicuro!
Rispondi
di dariorepen [user #15510]
commento del 29/10/2019 ore 12:24:55
Scusa non ho capito: Hai provato la testata Marshall JCM 800 o la sua versione mini, ossia la Studio Classic 20? (a mio figlio interessano la Studio Vintage 20, oppure la Silver Jubilee 2525 mini).
grazie Dario
Rispondi
di Valerioraptor [user #43566]
commento del 29/10/2019 ore 13:01:56
Ho provato la classic, che non è altro che un JCM800 col finale a 20w (tanto che ha la scritta "JCM800 lead series" sul frontale)
Il vintage non l'ho provato, ma lo vedo un ampli poco fruibile, per l'assenza del master. A meno che non lo si usi pulito coi pedali, però per uso del genere cercherei altro...
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964