Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Switcher midi e vinteck lovemixer ga ii

di leoelle [user #45554] - pubblicato il 28 settembre 2016 ore 09:26
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un aiuto. Su MM ho acquistato usata un po' di attrezzatura perché ho deciso di rimettermi a suonare dopo diversi anni di fermo (15). Vivo all'estero in un paese in cui è un problema far arrivare qualsiasi cosa, bisogna affidarsi a spedizionieri, mandargli la roba, aspettare che parta la nave, sperare che arrivi, pagare esosi si è tasse di importazione ed infine sperare che non si sia rotto nulla. Dato che ero in Italia per 15 giorni ho fatto appunto un po' di spesa, tutta di corsa, anche perché ero là per altri motivi. Tra le altre cose che sto aspettando, ci sono uno switcher ed un looper dell'advance tube technology ed un mixer vinteck lovemixer fa ii. Non riesco a trovare un manuale formato PDF da scaricare. In sostanza, osservando le foto delle entrate jack, vedendo solo un ingresso jack per footswitch, immagino di aver bisogno di un cavo a "Y" per manovrarlo dallo switcher, giusto? Intendo, per pilotare boost e accensione o meno del mixer?

qualcuno mi può aiutare?

Grazie in anticipo,

Leo

Dello stesso autore
Ai possessori di helix. Ciao a tutti. Odio ...
Focusrite itrack dock, come interfacciare una pedaliera con uscita midi-din
Loggati per commentare

di euke [user #1325]
commento del 28/09/2016 ore 11:17:50
Avevo la versione precedente del Lovemixer, e lo switch serviva solo per l'attivazione del boost. Il mixer è sempre attivo.
Rispondi
di leoelle [user #45554]
commento del 28/09/2016 ore 13:50:27
Accidenti... con questo invece puoi decidere anche se sudare il mixer come seriale o parallelo... funzione che me l'ha fatto preferire all'altro... Avrei proprio bisogno di capire come ovviare al problema...
Rispondi
di muffy [user #1923]
commento del 29/09/2016 ore 20:45:2
Si serve un cavo con jack stereo che entra nel mixer e dall'altra parte con 2 jack mono. ottimo prodotto.
Ciao.
Rispondi
di leoelle [user #45554]
commento del 29/09/2016 ore 20:52:49
Grazie moltissime! Giusto da far sapere, ho contattato la vinteck subito dopo aver postato, e mi è stato risposto in giornata, con delucidazioni e con l'invio del PDF delle istruzioni. Eccezionale! Un grandissimo ringraziamento, comunque anche a euke e muffy!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964