Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il cono fa la differenza.

di aleck [user #22654] - pubblicato il 05 ottobre 2016 ore 13:00
Vi parlavo tempo fa del VHT Special 6 fatto prendere al mio amico e finalmente siamo giunti alla conclusione del viaggio che lo ha trasformato da un buon amplificatore ad un ottimo amplificatore.

Le prime prove le abbiamo fatte su una economica cassa Vox con cono Celestion Greenback. Abbiamo deciso, per prima cosa, di cambiare le valvole: per il pre abbiamo optato per una ECC83 Genalex Gold Lion, per la finale per una TAD 6V6-GT NOS "Summer-Of-69". Non immaginavo quanto potesse influire un cambio valvole su questa testata... (continua nei commenti)

PS. purtroppo abbiamo dovuto lavorare molto velocemente e non ho avuto modo di registrare nulla. Per il VHT non ho trovato molto che si avvicinasse al risultato ottenuto, ma è possibile farsi un idea dell'ampli stock da vari video sul tubo (se volete, ve ne linko un paio), per quanto riguarda l'Eminence Reignmaker vi rimando a questo efficace video: 

PPS. la cassa Vox citata è questa, prima serie, con cono Celestion Greenback, non col nuovo Vox/Celestion.Il cono fa la differenza.Il cono fa la differenza.

Dello stesso autore
Un'aggiunta all'ultimo articolo
Modificare una chitarra economica: sì, no... forse?
A che punto sono i pedali economici?
Sui pickups Stratocaster
Intonazione del Mi basso e corde nuove
Anteprima
Aggiornamento e occhi a cuoricino: Q Pickups
Lo spazio-tempo secondo poste italiane
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 05/10/2016 ore 13:01:54
Il suono è corposo, setoso, aperto ma caldo. Non è più drammaticamente "scooped" e anche col tono tutto aperto le alte non trapanano le orecchie. La 6V6 TAD Selected fa egregiamente il suo lavoro offrendo un suono bilanciato, aperto ma ricco, brillando quando l'ampli è ben tirato; la Gold Lion nel pre scolpisce un timbro piacevolissimo, con medio-alte calde. Per quanto concerne il cabinet la ricerca è stata più estenuante. Escluse le configurazioni 2x10 o 1x15 valutate inizialmente abbiamo optato per una più comune configurazione 1x12. A questo punto ci afascinavano i Jensen, per il loro suono americano che con un ampli di ispirazione "champ" pare particolarmente idicato, però i Jensen sono poco sensibili e il volume su un ampli così piccolo conta molto. I coni della Weber, tra i miei preferiti, costringono a contattare la casa madre per conoscerne le specifiche dettagliate e mi facevano temere per un suono eccessivamente brillante. Tra i Celestion, il Greenback usato inizialmente si è comportato egregiamente, ma era distante dal "tone shaping" americano che avevamo in mente. Un po' alla cieca ho deciso io per il mio amico ordinando un Eminence Cannabis Rex da 8Ohm, che prometteva di essere un cono veramente ricco di volume e disegnato per offrire un suono di stampo americano ma adeguatamente "scaldato".

Lo abbiamo montato, per fare la prova, nel cabinet Vox e non ha deluso le aspettative. Credo che questa sia la configurazione definitiva per far brillare il piccolo VHT: un suono ricco, carico, non più tagliente. Ottima headroom, crunch splendidi e naturalissimi. Digerisce i pedali meglio di qualunque ampli io abbia provato, pare quasi li arricchisca. Vi dirò, il suono è così ricco ed articolato che non si sente la mancanza di un riverbero e il volume, wow!, è davvero molto buono. Non escludo che si possa usare anche dal vivo, in piccoli locali.

Positivamente colpiti dalla riuscita di questo esperimento abbiamo deciso di tentare un'ulteriore test: abbiamo comprato l'innovativo Eminence Reignmaker FDM e lo abbiamo montato nel H&H Statesman Dual el84 del mio amico. Che vi devo dire, il Celestion G12H che ci aveva messo il precedente proprietario è stato venduto in meno di una settimana. Il nuovo Eminence suona davvero bene, mi ricorda il Creamback della Celestion e, soprattutto, permette di usare l'amplificatore in casa al massimo delle sue potenzialità! L'attenuatore di potenza funziona davvero, davvero bene e il suono non ne risente. Unica nota negativa è che il cabinet closed back dello Statesman costringe a smontare mezzo mondo ogni volta che si deve regolare l'attenuatore...

Il mio amico è molto soddisfatto ed è partito per la sua nuova casa molto sereno: mi dice che entrambi gli amplificatori lo stanno facendo godere non poco, simpatico il fatto che ora in casa sia più facile utilizzare lo Statesman che il VHT!
Rispondi
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 05/10/2016 ore 13:22:18
il mio commento è sempre lo stesso :D

passate più tempo a suonare!!!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 05/10/2016 ore 13:31:03
Ogni tanto è divertente anche fare questi esperimenti :)

Che poi, io non ne faccio perchè non ho mai una lira da parte... Per cui è doppiamente divertente, visto che personalmente non ci perdo (nè prendo) un centesimo e faccio pure felice un amico dandogli una mano :)
Rispondi
Loggati per commentare

di giuseppe40 [user #18743]
commento del 05/10/2016 ore 13:37:00
probabilmente si, io mi rompo a fare ste cose. preferisco prendere chitarra acustica o elettrica e suonare e stop. altrimenti avrei fatto l'elettrotecnico :D
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 05/10/2016 ore 14:06:21
Io invece sono un mediocre chitarrista che ama le chitarre e tutto ciò che ci gira intorno :)
Rispondi
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 05/10/2016 ore 14:10:13
:D :D non ti sminuire!!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 05/10/2016 ore 14:18:31
Da quando non ho più nessuno con cui suonare son diventato un tantino monotono... Però mi appaga quel poco che faccio, quindi mi accontento :)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 05/10/2016 ore 16:31:29
Trovati una band!



Detto sempre in amicizia :-)
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 05/10/2016 ore 16:43:58
"Gli amici miei son quasi tutti via
e gli altri partiranno dopo me.
Peccato perché stavo bene in loro compagnia,
ma tutto passa, tutto se ne và." :(

E aggiungo, quelli che son rimasti hanno tutti manie di "professionismo", hanno tutti in mente i talent, le comparsate televisive e i concorsoni... Oppure si sentono il Frank Zappa di turno. Meglio solo ed annoiato :)

Quelli con cui suonavo "in amicizia", il gruppo delle jam infinite, del suonare a tempo perso, per divertimento, senza stare a pensare a quel che vende, a cosa vuole ascoltare la gente in questo periodo, a come è meglio investire gli introiti delle serate... Quelli buoni, insomma, son quasi tutti via e gli altri partiranno dopo me...

Tanto mi manca un anno e mezzo, poi anche io sarò via, destinazione Venezia... Intanto lasciatemi divertire.Che se non perdo io tempo a provare tutte 'ste cose poi chi li da i consigli su accordo? :)
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 05/10/2016 ore 18:37:32
con le valvole non ho mai sentito cambiamenti, ma il cono cambia eccome il suono
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 05/10/2016 ore 18:45:31
Guarda, qui siamo passati da economicissime valvole cinesi di serie a valvole di livello nettamente superiore. I cambiamenti non sono drammatici, eh, però il suono si è addolcito e ha perso alcune asperità, guadagnando in musicalità. Il fatto di beccare il giusto cono, poi, ha davvero cambiato le cose nella direzione giusta.

Fino ad ora avevo provato solo gli Eminence di serie su alcuni Fender e non mi avevano per niente impressionato ma devo ricredermi sul marchio, entrambi quelli che abbiamo preso a questo giro si son rivelati davvero ottimi. E non sono stati ancora rodati, per cui ci sono addirittura margini di miglioramento! :)

Son tentato di prendere un VHT anche per me...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964