Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Upgrade Epi sheraton II PRO
Salve accordian...

di Lukie [user #44609] - pubblicato il 23 aprile 2016 ore 09:56
Upgrade Epi sheraton II PRO
Salve accordiani, vorrei fare da un liutaio un upgrade alla mia chitarrina.
La mia idea è quella di cambiare totalmente l'elettronica lasciando per ora gli humbucker probucker di serie, oltre al ponte sostituito con uno gibson.
A sto punto che tipo di elettronica? Quella di fabbrica e buona?
Che tipo di ponte? A senso sostituirlo per avere un sustain maggiore?
Grazie ragazzi!

Dello stesso autore
Coppia humbucker Hot rodded su sheraton é u...
Visto che per il momento non posso permettermi un ...
Come rilassare la mano sx?
Salve a tutti......
Un post al volo: e se volessi modificare un Laney ...
Principio di Tendinite ricorrente....
Salve...
Solita domanda che ormai avete letto 2000 volte..<...
Sbaglio o una Telecaster butterscotch blonde con t...
Amplificatore per cuffie akg studio?
Buongi...
Loggati per commentare

di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 23/04/2016 ore 10:20:26
Guarda io ho la Riviera Custom P93 che sostanzialmente ha la stessa elettronica della tua e ho deciso di lasciare quella originale perchè mi sembra che funzioni alla grande. Normalmente è molto difficile che un'elettronica di fabbrica rimanga su una delle mie chitarre. Però mi sono detto: suona bene... funziona bene... quando si rompe ci pensiamo... :D
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 23/04/2016 ore 10:31:31
Ti dico la mia esperienza,ne avevo una tempo fa,ho messo il kit completo Allparts della 335 (pots jack,e condensatori),ed una coppia di Classic 57,il ponte e le meccaniche lasciale pure come sono,diventa un'altra chitarra,cioè "suona"...però l'ho venduta :-) Come "semi" preferisco le Ibanez alle Epi,adesso ho una AM93 e senza toccare niente,mi piace assai di più.
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 23/04/2016 ore 14:58:28
cambia switch, input jack, wiring e potenziometri con roba di qualità. i probucker non sono il massimo, ma dopo il rifacimento di queste cose migliorano tantissimo a livello di definizione..tirano fuori il loro vero suono oltre al fatto che ti ritroverai uno strumento piu silenzioso..insomma:poca spesa tanta resa.
anche cambiando il ponte hai un buon miglioramento e qui hai tanta scelta. a me hanno consigliato i resomax della graphtech per dirne una
Rispondi
di Lukie [user #44609]
commento del 23/04/2016 ore 20:32:
Grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964