Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Ciao scusate io ho un vecchio fender mustang 2 e h...

di rob800 [user #42751] - pubblicato il 29 ottobre 2016 ore 14:52
Ciao scusate io ho un vecchio fender mustang 2 e ho scoperto che posso collegarlo al cellulare, solo che ho paura di rovinare il cono se metto la musica. Voi sapete se loti possoè usare come cassa e se rovino il cono facendo cosi?

Dello stesso autore
Conversione paletta epiphone--> gibson B...
Peavey 6505, picchi di volume Salve, ho da ...
Sverniciare manico ltd kh 602 Ho una kh ltd...
Aiuto!!! Ho lasciato la chitarra vicino al termosi...
Come devo verniciare la chitarra per ottenere un e...
Flying v neck su explorer? Allora stavo lavorando ...
È possibile che devo pagare 300€ alla ...
Riverniciare una gibson Ciao a tutti!! Da p...
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 29/10/2016 ore 14:58:28
Normalmente sugli amplificatori digitali vengono adoperati speaker full-range quindi non dovresti incorrere in problemi di sorta. In ogni caso è buon uso evitare di spingerlo a volumi elevati durante la riproduzione musicale.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 29/10/2016 ore 16:32:11
Hanno normalissimi coni da chitarra,avevo un Mustang III V2 e c'era un Celestion Seventy 80
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 29/10/2016 ore 16:43:33
I Roland Cube non montano speaker per chitarra, credevo che valesse lo stesso su questi :)

Fatto bene a correggermi, meglio non dare informazioni sbagliate!
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 29/10/2016 ore 16:48:51
Sui Mustang no,ci sono i coni standard,sul II non so cosa ci sia ma sui v2 c'erano i Celestion,era un ottimo ampli con belle simulazioni Fender,ma passavo più tempo a "spippolare" che a suonare...dispersivi...ecco perchè andrò sul DV Mark Jazz12",un bel canale Clean e da lì si parte! ;-)
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 29/10/2016 ore 17:08:06
Quando acquistai l'ampli da studio la scelta era proprio tra Cube e Mustang. Alla fine il Mustang era troppo cervellotico, dovevi perderci tempo a fare preset per tirarci fuori suoni buoni e comunque i margini di intervento sul suono "dal vivo" erano limitati. Scelsi il Cube per l'interfaccia immediata e la semplicità nel trovare i suoni giusti e non me ne son pentito, peccato solo non aver scelto l'80w, avrebbe offerto più flessibilità del 40.

I DV Mark, comunque, sono un altro pianeta come qualità :) Alla fine son riuscito a vederlo un Jazz 12 e personalmente lo preferisco persino al pulito del JC-77 che ho avuto per un po' in "comodato d'uso". Lì dove il JC è spesso troppo trasparente e sottile il Jazz 12 ci mette del suo per far uscire puliti sì molto chiari e fedeli allo strumento ma anche corposi e ricchi di personalità.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 29/10/2016 ore 17:19:12
Bravo,hai centrato in pieno il bersaglio,con tutto il rispetto per i JC ma questo suona davvero meglio a mio avviso.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 29/10/2016 ore 16:30:47
Non rovini niente,non scherziamo :-)
Rispondi
di rob800 [user #42751]
commento del 29/10/2016 ore 17:46:23
Quindi sinon rovinano se sonovuoi coni da chitarraun?
Rispondi
di rob800 [user #42751]
commento del 29/10/2016 ore 17:53:18
Scusate ho problemi con la tastiera
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964