Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Piccolo omaggio a Satriani
Piccolo omaggio a Satriani

di whitefender80 [user #35845] - pubblicato il 05 aprile 2016 ore 08:43
L'acquisto di una nuova scheda audio è l'occasione ideale per lanciarsi su un brano intramontabile. Forse il più grande successo di Joe Satriani, "Surfing With The Alien" è una palestra di tecnica e gusto che dà soddisfazioni anche su una Stratocaster.

Ciao a tutti.

Volevo condividere con voi un piccolo mio umile omaggio a Satriani. Ho registrato la prima cover con il mio nuovo acquisto: la scheda audio Roland duo capture ex. All'inizio pensavo fossero soldi buttati ma invece mi sono dovuto ricredere completamente! Posso suonare benissimo con Guitar Rig!

La cover quindi l'ho registrata con guitar rig, il video purtroppo con la webcam del portatile. Montato tutto tramite vegas con qualche effetto.

Stavo cercando persone che pubblicassero video per condividere pareri, commenti e consigli, ma ora ho notato che c'è proprio la sezione "le vostre esibizioni".

Bè allora non mi resta che unirmi a voi! Spero che sia di vostro gradimento.

A presto gente!!! ;)

Nota della Redazione: Questo diario fa parte della rubrica "Suonano i lettori". Mettiti anche tu in gioco, clicca qui per scoprire come diventare autore della rubrica.


Dello stesso autore
Handmade cities cover Plini
Provo il nuovo amplitube 5 con questa cover
La Gas Cinese
Modifica al Cry Baby
Nuova cover ma manca la magia
Una cover dei Lamb of God . . . Redneck
Altra cover metal anni 80
Una cover tamarra :D
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 05/04/2016 ore 10:10:51
Mi è piaciuta :) E mi stai ancora più simpatico perchè usi una normalissima stratocaster e bando alle pippe mantali di noi altri! :)
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 05/04/2016 ore 10:29:40
Grazie aleck. Si, magari manca il carattere dell'humbucker, l'uso del floyd (che tra l'altro non ho mai provato in vita mia) però credo che sia accettabile ;)
Poi il mio primo amore è stata la strato e sai .... le vecchie abitudini sono sempre difficili da cambiare ;)
Rispondi
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 05/04/2016 ore 10:39:3
Il mio commento era assolutamente positivo :) un mio grande amico e bravo chitarrista è andato avanti per anni e anni con una Squier Bullet, sorpassando sotto tutti i punti di vista tanti altri di noi armati di mille chitarroni, uno per ogni genere immaginabile :)

Non ero ironico, credo che sia davvero bello vedere come si può suonare molto bene fondamentalmente con qualsiasi strumento se si ci sa fare :) Soprattutto perchè fa apparire un po' più frivoli e ridicoli tutti i discorsoni che facciamo su queste pagine ah ah ah
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 05/04/2016 ore 11:01:22
si, il mio commento non era una risposta al tuo ma un mio pensiero. Oggi sono il possessore di una fender stratocaster ma forse mi vergognerò a dirlo ma la mia prima chitarra è stata una Axline (credo una marca cinese) sempre simil-strato e suona moolto meglio della mia fender. La lasciai perchè dovevo cambiarci i tasti e poi le meccaniche non erano buone.
Comunque è sempre un'alchimia di fattori... se ti piace più un suono sarai più ispirato quindi suonerai anche meglio aldilà del genere musicale
Rispondi
di Merkury [user #45174]
commento del 11/06/2016 ore 14:32:00
Mi intrometto : una volta ho provato una Strato U.S.A che suonava come se fosse fatta di cartone,suonava 'morta' per intendersi. Eppure se la guardavi rispettava tutti gli standard di costruzione, bellissima da vedere. Qualche mese fa, in un mercatino, ho trovato una Stratocaster 'cinesata' a 100 euro, l'ho provata rapidamente, ho sentito che 'vibrava' e me la sono portata a casa. Pur con tutti i difetti che puo' avere una chitarra da 100 euro, meccaniche e ponte scrausi, tasti non perfetti... eppure quella chitarra la suono tutte le sere, dopo cena, e mi ci diverto un casino perchè ha una 'voce' tutta sua. Strana cosa le chitarre !
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 11/06/2016 ore 15:23:25
Pochi giorni fa un mio amico mi ha dato una sua versione su questo. Premetto che questa axline da spenta suona come se fosse un'acustica, è leggerissima e non so che legno sia. Un altro difetto è che i pickup sono un pò microfonici (se si urla sul pickup si sente la voce).
Secondo questo mio amico, il pickup essendo microfonico capta molto anche l'acustica dello strumento e il suono risulta potente e pieno di armonici. Questo porta però anche ad avere dei larsen se si alza troppo il gain o se ci si avvicina all'ampli.
Altra cosa... sempre lui è dell'opinione che i materiali della chitarra non influiscono sul suono se non minimamente. Il suono lo fa il pickup e basta. Poi mi ha postato un video di un tizio che è andato alla fender è si è fatto costruire una strato di cartone e il suono era spettacolare.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 05/04/2016 ore 19:32:44
Ottimo, veramente ben eseguito.
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 05/04/2016 ore 20:27:51
Grazie alexus ;)
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 26/05/2016 ore 21:25:02
Bella!
Rispondi
di Merkury [user #45174]
commento del 10/06/2016 ore 11:13:35
Niente male davvero, il suono è proprio uguale al cd !
Rispondi
di whitefender80 [user #35845]
commento del 11/06/2016 ore 15:28:17
Grazie. Con guitar rig se ci perdi un pò di tempo ti regala belle soddisfazioni
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964