Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Da TESTATA A MIXER
di
Emilianoemy89
[user #45379]
- pubblicato il
20 novembre 2016 ore 20:02
Salve, è possibile mandare il segnale della testata direttamente al mixer senza portatmi il cabinet dietro? io ho un Bugera V22 valvolare
Dello stesso autore
FENDER CABRONITA TELECASTER
IN CERCA DI UN MINI AMPLIFICATORE DA STUDIO
Delay tc electronic (the prophet)
DA PEDALIERA DIRETTO A MIXER
ADATTAMENTO IMPEDENZA AMPLI
Quale Overdirive????????
Hardware Fender in Nikel/Crome
Fender Modern Player Telecaster Thinline Deluxe
Loggati per commentare
di
vicky
[user #33863]
commento del
20/11/2016 ore 21:50:56
puoi prelevare il segnale dal "send" e mandarlo al mixer; contemporaneamente però l'uscita speaker, anzichè mandarla alla cassa, devi mandarla ad un carico fittizio resistivo (o dummy load), rispettando le impedenze (ovvero se l'uscita è settata per 8 ohm, gli colleghi un dummy load da 8 ohm).
Rispondi
Loggati per commentare
di
Sykk
[user #21196]
commento del
21/11/2016 ore 08:04:10
come ha detto vicky, però il segnale che prelevi dal send se lo mandi diretto al mixer ti esce una zanzara, ti serve una simulazione di cassa, (cab simulator o speaker simulator)
Rispondi
di
MM
[user #34535]
commento del
21/11/2016 ore 08:47:15
Ti serve un simulatore di cabinet, che abbia il carico di impedenza adeguato alla tua testata.
Io uso il CabClone della Mesa da 8 ohm, e funziona piuttosto bene, ha tre simulazioni di cabinet.
Inoltre ti permette anche l'uso in cuffia, e l'uso misto, cioè mandi il segnale al mixer e contemporanemente puoi ascoltare la tua chitarra dalla tua cassa come faresti normalmente (in pratica sostuisce il microfono).
Rispondi
di
MTB70
[user #26791]
commento del
21/11/2016 ore 22:32:12
Devi cercarti uno speaker simulator+loadbox...la prima parte simula la cassa, la seconda dissipa la potenza dell'ampli trasformandola in calore. Ad esempio, io uso Palmer PDI-03 e Two Notes Torpedo Live, e sostanzialmente prendo il cavo speaker che andrebbe alla cassa e lo collego a queste unita' rack. Esce da li' per entrare nel mixer. Il vantaggio e' che in questo modo usi tutti l'ampli, comprese le finali, e lo puoi tirare quanto vuoi, tanto poi regoli nel loadbox. Due cose da controllare per non far saltare tutto per aria: come diceva MM impedenza e anche che il loadbox regga la potenza dell'ampli (quelli che ti ho citato vanno bene fino ad 100 watt). I miei sono di generazioni diverse, per cui il Palmer e' iperanalogico (nemmeno serve la corrente), il TN ha varie simulazioni digitali per il tipo di cassa, la microfonatura, etc...alla fine vanno bene entrambi e ce ne sono anche altre 3-4 sul mercato, dipende dai suoni che cerchi.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964