Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La nuova arrivata: Gibson Les Paul Traditional 2013.

di mattarellox [user #2415] - pubblicato il 29 ottobre 2016 ore 11:15
La nuova arrivata: Gibson Les Paul Traditional 2013.

Salve a tutti vi presento la nuova arrivata a casa, Gibson Les Paul Traditional 2013. Il colore sembra nero ma è un Chicago Blue, il corpo è un pezzo unico, i pichup sono i '57.
La chitarra suona veramente bene, suono tondo e cicciotto ma non scuro o impastato, volume da spenta esagerato, manico scorrevole e tastiera scorrevolissima. Suonabilità ai massimi livelli.
Vi chiedo due info. L'unica pecca sono le plastiche davvero cheap che fanno arrabbiare, avrei intenzione di cambiarle tutte ma in rete trovo solo i pezzi singoli. Non esiste qualche sito che vende tutto il kit di plastiche per Les Paul?
Seconda domanda: altra pecca è il capotasto, mi sa che è un vizio della Gibson mettere capotasti scadenti. Mi consigliate qualcosa di particolare oppure mi affido al liutaio?
 

Dello stesso autore
Spaventato dalla Line6 HX Effetcs
La chitarra di Vince
upgrade pickup su strato
Passaggio del plettro alle dita.
Idee push-pull su LesPaul.
Consigli su overdrive.
Gibson Traditional nuova o usata.
Dentro una JCM900
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 29/10/2016 ore 13:54:56
Veramente bella, complimenti!
Adesso mettici un bel Bigsby!!!
Cosa c'è che non va nel capotasto?

Ps taglia le corde però..
:-) :-) :-) :-)
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 29/10/2016 ore 14:14:49
...e anche le plastiche... mi pare che Gibson usi le stesse dalla notte dei tempi... almeno, sui modelli recenti che ho provato non mi sembravano diverse dalla mia standard del 95...
Rispondi
di mattarellox [user #2415]
commento del 29/10/2016 ore 15:28:46
Il mi cantino a volte tende ad uscire dalla tastiera. Ho notato che il solco del cantino e quello del mi basso non sono alla stessa distanza dal bordo. Ce ne meno dalla parte del cantino ed è per quello che tende ad uscire; non sempre ma quando capita da fastidio.
La plastica del battipenna è rifinita male ed è in strato unico, vorrei mettere qualcosa di più bello e curato, magari cambiare anche colore.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 30/10/2016 ore 16:07:30
Ciao,
In merito alla qualita' media del capotasto,nelle produzioni recenti,ho notato un abbassamento della qualita'.
A volte anche in maniera eclatante,di recente ho visto una sg nuova con capotasto sbeccato vistosamente tra una corda e l'atra.
Se il cantino esce addirittura mentre plettri,al dila' dei consigli che ti daranno in merito al materiale del capotasto,falla vedere dal liutaio.
Su una chitarra di quella fascia e' abbastanza brutto.
Rispondi
di mattarellox [user #2415]
commento del 30/10/2016 ore 16:35:33
bhe, non mentre plettro, solo quando faccio un vibrato abbastanza "violento" e neanche sempre", magari integro nelle foto il particolare del capotasto.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 29/10/2016 ore 16:41:42
Lo strato unico è normale su una LP che non sia custom o qualche modello particolare... che sia mal rifinito invece è strano, ma può succedere immagino. Visto il colore particolare del body uno 3ply o 5ply credo ci possa stare molto bene in effetti...
Per il mi cantino che ti esce dalla tastiera invece lo trovo proprio strano... boh!
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 31/10/2016 ore 00:38:06
Un capotasto costa una sciocchezza, vai da un liutaio e fattene mettere uno in tusq oppure osso.
Le plastiche che io sappia non le vendono tutte insieme a mo di kit ma basta ordinare tutto on line dallo stesso negozio e sei belle che a posto ;D
Rispondi
di stratomane [user #19654]
commento del 31/10/2016 ore 11:48:14
Tutti questi difetti mi sembrano eccessivi in una gibson. .. siam sicuri non sia un clone cinese e ti abbiano rifilato un bidone?
Rispondi
di mattarellox [user #2415]
commento del 31/10/2016 ore 12:07:15
non credo di essere così pollo ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964