VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Perché usiamo il 57 dal ’65
Perché usiamo il 57 dal ’65
di [user #16167] - pubblicato il

Un recente post su Facebook in cui un amico chitarrista si lamentava di un fonico che l’ha costretto a utilizzare sul palco un SM58 per microfonare la sua cassa (con risultati a suo dire deludenti) mi ha dato l’ispirazione per questo breve test per cercare di spiegare perché da oltre cinquanta anni ci portiamo appresso questo microfono.
In effetti se dal ’65 sto benedetto microfono viene utilizzato in studio e nei live in tutto il mondo, tanto da diventare il dinamico più venduto di sempre, un motivo ci deve essere. L’SM57 fu messo a punto nel 1959 da Ernie Seeler, un ingegnere Shure che lo sviluppo partendo dall’Unidyne III, suo progenitore nato nel ’39. 

Contemporaneamente al modello per strumento, venne messo in vendita anche l’SM58, che condivideva la stessa capsula ma una differente griglia, più adatta ai cantanti e in grado di ospitare un wind screen/filtro anti pop in grado di smorzare leggermente le consonanti occlusive. 

La differenza tra i due microfoni è minima, davvero, ma è sufficiente a cambiare le carte in tavola, tanto che l’amico chitarrista su Facebook lamentava una mancanza di presence della chitarra nel PA. 

Perché usiamo il 57 dal ’65

Entrambi i microfoni hanno un diagramma polare di tipo cardioide (cliccate qui se volete approfondire https://www.accordo.it/article/viewPub/23568). Se diamo però un’occhiata al grafico della risposta, che restituisce sull’asse delle ascisse la frequenza in Hz e nelle ordinate i dB di risposta notiamo che c’è ben più di una differenza. 

Le variazioni si concentrano tutte nella parte alta dello spettro tra i 5 e i 10k Hz. Come evidenziato dai due schemi qui sotto. 


Perché usiamo il 57 dal ’65

La differenza più grande la si nota nella discesa della parte finale del grafico che nel 57 è ritardata ben oltre i 10k. Questo è probabilmente frutto proprio del differente ambiente in cui è immersa la capsula SM, che ricordiamo è identica per i due microfoni. 

La somma dei due diagrammi rende ancora più evidente la differenza tra i due. Ci viene in aiuto Recordin Hacks con un grafico riepilogativo che rende palese la risposta molto più alta nella parte destra dell’SM57 rispetto al suo corrispettivo per voce. 

Perché usiamo il 57 dal ’65

Veniamo quindi al nostro test. Non c’è niente di meglio da fare che piazzare nello stesso identico punto i due microfoni e registrare lo stesso riff. Per evitare differenze nell’intenzione o nella posizione della plettrata rispetto ai pick up, abbiamo optato per fissare saldamente un’asta, registrare il riff tramite una DI direttamente su Logic e utilizzare la Radial Re-amp box (di cui abbiamo parlato sempre qui su Accordo diverso tempo fa), per avere la garanzia di uniformità tra le due registrazioni. La posizione che abbiamo scelto per il microfono è quella che lo vede piazzato a ridosso della rete a metà tra il bordo e il centro del cono, perpendicolarmente a questo. 
La cassa è una Palmer con cono Celestion Greenback e la testata è un Dangelo Vintage, con un sound molto fenderoso. Nei file si alternano in continuazione i due microfoni cominciando dal 57.
57vs58 clean


57vs58 crunch


Come si può facilmente notare dai due file la differenza tra i due microfoni c’è eccome. Se la pasta dello strumento resta praticamente la stessa, in effetti, la presenza con il 58 risulta minore. Il sound più chiuso, che perde un po’ di alte può risultare meno efficace quando lo si pone all’interno di un mix. 

57vs58 mix


Nel finale di tutti i file potete ascoltare la somma dei due microfoni, un risultato che non ci è parso affatto male e abbiamo deciso di condividere con voi. 

Come sempre, però, nella musica non ci sono regole fisse. Nulla vieta di utilizzare l’uno o l’altro microfono quando questo restituisce un sound che più si addice al nostro setup, così come nulla vieta di dare un 57 a un cantante se si vuole avere un risultato più graffiante o se magari si sta inseguendo un obbiettivo LO-FI. Sicuramente sul palco, per sicurezza con un 57 davanti al cono non si sbaglia mai, anche se le alternative valide sul mercato sono tante e non mancheremo di parlarne più avanti. Audix I5, Sennheiser E609 son sempre più facili da trovare in giro per i palchi sono validissimi. Se dobbiamo dare infine una risposta alla domanda perché usiamo il 57 dal '65 beh, probabilmente è proprio perché fin da subito ha dato la possibilità di tirare fuori dal mix il sound della chitarra diventando l'arma perfetta in ogni genere, soprattutto nel rock che il povero Seeler odiava tanto. 
microfoni shure sm57 sm58
Nascondi commenti     18
Loggati per commentare

di Guycho [user #2802]
commento del 30/08/2016 ore 07:38:53
Le differenze sono veramente minime; è il posizionamento a cambiare veramente le cose.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 30/08/2016 ore 07:42:03
così da soli mi piace di più il 58
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 30/08/2016 ore 08:43:2
Il 57 è la referenza di preferenza assoluta alla quale si misurano altri microfoni per casse - basta vedere quanti superstars lo usano. E come scrive Burats pure ottimo per la voce e specialmente quando si registra. Chiarezza, presenza e grinta con un minimo di EQ. L'articolo è forte in quanto ben documentato da ogni punto di udito e vista grafica. Passa questo articolo al tuo amico FB! Lo può poi passare a fonici recalcitranti...
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 30/08/2016 ore 12:07:06
==Perché usiamo il 57 dal ’65==
fondamentalmente perchè i fonici o gli ingegneri del suono lavorano e difficilmente hanno tempo di mettersi a sperimentare. L'audio è uno degli ambiti che più subisce clichè e tradizioni.
Per cui, fortunosamente, uno si è accorto che sm57 rileva l'ampli da chitarra in un modo che minimizza il lavoro di equalizzazione ed è nato questo standard forse ingiustificato..
Rispondi
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 30/08/2016 ore 16:03:59
Guarda penso invece sia il contrario, sono i chitarristi che vogliono quasi sempre il 57, parlo per esperienza. Io personalmente nei live spingo sempre per far usare l'e609 che mi piace un sacco e nel mix lo si inserisce a meraviglia, ma 9 su 10 storcono il naso...
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 30/08/2016 ore 18:03:31
concordo con te.. il clichè nasce dai fonici, e i chitarristi lo hanno gioiosamente adottato.. :-)
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 30/08/2016 ore 15:40:19
Potrei ipotizzare un qualche problema di posizionamento? Perché così mi sembra una differenza eccessiva.
Da l'idea di un cambio pickup.
Rispondi
di Denis Buratto [user #16167]
commento del 30/08/2016 ore 16:04:46
Ipotizzi male. Che comparativa sarebbe se avessi cambiato posizionamento o pickup?
Rispondi
di mrnippo [user #31138]
commento del 30/08/2016 ore 16:46:
Ma a questo punto non basta equalizzare un 58 perchè il suono che si sente sia come quello preso da un 57?
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 30/08/2016 ore 17:23:54
sui puliti preferisco il 58, sui distorti nessuno dei due: il 57 sembra non avere le basse mentre il 58 ne ha davvero troppe, invece insieme si completano molto bene. nel mix, essendo molto funky, esce meglio il 57 che fa risultare tutto più chiaro e definito
Rispondi
di fenderpassion61 [user #13902]
commento del 30/08/2016 ore 18:01:18
Io li ho tutti e due. Il 57 per la chitarra e il 58 per la voce. Rapporto qualità prezzo veramente ottimo. Confermo che sono diversi. Il 58 con la voce rende meglio e se lo metti davanti al cono scatenato del 50 watt satura. Il 57 invece è un lavandino che ingoia i Db dell'ampli senza una piega.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 30/08/2016 ore 19:59:09
Concordo, il 57 resiste benissimo, ma suona davvero molto duro.
Lo sconsiglio fortemente se si cerca un suono morbido.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 30/08/2016 ore 20:18:44
Potrebbe valere la pena di ascoltare un confronto con un Sennheiser MD421. Ha un bass-cut incorporato per meglio tararlo e meno "duro" del 57.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 30/08/2016 ore 20:59:44
Si, della Sennheiser ci sono anche il 606, il 609, il 906...
Li trovo leggermente meno duri, soprattutto il 906.
Il 606 e il 609 sono un po' più scavati sulle medie, ma vado a memoria, non li uso da tempo.
Ultimamente cerco (e raramente trovo, uhm) un condensatore, come fa spesso Jeff Beck (nei palchi grandi si può usare).

L'MD 421 me l'hanno dato per un concerto fuori porta; non mi è dispiaciuto affatto.
Rispondi
Loggati per commentare

di giambu [user #4070]
commento del 31/08/2016 ore 05:36:17
Pur avendo da anni il 57 concordo anche io sul fatto che sia piuttosto duro. Io uso esclusivamente un AKG D321, dinamico, con un suono più morbido, che è l'analogo AKG dello Shure SM58.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 31/08/2016 ore 09:07:21
Interessante questo AKG, non lo conoscevo, grazie!
Rispondi
di sunlaz [user #2402]
commento del 31/08/2016 ore 09:31:15
Se uno smonta la protezione sul 58 le differenze diventano veramente minime
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 02/09/2016 ore 20:08:33
Ho il vecchio modello Shure 545 D, ( in foto è uno di questi poichè lo SM 57 è color grigio e non cromato ), lo uso, per microfonare il mio Fender SuperTwin 180 Black Face del 1979, ho anche lo SM 58 che uso per i cori, la delusione maggiore è stato il Beta 58, me ne hanno fatto fuori almeno due, è troppo delicato, per la cassa della batteria uso il vecchissimo AKG D 12, FBASS.
Rispondi
Altro da leggere
SM7dB: il dinamico Shure da broadcast ora con preamp interno
Quali microfoni usare per registrare la chitarra elettrica
Home recording: l'essenziale per iniziare
Profile Microphone in prova: qualità Sennheiser in formato USB
Neumann M49 V: il microfono valvolare per eccellenza è tornato
Compra Røde, ricevi un regalo
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato
Il sarcofago maledetto (e valvolare) di Dave Jones
Neural DSP Quad Cortex: troppo per quello che faccio?
Massa, sustain, tono e altri animali fantastici
Ho rifatto la Harley (Benton ST-57DG)




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964