Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Settaggio dal lutaio

di cristianopeth [user #44640] - pubblicato il 13 febbraio 2016 ore 14:26

Ciao a tutti. Dovrei far settare l'action della mia epiphone les paul custom. In più vorrei far controllare dal lutaio, l'intonazione e il manico. Secondo voi quanto mi possono chiedere di spesa o comunque quanto secondo voi è la cifra che potrebbe essere la più onosta. Grazie a tutti.

Ps. sono di roma zona ostia, se conoscete dove portare la mia chiatarra scrivetimi pure.


Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 13/02/2016 ore 15:1
uno anche troppo onesto mi ha chiesto dieci euro per settare una chitarra col floyd rose (senza cambio corde) non so uno "normale" quanto chiede
dagli indicazioni su come vorresti l'action rispetto a com'è ora, eh!
Rispondi
di cristianopeth [user #44640]
commento del 13/02/2016 ore 15:20:21
ho capito grazie.
Rispondi
di trimmer741 [user #41394]
commento del 13/02/2016 ore 15:23:10
Non so dirti nella tua zona.
Tempo da feci fare un controllo completo a una chitarra di poco valore. Pulizia dei potenziometri, cambio corde, lucidatura tasti, setup generale (manico, action, intonazione,...). 40 euro se non ricordo male (corde comprese).
Nulla che ora non riesco a fare da solo quando ho una serata libera ma direi che se il lavoro è fatto bene sono spesi più che bene.
Rispondi
di SoulSaver76 [user #42240]
commento del 13/02/2016 ore 15:33:57
un mese fa ho fatto regolazione truss-road ed action delle corde (senza cambio corde)...20 €
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 13/02/2016 ore 16:41:00
Per un ponte fisso, con cambio corde (perchè i setup è meglio farli sempre con corde nuove) 40 € è un buon prezzo. Ciao
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 13/02/2016 ore 17:14:12
il prezzo canonico è sempre dai 30 ai 40 euro e corde nuove.
Rispondi
di Laceblues [user #7285]
commento del 13/02/2016 ore 17:37:04
....aspettaiti pure una 50ina di euro e augurati che il lavoro venga fatto a regola d'arte perchè di liutai sedicenti tali ce ne sono ben pochi. Non ho niente contro la categoria ma è meglio che impari a fare da solo questi piccoli interventi, non è poi così difficile.
Piesse: è solo la mia opinione dettata dalle diverse esperienze personali vissute.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 17/02/2016 ore 09:11:29
parole sante !
Rispondi
di Laceblues [user #7285]
commento del 17/02/2016 ore 14:46:18
:-)
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 13/02/2016 ore 17:39:53
però se non devi agire anche sulla curvatura del manico con il truss rod, magari con le indicazioni che trovi su guitarmigi riesci a fare da solo, il tune o matic è un ponte "facile"
Rispondi
di paserot [user #21075]
commento del 13/02/2016 ore 17:45:09
cambiar le corde regolarne l'altezza e l'intonazione sulle ottave e una sbirciata sul funzionamento e l'uso corretto del t.r. ti porta via poco tempo e ti da l'occasione di conoscere meglio il tuo strumento
l'unico rischio che si corre è di bucarti qualche polpastrello con le corde ;-)

Rispondi
di muffy [user #1923]
commento del 13/02/2016 ore 18:08:40
Secondo me in rete trovi tutte le indicazioni necessarie per farlo tu questo lavoro....per quanto riguarda action, intonazione e curvatura manico non è difficile.......risparmi e impari qualcosa di nuovo che ti tornerà sempre utile.
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 13/02/2016 ore 21:10:27
Imparate a settarvi la chitarra da soli.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 14/02/2016 ore 09:57:09
puoi farlo tu, sicuramente... ed imparare è una buona cosa. Tuttavia una quarantina d'euro per una messa a punto completa fatta da un professionista due volte l'anno penso che si possano spendere tranquillamente e, credimi, io, che faccio questo oramai da molti anni, continuo a stupirmi che ci siano ancora cose da imparare. Certo è che danni difficilmente puoi farne. Però secondo la mia esperienza per avere una chitarra regolata quasi perfettamente ci vogliono anni ed anni di pratica. Non credere a quelli che minimizzano. Il setup, come tutto il resto, è una pratica che tutti possono fare ma che pochi sanno fare veramente per bene. Poi vabbè ci stanno proprio le zappe che pensano di poter regolare una sola selletta, che pensano che un truss rod "basta che abbia un po' di spazio" e che i pickup semplicemente "più stanno vicini e più suonano forte". Il sito "guitarmigi" è oro colato. Se vuoi imparare fatti una lettura di quello e già hai un'ottima infarinatura. Però occhio. Nonostante sia un ottimo sito non è affatto preciso. Non si fa cenno a misure e questa la trovo una grave mancanza di quel sito. Per quanto sia vero che ogni chitarra ha il suo setup ideale e che c'è bisogno di sperimentare bisogna avere un punto di partenza. Fare un setup "a occhio" come guitarmigi cerca di farti fare non è cosa da tutti. Io che lo faccio da anni e che mi sento abbastanza sicuro di potermi fidare del mio occhio misuro sempre, controllo, rimisuro, provo, suono, riregolo. Quindi... occhio.
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 14/02/2016 ore 15:47:0
Se penso che ogni volta che intervengo sul trussrod devo aspettare quasi un giorno che il legno si assesti per bene mi fanno ridere quelli che pensano che in mezz'ora uno può fare un setup decente... Io in mezz'ora ho tolto solo le corde e sto ancora pulendo il body... :) PS: fare il setup all'elettrica non è un giochino ma una missione e se lo fai bene altri ti porteranno il loro strumento per altri setup... :)
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 14/02/2016 ore 16:42:04
io ci metto due giorni per un setup. Il primo giorno faccio il setup. Il secondo lo rifinisco. Mi fanno morire quelli che si bevono le fregnacce degli pseudoliutai che ti fanno il setup completo di rettifica alla tastiera per 10 euro.
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 14/02/2016 ore 17:42:11
Io 10 euri li consumo solo per i prodotti sulla tastiera sul body e sui tasti... :)
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 14/02/2016 ore 10:12:19
per me dovresti dare un'occhiata qua. più o meno dovresti ritrovarli in tutte le liuterie di una certa serietà (euro di piu euro di meno) vai al link
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 14/02/2016 ore 11:09:00
Io ho imparato a fare queste cose seguendo le indicazioni del sito di MiGi(a proposito grazie mille)
vai al link
Rispondi
di cristianopeth [user #44640]
commento del 14/02/2016 ore 11:19:32
Grazie a tutti voi per le ottime indicazioni e consigli. Un saluto da Cristiano
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 15/02/2016 ore 07:38:53
Se il manico non e' storto, i tasti non han bisogno di dressing, ed hai un buon accordatore, puoi farti tutto da solo ;)
Rispondi
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 15/02/2016 ore 09:00:36
Ti consiglio di cominciare a fare da solo perché sono operazioni non complicatissime, a patto di prestare la dovuta attenzione.
Se proprio vuoi andare dal liutaio, chiunque ti chieda più di 30 euro per un semplicissimo setup su ponte fisso tipo Gibson è un ladro, per cui lascia perdere.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 15/02/2016 ore 10:44:22
La penultima volta che sono andato dal liutaio, per la mia Les Paul, mi ha preso 60 euro.
Ma sinceramente, nelle sue mani la chitarra è -letteralmente- rinata.
60 euro veramente ben spesi.
L'ultima volta invece l'ho portata da un altro, che mi ha regolato il trussrod a gratis.

Per inciso... le regolazioni le so fare anche da me.
Ma il risultato non è neanche paragonabile... o io sono impedito o in effetti un bravo liutaio fa la differenza.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964