Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Perche' dico io? Perche'?

di alexus77 [user #3871] - pubblicato il 02 luglio 2016 ore 08:09
Perche' Accordo anziche' riflettere sulla strategia di ad placement, mi mette ripetute su tutta la pagina delle belle foto, con Pietro Paolo Falco con faccetta truce e dito puntato, che a mo di saccentone che bacchetta lo stolto, stizzito mi dice di non bloccare il banner?

Ci sono fin troppe cose sbagliate con questa mossa. Intanto state trattando i vostri lettori da imbecilli, in inglese direi "you're patronizing me", e non va bene, e' mancanza di rispetto, assenza totale di customer service. Perche' mai un cliente offeso dovrebbe darvi ascolto, non bloccare i banner, e magari cliccarci pure sopra? Perche' mi piace essere trattato come un teenager demente? State ottenendo l'effetto opposto di quello desiderato.

Ma vi siete chiesti perche' la gente vuole bloccare banner? ci sono numerosissimi studi che mostrano come ad placement sulla pagina, uso dei font e dei colori, siano ben piu' importanti. Piuttosto che ostinarsi a mettere su questi banner flashy ed irrilevanti sui quali nessuno vuole cliccare (se ci clicca e' per sbaglio), o contro i quali la gente ha sviluppato anticorpi (banner blindness), perche' non rivedete la strategia?

Mah...

Dello stesso autore
Jinjer, nuovo album "Wallflowers"
Ascolti pandemici
Ve la butto qui, tanto per seminar zizzania :)
Plexi a palla
Feticismo chitarristico: le nuove arrivate
Il plettro definitivo (almeno per ora)
Chilling on the couch
Pomegranate Tiger
Loggati per commentare

di alberto biraghi [user #3]
commento del 02/07/2016 ore 09:17:01
Semplice. Perché Accordo vive di pubblicità, il format della medesima è definito dagli inserzionisti e i contenuti delle inserzioni pure. Fino a che gli inserzionisti non ascolteranno/raccoglieranno proposte alternative, Accordo dovrà pubblicare i banner e chiedere ai lettori di accettarli di buon grado, come unico contributo a fronte di ciò che ricevono. L'alternativa è chiudere la baracca. In un mercato piccoli, in contrazione, in forte crisi e ad alto tasso di improvvisazione nel marketing, è già un miracolo quel che Accordo riesce a fare.
PS la faccia di Pietro compare perché il sito è efficientissimo e l'adserver inefficiente (Openx) ma è anche l'unico adserver open source decente. Sono in studio soluzioni alternative, ma al momento è così. Se ti piace leggere e frequentare Accordo puoi dare una mano accettando questo piccolo fastidio.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/07/2016 ore 09:26:04
Vedi, Alberto, come diceva Nanni Moretti, le parole sono importanti. Tu mi rispondi cominciando con un "semplice", come se io non avessi capito qualcosa di basilare... mah, forse la vostra filosofia e' "repetita iuvant"...
La mia critica e' altra, magari potreste degnarvi di considerarla e capirla, analizzarla, valutarne la bonta', quantomeno prima di rispondere. E se l'alternativa tra la ramanzina per spingere un banner inefficace e cercare una soluzione valida e' chiudere baracca, allora siete un po' a corto di idee. Io un paio di suggerimenti ce li avrei pure, ma vedo che da soli andate alla grande, quindi non ne avete bisogno...
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 02/07/2016 ore 11:14:08
Il "semplice" era riferito alla situazione del mercato e non aveva alcun intento critico nei tuoi confronti, visto che sei un pioniere dovresti sapere che non mi permetto mai di snobbare il pensiero delle persone con cui mi confronto.
La tua critica è maledettamente fondata, ma al momento non può essere applicata. La riflessione c'è eccome, è una riflessione che facciamo noi per primi, altrettanto rattristati dalla necessità di usare strumenti comunicativi obsoleti in un sito tecnologicamente all'avanguardia.
Sono certo che tu possa avere ottime idee, magari migliori delle nostre, anzi sentiamoci via mail. Ma quando è il momento di trasformare quelle buone idee in un fatturato che consenta di quadrare i conti, l'ostacolo è il confronto con interlocutori compressi da una crisi che uccide qualunque voglia di sperimentare e dalla necessità di dedicare al marketing l'attenzione occasionale di chi nella maggior parte del suo tempo lavora per tenere a galla una barca sempre in pericolo di affondare.
Noi non andiamo "alla grande", ma facciamo bene un lavoro che se fossimo anglofoni varrebbe un ordine di grandezza in più. Però a fine mese abbiamo da pagare stipendi e infrastruttura: se lo sponsor a cui abbiamo proposto un progetto di marketing innovativo risponde "no, no, dai mettimi questo banner", noi mettiamo il banner, perché l'alternativa è non mettere nulla e chiudere il mese in rosso.
Rispondi
di Inglese [user #31999]
commento del 02/07/2016 ore 09:37:54
Perdonate, adesso vado a bere un pò di bicarbonato per combattere l'acidità...
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 02/07/2016 ore 09:50:17
Banner: senza questi non ci sarebbe questa pagina accordo.it né inviati speciali. Fateci caso: niente può ormai esistere senza sponsors - neanche Accordo. Altrimenti, ci sarebbe da pagare un abbonamento mensile o annuale. Quanti Accordiani sono disposti a questo?
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 02/07/2016 ore 10:03:35
La verità è che Pietro Paolo Falco è FASCISTA! :D
Rispondi
di pavolazzo [user #7413]
commento del 02/07/2016 ore 10:50:23
Io, ad esempio, grazie al famoso banner per non Bloccare i Banner, sono stato spronato ad imparare a usare Ad Block.......
Quoto su tutta la linea il punto di vista di alexus77.
Occhio!!! la "Ramanzina" è sempre dietro l'angolo :-)
Rispondi
di Keldar [user #30052]
commento del 02/07/2016 ore 11:24:47
Puoi sempre cambiare sito, ci sono molti forum di chitarre e di musica. Loro lavorano in questo modo, è come scegliere o no di comprare un giornale, qui funziona così e se nn piace basta andarsene.

Polemica totalmente inutile.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/07/2016 ore 18:07:12
Quindi io dovrei risponderti che, se non ti piace quello che ho scritto, anziché buttar via del tempo a scrivere risposte inutili, puoi anche andare a farti un giro su un post diverso, giusto? Consideralo fatto allora.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 03/07/2016 ore 17:09:13
"ragionare" con i fanboys è sempre difficile :-) Comunque gli hai dato un'ottima risposta,ora ci rimugina un pò su.
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 02/07/2016 ore 13:02:02
sono un assiduo frequentatore di questa pagina e per quanto mi riguarda lo sguardo truce di pietro paolo falco mi ha fatto riflettere.
adblock è uno strumento utilissimo per quando ci si avventura nei meandri dell'internet, ma proprio quando sto su accordo io i banner li voglio vedere...perche mi interessano!
magari ci fossero piu siti così.
poi è chiaro che tutto è perfettibile e il contributo di alexus sicuramente sarà preso in considerazione:)
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 02/07/2016 ore 15:07:43
Keldar dice quello che c'è da dire: polemica inutile e adesso pure deragliata. Deadwing dice in pratica che una buona idea sarà presa in considerazione.
Qui si tratta di far funzionare una Srl. Non è come far funzionare valvola X con raddrizzatore Y... Posso cmq passare un suggerimento: lentamente aumentare i prezzi per la pubblicità. Pensateci: Accordo è tra i pochissimi che tra l'altro possono essere da promozione di ditte specializzate - incluse ditte ITALIANE!!! Banner e inserti pubblicitari hanno un lato positivo, informativo.
In inglese vi sono i detti "don't fix what isn't wrong" e pure... "bad publicity is good publicity"!
Rispondi
di Salvog [user #26748]
commento del 02/07/2016 ore 15:09:32
Boh... voglio essere schietto, all'inizio davano molto fastidio anche a me, poi mi ci sono abituato, ci si abitua a tutto o quasi, è nella natura di noi umani. Facciamo una cosa consideriamo sempre il bicchiere mezzo pieno, forse vivremo meglio, tutto sommato con i tempi che stiamo trascorrendo fossero questi i problemi seri !!
Rispondi
di pickuppato utente non più registrato
commento del 02/07/2016 ore 15:30:30
Sui mezzi che usa una srl del settore per tirar finanziamento non credo sia il caso di innescare una polemica, chi è interessato se li può clickare e chi no no, nessuno è obbligato.
Rimane solo una questione però: ragionando così sembra che il sito rimanga in piedi grazie ai soli sponsor... ma allora perché non fare una vendita on-line e inserirsi nel commercio settoriale?
Metterla sulla "necessità" per sopravvivere non si fa altro che ignorare l'apporto dei frequentatori, che spesso e volentieri portano esperienze, conoscenze e dritte di sovente sconosciute anche ai professionisti. Per molti siti, vedi anche testate giornalistiche, se non ci fosse la partecipazione di appassionati o semplici amatori questi resterebbero deserti e ignorati... hai voglia a sponsor e banner, probabile chiuderebbero allora.
A volte penso che proprio la partecipazione sia il punto di partenza e forse anche d'arrivo per un sito simile, una sorta di pubblicità subliminale è sempre e comunque presente anche in redazionali apparentemente "innocenti". Da una parte è pure normale e quasi giusto, prendiamo atto che si offre un servizio che anche il più generoso dei professionisti col cavolo che te lo darebbe a gratis... poi se uno vuol farne a meno pazienza, altri ne godranno ;)
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 02/07/2016 ore 15:51:55
Possono non piacermi certi banner però non credo ci sia da fare così tanta polemica.
Per me accordo è fonte inesauribile di informazione e formazione per di più gratuita e non credo ci sia da scandalizzarsi.
Credo,che la redazione faccia azione di formazione anche agli inserzionisti, speriamo che comprendano.
Magari potremmo fare un'indagine di mercato sui banner e mostrarla agli inserzionisti.
Quanto agli abbonamenti guardiamo che fine hanno fatto tante riviste
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 02/07/2016 ore 15:55:42
Io i banner li voglio come voglio e leggo e si leggeva la pubblicità su chitarre, strumenti musicali e i vari epici mensili .sui banner a volte ci clicco e se prima compravo un mensile e ci trovavo la pubblicità adesso ho un quotidiano che non pago e la pubblicità è mirata e mi interessa.
Comunque dovrebbe Accordo mettere il Pietro Paolo Falco completamente nudo così la gente è motivata a non usare adblock.
Questo è marketing strategico.
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 02/07/2016 ore 21:59:18
e siamo in due. il nostro sogno di vedere pietro paolo falco nudo in prima pagina potra un giorno avverarsi:D
Rispondi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 07/07/2016 ore 01:08:29
Non vi basta il mio faccione truce tutto il giorno tra le scatole? Addirittura nudo mi volete? Beh, ma questo è masochismo! :p
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 02/07/2016 ore 16:20:2
Mbè...se questi banner sono essenziali ed irrinunciabili, quasi quasi...li metto sul mio blog.
Magari tiro su un po' di soldini...
(provocazione ignorante)
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/07/2016 ore 17:27:2
Mi aspettavo alcune di queste risposte... cosi' maledettamente italiane nel modo di pensare... e intendo negli aspetti negativi, non in uno di quelli positivi. E' l'Italia della gente che entra in un negozio e dice "buongiorno", col negoziante che non risponde, o che al massimo chiede "ha bisogno?". Un completo stravolgimento dei ruoli.

Questo mi ha infastidito, più di ogni altra cosa, nel messaggio di Accordo. La pubblicità e' essenziale, che non bloccare i banner sia vitale e' pure elementare. Ma dico io, anziché sta foto, perché non una bella faccia sorridente? E magari niente dito puntato? Non dico che dovete supplicare la gente, ma una richiesta fatta con un occhio alle regole elementari di customer service no? Una foto con tutta la redazione abbracciata e sorridente? Qualcosa per usare sentimenti positivi anziché una reazione spontanea negativa data l'aggressività intrinseca della foto che avete invece usato? Dico io, sguardo minaccioso, una mano sul fianco, l'altra alzata con dito puntato verso il viso dell'interlocutore, spalle in avanti... se uno mi si avvicinasse con questa posa, reagirei d'istinto per difendermi. Stiamo veramente parlando di principi base di comunicazione. Trattate il lettore/cliente con rispetto, e verrete trattati con rispetto, i.e. la gente clicchera' sui banner.

Comunque dovreste avere più autorità sulla scelta di banner da usare, se i vostri inserzionisti sono rimasti ai primi anni 2000, dovreste potergli dire in faccia che devono svegliarsi...
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 02/07/2016 ore 17:50:53
Dovresti provare a seguire i nostri commerciali una volta, ti si aprirebbe una visuale inaspettata non sui primi anni 2000, ma sulla metà dei 90 :-)
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/07/2016 ore 18:08:58
Eh, non son matusa, ma ero gia' in giro in quegli anni ;)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/07/2016 ore 18:59:54
Io concordo con Alexus77 moolto meglio un'immagine positiva che bacchettona.
Rispondi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 07/07/2016 ore 01:15:57
Il motivo è presto detto: la foto di una redazione sorridente può essere anche rilassante da vedere, uno potrebbe decidere di tenersela... invece nessuno vuole trovarsi davanti il mio grugno tutto il giorno, e così è più motivato a disattivare l'ad block! :p
Scherzo naturalmente: come già notato da qualcuno, le foto vogliono (vorrebbero) essere goliardiche, volutamente esagerate nel loro essere seriose e indispettite, mi spiace non siano arrivate a tutti in questo modo ;)
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 02/07/2016 ore 17:44:56
Mah, io Pietro con quella faccia e il dito puntato l'ho percepito ironicamente, un po' come
una caricatura dello "zio Sam", mi ha divertito... e forse, dico forse, era questo l'intento.
Ciao
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/07/2016 ore 18:01:37
E pensa che io, pur vivendo in America, e pur appartenendo ad una generazione per la quale il riferimento allo zio Sam ancora potrebbe essere in qualche modo rilevante, proprio non avevo visto il parallelo, se quello voleva essere l'intento. E in generale, stiamo parlando di un'immagine dei primi del secolo scorso... ne ha fatta di strada da allora il marketing e le arti visive associate, dovremmo essere in grado di inventarci qualcosa di più efficace oggi. Una foto positiva per me sarebbe stata una scelta migliore.
Comunque se al posto dei banner mettessero degli annunci statici a mò di feed, andrebbe molto meglio.
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 02/07/2016 ore 18:19:45
Provato. Niente da fare, l'albero di Natale vince sempre.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/07/2016 ore 19:38:15
Ci avete provato? Eppure non ricordo.
E anziche' l'albero di natale da gif anni 90, un'immagine con più white space, dei font leggibili e che ispirano fiducia, il marchio ben isolato, insomma, qualcosa che catturi l'attenzione anziché invitarti a cambiare pagina prima possibile (o a bloccare il banner), perché no?
Ma soprattutto, cambierei la vostra richiesta ;)
Rispondi
di alberto biraghi [user #3]
commento del 02/07/2016 ore 20:45:09
Abbiamo provato a proporlo, ma per pubblicare una cosa serve un inserzionista che la accetta e la paga.
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 02/07/2016 ore 18:40:38
Non vorrei essere frainteso, la mia interpretazione dello "zio Sam" era puramente estetica, e l'intento a cui mi riferivo era quello di far sorridere.
Sulla strategia pubblicitaria non mi sento di intervenire. :-)
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/07/2016 ore 19:35:51
Oh no, nessun problema, anzi, grazie perché in effetti credo tu ci abbia preso, che quello fosse forse l'intento, il parallelo con zio Sam (la Redazione può confermare) :)
Rispondi
di Claudio80 [user #27043]
commento del 03/07/2016 ore 09:07:10
Ma volemose bene...
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 06/07/2016 ore 22:17:41
io direi che è carino il banner, e poi si nota poco...
Rispondi
di mehari [user #25169]
commento del 07/07/2016 ore 12:34:03
quali banner ?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964