Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scelta Nuova gibson les paul

di maupetrucci [user #16307] - pubblicato il 23 marzo 2016 ore 21:58

Buonasera , mi prensento sono maurizio e scrivo per un nuovo acquisto dopo 12 anni di passione per la chitarra , possiedo da molto una cort g290 vecchia serie che mi ha tolto molte soddisfazzioni, ma dopo tanti anni ho estremamente bisogno di una les paul  (anche se ammetto che la sg standard pure e molto carina) da affiancarla alla mia cara cort, visto pero le poche finanze mi orientero su strumenti da max 1000 1300 euro nuovi.
Avevo pensato subito ad una studio ma in effetti su molti modelli faccio confusione a classificarle in base alle loro differenze ,diciamo che non ho capito bene quali sono le differenze tra le varie studio (direi tante)messe in commercio.
Vedendo un po sul sito pensavo di acquistare la studio pro 2014 che mi semra tra le tante la migliore, pero volevo a chi ne sa piu di me qualche info in piu .Sicruamente escludo la nuova studio in frassino , semrplicmente perche io cerco il suono les paul dato dal mogano.
Anche una domanda mi sorge spontanea ma studio con tastiera in ebano? non ce ne sono in produzione?
Grazie a chi mi aiuterà in ogni caso sabato andrei al negozio per provare la studioo ebony e una sunburst ,giusto per vederne le caratteristiche sperando che nel caso dovrei invce ordinare la studio pro dovrei poi rifare il paragone delle tre.
Grazie


Dello stesso autore
Musicisti e contratti per band inedite come ne siete usciti ?
Consigli su come Registrare Video/Audio già processato con plugin
Scelta Acustica dal suono Morbido e Suadente per solistiche
Nuova chitarra, Prs o qualche alterativa ?
consiglio acquisto chitarra ed alternative ad music man
Matthias jabs suono e consigli su come ottenerlo
problema sperzel meccaniche autobloccanti
Informazioni stagionatura legni e costruzione chitarra elettrica
Loggati per commentare

di alexus77 [user #3871]
commento del 24/03/2016 ore 03:42:44
Con 1300 EUR hai due opzioni:
- comprare uno strumento nuovo appena appena decente
- comprare uno strumento usato veramente buono
Fossi in te, andrei decisamente di usato, specialmente SG.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 24/03/2016 ore 07:00:14
vai al link


Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 24/03/2016 ore 07:01:27
vai al link


Con questa sei a posto per tutta la vita, è un chitarrone, perché rinunciare??
Auguri
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 24/03/2016 ore 09:56:19
Molto d'accordo con Dale... la Studio di adesso non è più la Standard a meno delle finiture, è solo un'altra chitarra.
Rispondi
di ciofhalen [user #44278]
commento del 24/03/2016 ore 09:57:00
Ciao, fino ad un paio di mesi fa ero nella tua stessa condizione.
Fermo restando che le chitarre devi provarle di persona (e provarne tante), mi sento di associarmi a ciò che ti consiglia dale, LP Traditional.
Ne possiedo una acquistata usata per più o meno quello che vuoi spendere tu e personalmente la trovo ottima. E' la chitarra di produzione recente Gibson che più si avvicina al suono vintage les paul (escludendo le custom shop).
Provane una con i pu 57 (le 2016 ce li hanno) anche solo per fare un confronto con le studio e ovviamente scegli quella che ti da maggior feeling e ti convince di più per il suono.
Ovviamente per quelle cifre la studio la prendi nuova, la Trad devi cercarla usata.
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 24/03/2016 ore 12:18:51
Ragazzi purtroppo con il budget non ce la fò , la chitarra la devo prendere nuova in negozio ,non so se posso prendere un ex demo ,ma da come ho visto in negozio non ci sono gibson exdemo, quindi mi oriento su quello che ce .Nel caso non mi sono chiare le differenze fra le varie studio , io sto puntando su ordinare una studio pro perche vedo che è quella piu accessoriata con un vero top in acero ,condensatore orange drop e pickup 57 classic e burstbackerfigurato a differenza del plain o senza come nella faded
Rispondi
di ciofhalen [user #44278]
commento del 24/03/2016 ore 12:59:07
Guarda, i nuovi modelli studio non li conosco. Posso consigliare di provare una studio anni 90' (se puoi) in quanto strumenti molto ben suonanti. Le trovi a volte a prezzi davvero convenienti (anche 6/700€). Dai un'occhiata anche alle LP Classic (a me non piacciono, però sono strumenti moderni, versatili e costano un po' meno della Trad).
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 24/03/2016 ore 16:14:23
ps.. sul sito gibson ho trovato a 1700dollari una traditional con meno finiture mi sembra ma comuqneu il binding è presente tipo le standard, vedo se riesco a farlo scendere un po sul prezzo cosi prendo direttamnente questa traditional che sta sul sito gibson.
Rispondi
di ciofhalen [user #44278]
commento del 24/03/2016 ore 16:49:38
non credo ti convenga, andresti a spendere molto di più del tuo budget. Considera che il cambio non è mega-vantaggioso, in più devi mettere in conto spedizione e dogana. Fossi in te rimarrei su chitarre che puoi provare, nel budget che vuoi/puoi spendere.
PS. Credo che tutti i modelli di Trad abbiano il binding
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 24/03/2016 ore 17:44:2
Nono la prenderei nel mio negozio , in ogni caso costa poco , con un piccolo sconto che mi fa il negoziante penso che posso portarmi a casa la traditional satin , alla fine non ha la finitura high gloss ma fa nulla ,dovrebbe essere un passo avanti rispetto la studio pro :-)
Rispondi
di ciofhalen [user #44278]
commento del 24/03/2016 ore 17:48:24
Cioè fammi capire il negoziante ti vende una Trad NUOVA a 1.300 euro? -.-'
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 25/03/2016 ore 12:00:45
esagerando con un po di c...o e qualche permuta si :-)
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 24/03/2016 ore 17:52:39
"la chitarra la devo prendere nuova in negozio "

... e perche'?
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 24/03/2016 ore 15:51:51
Purtroppo nessuna Studio odierna possiede la tastiera in ebano. Il modello da te adocchiato lo provai un annetto e mezzo fa. Per me un ottimo strumento. Ma forse faccio poco testo perché non mi soffermo molto su questioni tipo "chambered vs. Corpo pieno" o "vintage vs. Modern". Se lo strumento mi aiuta ad avvicinarmi al suono che ho in testa bene, altrimenti sti-gran-ca**i. Ricordo che trovai di mio gradimento la combinazione dei pickup. Al manico il 57 Classic mi garba abbastanza,mentre al ponte lo detesto. In bocca al lupo.
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 24/03/2016 ore 16:15:56
Quando parli della studio dici la studio pro? con il 57 al manico e bustbackeral ponte ? In massima ti ha dato una buona impressione? Questa chitarra mi piace anche perche la fanno anche ebony Grazie
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 25/03/2016 ore 00:54:15
Sì,era quella. Non ricordo la denominazione precisa della finitura (era tipo Candy cherry burst, o qualcosa del genere). 57 al manico e burstbucker al ponte e potenziometri 'grippati'. Se non ricordo male il body non era chambered ma modern Wright relief tra l'altro. Ripeto,per me, per quello che ricerco, era un ottimo strumento.
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 25/03/2016 ore 12:08:36
si è fatta benissimo , ora mi ha oclpito molto la tribute hp50 , con il body 2 pezzi a bassa densita senza camere tonali e top maple AA il che mi fa sbavare ,sto tentennando tra questa e la pro o al max la studio 2015 bella anche questa ma con legni meno nobili sia sul body che sul top ma monta i classic 57 (che amo) e la custioda rigida stile music man che mi fa sbavare :-P
Rispondi
di _marco_ [user #16324]
commento del 24/03/2016 ore 22:19:0
Io possiedo una traditional e prima di comprarla ho provato sia la standard che la studio....ti consiglio di puntare o sulla traditional per un suono più "vintage" o sulla standard per uno più moderno...ma eviterei se possibile le studio...
Rispondi
di ElMes [user #12892]
commento del 25/03/2016 ore 10:44:31
Io possiedo una Studio 2013 pagata usata ed immacolata la metà del tuo budget minimo,perchè sono quelle con la tastiera in granadillo e se le filano in pochi...
Il mio parere per quel che conta è positivo ,forse più avanti cambierò i pickup ma li son gusti personali ,il granadillo se oliato a dovere non è visivamente diverso dal palissandro,volendo un parere professionale Il mio liutaio (Cocolin,abbastanza conosciuto)ha detto che è una gran bella chitarra molto ben suonante.
Fondi permettendo cercherò prossimamente di darle un'amica che probabilmente sarà una Tribute 50 o 60
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 25/03/2016 ore 12:04:38
La tribute 50 hp e la migliore che ho visto ha legni che fanno paura ,della finitura gloss non è che me ne farei chissa chè infatti sto addocchiando anche questa invece di prendere la pro. Vediamo cosa mi dice l istinto anche il negoziante. Poi mi piace molto quella custodia gold che danno di serie sulla studio 2015 con i 57 classic ,anche questa una chicca niente male , ste studio sono davvero tante e difficile scegliere :-P
Rispondi
di sheratonII [user #32461]
commento del 29/03/2016 ore 14:25:40
Sono passato da tribute 60 con p90 a traditional 2013con 57.
Due mondi diversi. Amo la traditional ma rimpiango anche aver venduto la 60. Bellissima e davvero sorprendente.
Rispondi
di stratomane [user #19654]
commento del 29/03/2016 ore 16:04:56
Non so se per te è un problema (per me si ) le tradizional pesano un botto dunque valuta questo aspetto. Due ore di live con 5 chili addosso si fanno sentire.
Rispondi
di maupetrucci [user #16307]
commento del 28/04/2016 ore 15:51:07
Come si suol dire di parte con un idea e si stravolge tutto al momento cruciale dell acquisto , appen atornato dal negozio oggi provata per bene sia una bella sg che la studio 2016 ebony ,che dire alal fine mi sono portato a casa una sg standard heritage 120anniversario gia ocn i 57 classic e mini etune che mi piace molto , corpo in unico pezzo e manico unico pezzo una chicca , la studio non e che non suonava bene anzi pero la sg mi ha un po stregato ,e non aveva difetti , invece la studo anche che suonava bene aveva pero gia lo swich da cambiare perche facevo molta fativa a passare nel middle o nel pickup al manico , non so se era ossidio oppure un difetto i fabbrica e poi il sol si scordava dopo un po che la suonavo ,il suono mi piaceva ma ci sono rimasto un po strano su questo ,di questi particolari che invece sulla sg non erano presenti .Presa con montaggio corde nuove ernie ball 046 e regolazione in omaggio ,insomma il mio primo vero acquisto ora non bisogna che aspettare la spedizione in settimana :-) grazie per il supporto boys
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964