Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Fender Straticaster SRV vs Stratocaster Am Std 2012 consiglio

di Pier. [user #44045] - pubblicato il 24 novembre 2016 ore 18:23
Salve a tutti ragazzi, finalmente dopo qualche anno di studio sullo strumento e qualche sacrificio è arrivato il fatidico momento dell'acquisto della prima chitarra seria. Essendo il mio budget sui 1000 ed essendo assoluto amante della Stratocaster, sul Mercatino ho trovato, entrambe a 1000, euro queste due chitarre ed ho bisogno di consigli per la scelta. Come suono preferisco a mani basse la SRV (anche se i Texas Special li odiate tanto, a me piacciono), ma diciamo che mi spaventa un pochettino il manico e i tasti più alti del normale. Ora, c'è qualcuno che le ha provate entrambe e sa darmi pareri in merito? 
Come generi in questo momento mi ritrovo a suonare un po' di tutto (non mi spingo in territori hard rock e metal) e stavo pensando di montare un jb jr o un little 59 al ponte qualunque sia la mia scelta (non me ne vogliano i patiti di SRV e puristi del caso, ma io cerco il mio suono non il suo). Grazie per l'attenzione a tutti, a voi i commenti e gli insulti. 

Dello stesso autore
Consigli testata 500-600 euro
Consigli miglioramento strumentazione con 1000 euro
Seymour Duncan JB jr. compatibile con potenziometro push pull?
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 24/11/2016 ore 18:43:14
Con 1000 euro puoi prendere in considerazione anche una American Special: 1030-1050 euro nuova di pacca... Pensaci, per quel che serve a te potrebbe essere un acquisto azzeccato. A me piacciono molto.

La SRV è sicuramente una bella chitarra ma non ho grande simpatia per le signature e, soprattutto, sarebbe un peccato prendere uno strumento del genere, tutto sommato in stile "vintage", per apportare modifiche tutto sommato invasive. Se cerchi uno strumento tendenzialmente più moderno, a questo punto, preferirei la American Standard.
Rispondi
di Pier. [user #44045]
commento del 24/11/2016 ore 21:12:02
Diciamo che la Stevie Ray, anche se meno definito, ha un suono più caldo e pieno e con un jb jr posso farci tutto e non faccio interventi invasivi. Il vecchio pickup lo conservo e in caso cambi idea o volessi venderla lo rimonterei. Altrimenti cosa ne pensi delle Standard anni 90? Sono davvero molto meglio delle post 2000?
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 24/11/2016 ore 23:49:07
Onestamente? Non sono un grande amante delle chitarre "vecchie". Credo che quelle di produzione odierna siano le migliori Fender che so siano viste negli ultimi 20 anni nella grande produzione. Soprattutto parlando di American Standard.

Fosse per me una vecchia Standard la prenderei solo ad un prezzo stracciatissimo, MOLTO inferiore ai 1000 euro, più vicino alla metà...

Dovesse capitarti, dai un occhio alle nuove American Special. Secondo me può valerne la pena.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 24/11/2016 ore 19:50:48
Provale e vedi te.
Io mi sono chiuso in un gabbiotto insonorizzato con 6 7 Stratocaster, vari modelli.
Ho scelto una SRV del 1993, è un chitarrone, e io ho avuto anche Strato Cs.
Il manico non deve spaventare, non è chissà quanto grande, almeno io lo trovo confortevole.
Non farti fermare da signature o meno, suono sciocchezze.
Conta lo strumento e basta.
Io non l'ho presa per il nome, anzi ho anche rimosso il battipenna con l'incisione SRV (non mi piaceva nero) e ne ho messo uno tortoise, poi ho messo un set di Duncan Antiquity perché seguono ogni mia Stratocaster.
È un'arma da rock blues, rock'n'roll ecc....
La uso su Fender Bassman LTD con TS808 e.space echo, il suono è micidiale.
Poi vedi te.
Ciao e auguri.
Rispondi
di Pier. [user #44045]
commento del 24/11/2016 ore 21:12:51
Grazie della tua testimonianza di fede, altrimenti cosa ne pensi delle standard pre 2000?
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 25/11/2016 ore 01:44:57
Per pre 2000 intendi quindi le strato anni '90? Personalmente credo che siano migliori quelle prodotte più recentemente. Ad esempio negli anni '90 le strato presentavano un unico scasso rettangolare per alloggiare i pickups, anche noto come "vaschetta per i pesci". Spesso, sempre negli anni '90, i corpi delle strato era impiallacciati (ovvero una sfoglia di ontano nel top e nel back a coprire un corpo in vari listelli di legno), come sulle messicane standard. Sicuramente poi c'è sempre chi le utilizza con soddisfazione, pero' non si può negare che la Fender abbia negli anni lavorato a migliorare la Standard americana.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 25/11/2016 ore 07:50:24
Pier, ti dico onestamente che i discorsi pre/intra/post un tal periodo mi interessa fino ad un certo punto.
A me interessa lo strumento, la suonabilità, il suono, il manico e soprattutto il prezzo, che non sia pompato e che sia coerente.

I Fat li ho avuti sulla Strato CS, sono molto belli, e mi farebbe comodo una Stratocaster così :-) :-)

Vedi e prova, non ti far limitare dalle sciocchezze di Internet, magari trovi la tua Strato con una standard anni 90'80, 2000....ecc...
Saluti
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 25/11/2016 ore 11:10:54
***La uso su Fender Bassman LTD con TS808 e.space echo, il suono è micidiale***

sappi che ti sto invidiando ... hahah ... comunque complimenti ;)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 25/11/2016 ore 13:52:1
Grazie.
Ma ho comprato tutto usato, tranne il Boss.
È un setup alla portata di molti, fa poche cose ma in maniera eccelsa.
Live è una garanzia.
Lo uso prevalentemente con Telly.
:-)
Rispondi
di xstrings utente non più registrato
commento del 25/11/2016 ore 15:01:3
Certo! non era mia intenzione fare riferimento a quanto hai pagato il tutto ma proprio al sound che si può ottenere! è lì l'invidia ;))
Io invece dopo tanti anni di Strato ho deciso di passare ad una Musicman silhouette special che ha caratteristiche simili a Fender ed è una gran goduria da suonare specie sui clean sporchi e crunch!
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 25/11/2016 ore 16:24:26
Si si ma avevo capito tranquillo, era proprio per dire che si può ottenere un grande sound con la spesa relativamente contenuta, soprattutto se paragonata diavolerie digitali che ti fanno 10000 suoni.
Così hai uno solo, o meglio pochi suoni ma molto performanti.
La Music Man è veramente una gran bella chitarra, soprattutto il manico, fantastico.
Complimenti.
:-)
Rispondi
di Benedetto utente non più registrato
commento del 25/11/2016 ore 06:27:14
La SRV è una Stratocaster particolare, ha il tremolo mancino, la tastiera diversa dalle solite Strat sia per tipo di legno (pao ferro) che per lavorazione. Il Texas Special a me non dispiace affatto specie nella posizione al ponte. Qualitativamente è fatta meglio di una american standard (specialmente quelle di qualche anno fa)!
Dal 2012 la American Standard è stata rivista in alcuni dettagli e i pick-up fat '50s sono forse i migliori che la Fender abbia mai costruito.

Dovendo fare una scelta su due strumenti usati terrei in considerazione le condizioni generali oltre che le caratteristiche (sono entrambe molto valide come chitarre) però tasti che friggono o elettronica da sistemare potrebbero dare rogne e spese per il futuro quindi occhio alle condizioni che possono essere valutate solo di persona.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 25/11/2016 ore 08:42:18
Hai fatto 30 fai 31: 1000€ per un'American Standard usata che manco puoi provare? Aspetta qualche mese e per 2-300€ in più te la pigli nuova, che è sempre meglio se la differenza di spesa è questa e l'acquisto è al buoi. La SRV è più affascinante, io tre ne ho provate di cui una in più riprese e mi sono sembrate ottime chitarre ma ad esempio io trovai il tremolo un po' scomodo e mi piace di più il suono dei Fat50 rispetto ai Texas Special.
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 25/11/2016 ore 09:31:34
Ha ragione chi ti suggerisce di provare l'American Special ;-)
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 28/11/2016 ore 02:52:48
Una AVRI usata per quel prezzo o giù di li non la trovi?
Rispondi
di Pier. [user #44045]
commento del 29/11/2016 ore 13:35:19
Alla fine ho preso una American Standard nuova, per me suona da Dio, comunque grazie mille per tutti i consigli. Altra domandina: "Il plexitone come sta a basse e corpo con le Strato moderne?"
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964