Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Problema ponte Gibson SG Custom

di jimnic88 [user #41267] - pubblicato il 12 gennaio 2017 ore 10:06
Salve,

Oggi era giorno di manutenzione della mia Gibson (SG Custom Reissue 61, tutta in Mogano): dopo aver tolto le corde, pulito il manico per bene, ecc, rimonto le corde. Monto prima il mi cantino (forse questo è stato un errore) e subito dopo il mi basso; e qui c'è stato il problema: sento un rumorino strano, mentre tengo in tensione la corda e giro la meccanica. Penso che non sia nulla e vado avanti montando tutte le altre corde. 
Alla fine vado ad accordare e il mi basso praticamente toccava completamente il pickup al ponte, praticamente action nulla. Mai successo. Dopo un po', individuo il problema: il ponte, nella parte verso il mi basso, si era abbassato completamente. Dopo attimi di disperazione, prendo una pinza e rialzo il ponte attraverso l'apposita "manopola" (scusate ma non so il termine tecnico!) e tutto torna ok (compresa l'intonazione più o meno). 
Problema ponte Gibson SG Custom

Ora come specificato, sembra tutto ok (a parte un minuscolo graffietto che ho fatto nel rialzare il ponte), ma la mia paura è che possa "cedere" di nuovo. La vite è andata? 
Oppure posso stare tranquillo? Non mi è mai successa questa cosa in tanti anni di chitarra. L'ultima volta di cambio corde (1 mese e mezzo fa) l'avevo anche portata dal liutaio appunto per il setup e cambio.
Ultima info, la chitarra è del 2001, quindi ha già qualche annetto.

Grazie

Marco

Dello stesso autore
Marshall Bluesbreaker Reissue vs Marshall JCM 800
Fuzz Clone Salve a tutti accordiani...
Gibson Les Paul Custom 1977 Ciao! U...
Multieffetto 2017 e mixer
Marshall JCM 800 2205: benvenuto a casa
Consiglio Amplificatore 600-700 Euro
Ciao! Sicuramente è un argomento di...
Orange Dual Terror: fischio strano
Loggati per commentare

di adriphoenix [user #11414]
commento del 12/01/2017 ore 12:08:55
Forse nel rimontare le corde hai girato la vite di regolazione del ponte inavvertitamente e lo hai abbassato. Per verificare bene, dovresti allentare (scordare) tutte le corde e provare a girare la ghiera per controllare se il ponte si alza/abbassa regolarmente. Credo improbabile che la vite abbia ceduto, è una parte meccanica che seppur sotto pressione (delle corde) non viene di solito utilizzata molto.
Consiglio: per evitare di usare pinze o altro e rischiare di graffiare la vernice della beneamata, basta allentare la tensione delle corde, dopodichè puoi agire sulla rotellina semplicemente a mano ;D
Rispondi
Loggati per commentare

di jimnic88 [user #41267]
commento del 12/01/2017 ore 19:22:11
Hai perfettamente ragione! :D
Comunque sinceramente non mi pare di aver abbassato il ponte, anche perchè intenzionalmente la vedo complicata, visto che bisogna girare appositamente la vite.
Per il resto, come già detto, hai perfettamente ragione.
Per la prova, ti faccio sapere; ma mi sembra che sia ok.
Rispondi
di Akron [user #23099]
commento del 12/01/2017 ore 12:15:25
Ciao,
il consiglio che ti do con le chitarre con tune o matic, una volta tolte le corde, è quello di togliere il ponte e di fissare le rotelle alle viti con dello scotch di carta in modo da non perdere il livello dell’action.
In alternativa come dici tu devi ritrovare la regolazione corretta una volta rimontate, e il gioco diventa rischioso in quanto è un attimo segnare il body della chitarra con attrezzi inappropriati.
Difficile pensare che la vite sia andata, è più probabile che tu abbia preso contro la rotella durante la pulizia e che si sia abbassata (bastano 2-3 giri per abbassare drasticamente l’azione).
Il procedimento di regolazione dell’action ovviamente non riguarda solo il ponte, ma questo è un altro film, bisogna considerare il capotasto, il trussrod e i tasti, ma se ritieni che la chitarra precedentemente suonava bene direi che nel cambio corde questo è un incidente abbastanza frequente.
Rispondi
di jimnic88 [user #41267]
commento del 12/01/2017 ore 19:22:5
Ciao, grazie per il consiglio; sinceramente però non ho capito! :) Non ho capito di quale rotelle e viti parli
Rispondi
di Akron [user #23099]
commento del 12/01/2017 ore 23:25:29
intendo le rotelle che consentono al ponte di alzarsi ed abbassarsi, la stessa che hai messo nella foto del post. Se una volta tolto il ponte con le sellette le fissi con dello scotch di carta (che nn lascia segni) eviti di perdere il livello dell'action della chitarra.
Rispondi
di jimnic88 [user #41267]
commento del 13/01/2017 ore 00:16:03
Ora ho capito! :) Grazie!
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 12/01/2017 ore 16:37:12
La prossima volta che monti le corde fallo con una corda alla volta... e vedrai che questi incovenienti non ti succedono più. Ciao
Rispondi
di jimnic88 [user #41267]
commento del 12/01/2017 ore 19:20:36
Grazie per la risposta! Che intendi però con una alla volta? Smontare e rimontare una alla volta? Il fatto è che, quando cambio le corde, faccio anche una bella pulizia della chitarra: manico, body, meccaniche ecc, quindi il manico mi serve assolutamente "libero" dalle corde
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964