Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chorus Analogico, quale?

di dantrooper [user #24557] - pubblicato il 20 giugno 2016 ore 20:43
Buonasera, carissimi amici accordiani,
volendo acquistare un nuovo elemento che possa ingrossare le fila del mio esercito di pedali, vi chiedo un "consiglio per gli acquisti".
Il ricercato è accusato di creare brevissime linee di ritardo che portino a raddoppiare la voce principale; fonti anonime, ma sicure, dicono che si faccia chiamare CHORUS.
A parte scherzi (e non me ne vogliate per la grossolana ed alquanto imprecisa definizione), sono alla ricerca di un bel chorus analogico, che riproduca o utilizzi la tecnologia bucket brigade ed ho preso in considerazione pochissimi candidati:
- mxr analog chorus
- mxr black label chorus (so che dovrebbe essere uguale al precedente, ma non ne sono sicuro, perciò smentitemi pure)
- NIG Analog Stereo Dual Chorus

So che tra i primi due ed il secondo la differenza di prezzo è abissale.
Utilizzerei il pedale sia in clean che in distorto.

a voi la parola, amici miei e grazie.

Dello stesso autore
Programma Home Recording ed esigenze personali
Tremolo: Wampler vs Walrus Audio ... chi vincerà?
Line 6 M9 problema switch attivazione ... problema comune?
corrispondenze tra marche di pickup
Tremol no chi lo utilizza e come lo utilizza?
Seymour Duncan Hot Rail Full-humbucker size, esiste?
Dilemma Telecaster: Baja vs Japan
Fender Telecaster 62 Made in Japan consigli
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 20/06/2016 ore 22:29:56
Chorus ne ho avuti tanti, adesso ho il Mobius di Strymon e mi basta così . Però credo che per un bucket brigade serio c'è da spendere ; io ho ancora un Ibanez ,ottimo, ma prima di passare al digitale tenevo d'occhio i chorus di Maxon, favolosi, specie quelli con più settaggi che sono veramente belli caldi . Però se devo dire la verità mi è rimasta la voglia del chorus di Providence, non è stereo ma credo sia tra i più belli in circolazione .
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:06:42
il mobius è un'ottima soluzione "all in one", però ho già il g-system; cercavo un pedale analogico per le situazioni in cui fosse inutile scarrozzarsi appresso il system.
maxon e ibanez non li ho considerati: proverò anche questi; il providence è anch'esso analogico? però mi sa che costa un po' (il NIG non mi convince anche per il costo, anche se a mitigar al cosa c'è il fatto che sono 2 chorus in uno).
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 21/06/2016 ore 20:53:17
Ciao,
ti parlavo del Mobius solo per dirti che l'ho preso dopo aver speso un sacco di soldi dietro ai pedali di modulazione vari ; se cerchi analogici ( e posso confermarti che dopo anni di esperienza sui chorus in effetti qualche differenza positiva a favore dell'analogico c'è ) e bucket brigade Maxon e Providence fanno per te ma i prezzi superano i 200 euro....
Facci sapere cosa hai scelto
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/06/2016 ore 02:15:07
diciamo che se penso ad una spesa superiore ai 200 euro, allora penso al NIG perché ho 2 chorus in uno e sono puramente analogici.
se mi oriento verso una spesa più contenuta allora punterò a mxr, almeno per ora.
Rispondi
di povio utente non più registrato
commento del 20/06/2016 ore 22:29:57
Eccoci !!
Di chorus non mi intendo moltissimo, però ci stavo pensando pure io, anche se alla fine non so se lo comprerò.
Io personalmente ero attratto dal Micro Chorus, sempre MXR ovviamente, la mia marca preferita, è ultra semplice dato che ha solo la manopolina dell'intensità, ma secondo me può riservare ottime sorprese; è da provare, può essere che con poco raggiungi risultati ottimi, poi sarà che ultimamente sono più orientato alla semplicità, comunque mi sento di provare a dargli un'occhiata ed, eventualmente, una possibilità ;-)
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:08:37
il micro chorus l'ho provato e posso assicurarti che non è cattivo, anzi tutt'altro, però cercavo qualcosa in più che avevo "sentito" nell'analog (o nel black label, visto che dovrebbero esser lo stesso pedale, ma con differente livrea).
Rispondi
di povio utente non più registrato
commento del 22/06/2016 ore 16:44:41
Ok, poi comunque tenendo conto che i due che ti sono piaciuti hanno più controlli e, quindi, più possibilità sonore, fai bene a prenderli in seria considerazione, mi sa che ti aspetta una scelta un po' difficile perché ho sentito parlare molto bene di entrambi, per cui buona ricerca e vai tranquillo che con la MXR è difficile rimanere insoddisfatti :-)
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/06/2016 ore 17:03:28
il mio sospetto è che in realtà siano lo stesso pedale, solo con livrea differente.
conosco bene la mxr e so quanto sia una buona marca: ho pedali mxr anche del '73 e del '74 ;)
Rispondi
di povio utente non più registrato
commento del 22/06/2016 ore 17:12:53
Cavoli, che bello !!
È storia quella, la MXR è difficile che sbagli ;-)
A me sinceramente dispiace un po' che, per il fuzz, probabilmente dovrò affidarmi ad altre marche, ma questa è un'altra storia e usciremmo dall'argomento del tuo articolo :-)
Dimenticavo: hai dato un'occhiata allo Stereo Chorus ?? Dovrebbe essere ancora in catalogo, magari ti aggiungi un'altra possibilità alle tue ricerche :-)
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/06/2016 ore 18:02:53
sì, conosco anche lo stereo chorus, tempo fa era un must, però a livello qualitativo l'analogo o il BL sono equiparabili.
per il fuzz, secondo me vai sul sicuro con il 69 della fulltone (io lo amo e non lo venderò mai), questo per il vintage; se vuoi qualcosa di più muffoso, allora vai sul blunderbuss della blackout effectors, che è in viaggio verso casa mia dall'Inghilterra xD
Rispondi
di Stewe15 [user #39871]
commento del 20/06/2016 ore 23:23:31
Se hai la possibilità di prenderlo per un prezzo giusto prendi il CE-2 della boss, io ce l'ho... è un chorus leggerissimo, molto medioso che funziona bene sia sui puliti e sia sui distorti. La sua morte è (passami il termine) "boostarlo" con un compressore di fronte
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:10:3
conosco il CE2, molto bello, un tempo volevo acquistarlo.
Diciamo che al momento non l'ho considerato più proprio perché vorrei qualcosa di veramente analogico, mi sembra che il CE2 non lo sia, forse il CE1 lo è, ma non vorrei dire stupidaggini.
Rispondi
di Stewe15 [user #39871]
commento del 21/06/2016 ore 19:16:07
Non ne sono certo ma dovrebbe essere analogico, anche perché digitale non è...
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:30:4
non saprei davvero, però mi sembra che avvenga la conversione AD/DA o sbaglio?
Rispondi
di Stewe15 [user #39871]
commento del 21/06/2016 ore 19:31:57
Su questo non ti so proprio rispondere
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 21/06/2016 ore 01:23:49
Se non hai una linea di uscita stereo la bellezza dell mxr analog e di altri simili chorus é offuscata, forse meglio cercare di mxr qualcosa che nasce direttamente monofonico. A parte ciò i detuner sono chorus eccezionali che non stancano mai, magari non ci hai pensato..
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:13:44
diciamo che per ovviare a questa cosa avevo pensato di "rubare" un canale del mixer ed ottenere spazialità attraverso il PA
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 21/06/2016 ore 07:00:1
1-Ehx small clone full chorus .
Gli mxr hanno un effetto fin troppo presente.
2-Dai un'occhiata al marshall supervibe.
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:15:01
lo small clone lo odio, sia come pasta che per il problema che presenta del bump alla prima accensione.
il marshall non l'avevo considerato, grazie, anche se non so se sia proprio analog.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/06/2016 ore 07:36:5
Tc electronic scf è il chorus più famoso è stato usato da moltissimi artisti ( oltre al Boss CE1 e al trichorus.)

Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:15:58
bello, lo conosco, ma ce l'ho già nel g-system. cercavo qualcosa di analogico
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 21/06/2016 ore 20:30:2
Ma sei hai il g-system cosa ti manca? Cosa ci devi fare?
Dentro a helix ci sono simulati il Boss ce1 un chorus generico line6 e il trichorus.
Il trichorus è veramente forte e particolare.
Se vuoi un suono particolare c'è electric mistress che è un flanger che però è simile a un chorus infatti Andy summer usava quello e non un chorus

Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 21/06/2016 ore 23:04:49
Quoto !
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/06/2016 ore 02:12:34
sto facendo una pedaliera più piccola per il gruppo rock, in cui uso pochi effetti e non voglio scarrozzarmi appresso l'intero g-system.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/06/2016 ore 08:29:28
Ma allora non farti tante menate.
Compra il Corona chorus della tc electronic almeno provalo
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 21/06/2016 ore 17:05:0
una cosa con scritto sopra Electro Harmonix
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 21/06/2016 ore 19:16:42
la EHX non mi piace come marca, men che meno lo small clone
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 22/06/2016 ore 15:07:40
Guarda di cosa parla accordo oggi
vai al link
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 22/06/2016 ore 15:32:01
ah bene bene :D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964