Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

MONO O STEREO ?

di BigBangMuff [user #45511] - pubblicato il 16 settembre 2016 ore 18:33
Dopo aver provato varie 2x12, la ENGL è stata quella che mi ha ispirato di più. Su consiglio di un amico l' ho presa orizzonate, per poter sfruttare meglio l'effetto stereo. Cosa sottintendono le scritte UP, DOWN, THRU ? Inoltre, mi chiedevo, se spilttando in STEREO, potessi collegarci due testate, sfruttandola come fossero due 1x12 .
Attendo consigli e delucidazioni.

Alfonso Roscigno
BIG BANG MUFF
MONO O STEREO ?

Dello stesso autore
Tecnici per ampli in campania ?
Memory Man Deluxe modifica stereo ?
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 16/09/2016 ore 18:56:32
Se la usi in mono Thru è un'uscita per una cassa addizionale,se la vuoi usare in stereo (due testate),ogni Jack è un'entrata per un canale,up e down perchè probabilmente tu ha la versione "verticale" del cabinet quindi ti indica quale cono.Sulla 4x12 che ho usato io per un pò c'era invece left e right per le due coppie di coni,ma il principio è lo stesso.
Qui vedi lo schema della 4x12 ma è la stessa cosa per la 2x12
vai al link
Occhio alle impedenze ;-)
Rispondi
di BigBangMuff [user #45511]
commento del 16/09/2016 ore 22:22:19
Io ho preso la versione orizzontale, ecco perchè non capivo come associare up & down. A questo punto visto che l' ho presa da un negozio usato garantito, mi chiedo se non sia stata fatta qualche magagna. Cerco subito su internet le informazioni a riguardo. Grazie Pietro !
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 16/09/2016 ore 23:55:19
Non credo ci siano magagne,perchè se guardi in rete trovi diverse foto di ENGL 2x12" che hanno serigrafie diverse sul retro,alcune come la tua altre con left/right,magari era la piastra di una vertical ed è finita su quella orizzontale :-)
Rispondi
di BigBangMuff [user #45511]
commento del 17/09/2016 ore 00:09:48
aaah le paranoie :D
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 19/09/2016 ore 17:49:14
Cioe', non e' che voglio fare quello che dice "ma una ricerca in rete l'hai fatta", pero'... una ricerca in rete l'hai fatta? ;)
Dalla pagina (dove e' anche disponibile il manuale in PDF per la 412, stesso pannello posteriore vai al link) con le specifiche tecniche (riportate anche dietro al pannello, come si evince dalla foto che hai postato)

Speaker:
2 x 12 Celestion® V 30 120 Watts mono, 2 x 60 Watts stereo (stereo split)
Impedance:
8 Ohms mono, 2 x 16 Ohms stereo

Se lo metti su Stereo, dice che puoi collegarci due ampli. Occhio solo all'impedenza che selezioni, quella del PDF e' per il 412, devi aggiustare per una 212. Quindi direi due ampli, selettore su Stereo, potenza max 60W per canale, impedenza max 16Ohm per canale (con tipiche mismatch options ovviamente direi).
Rispondi
di BigBangMuff [user #45511]
commento del 19/09/2016 ore 18:55:23
Beh Alexus, hai ragione. Un pò per pigrizia, un pò perchè ho sempre paura di capire male le indicazioni... è tutta insicurezza
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 19/09/2016 ore 18:56:21
Eh, not a big deal ;) anch'io mi confondo spesso, l'unione fa la forza
Rispondi
di BigBangMuff [user #45511]
commento del 20/09/2016 ore 00:03:07
Ho provato la bi-amplificazione... è stato uno dei momenti più belli della mia vita, ero avvolto, circondato,dal suono. Inoltre ho splittato il segnale dall'octaver così in una testata avevo il suono effettato e ciccione dell'octaver e dall' altra avevo il distorto che mi permetteva di uscire grosso e definito e non più confuso come quando avevo solo il suono octo+dist.
Ho avuto un pò di difficoltà a bilanciare i suoni base , ho una sovtek monocanale 50w, e un altra in prestito, engl screamer sempre 50 w. I volumi dei master sono diversi e non sono mai stato sicuro di aver avuto un equilibrio ottimo... come dovrei fare? Comprare un altra sovtek monocanale 50 w? In modo da avere gli stessi parametri per settare al meglio ?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964