Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Montare valvole Mesa/Boogie su Marshall JTM 30

di Francis Metal [user #46100] - pubblicato il 12 gennaio 2017 ore 09:59
In teoria sarebbe possibile montare le valvole Mesa su un Marshall JTM 30? Economicamente mi converrebbe, piuttosto che comprare un amplificatore migliore? E il suono migliorerebbe o me ne pentirei? Sono quasi 7 anni che non faccio cambiare le valvole per questo ci sto pensando...

Dello stesso autore
Tube Screamer ed heavy metal: una delusione?
Booster: cosa e quale usare?
Micro preamp Mooer per heavy metal
I collegamenti della pedaliera diminuiscono la qualità del suono
Marshall JCM 800 o 900 per l'Hi-gain?
La scheda audio non si sente dalle casse
Collegare chitarra al PC a costo QUASI zero
Beringher vs. Boss (e altri)
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 12/01/2017 ore 10:11:57
Mi sembra che tu abbia le idee i pò confuse,che pre e finali monta il JTM30? Bene le dovrai sostituire con valvole dello stesso tipo,poi che siano marchiate Topolino & Minnie oppure Batman & Robin non ha importanza,Mesa non fa le valvole semplicemente compra batch da Matthews (Electro Harmonix) in Russia e se le fa ribrandizzare,amen.Economicamente con quello che sepnderai per cambiare le valvole non ci compri certo un amplificatore.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 12/01/2017 ore 16:42:41
Vedo tanta confusione.
Il JTM 30 dovrebbe avere 3 12AX7 nel pre e 2 5881 per il finale.
Queste sigle sono il tipo di valvola.
Le valvole sono costruite da tanti produttori diversi JJ, Mesa, EHX, etc...

Se metti 12AX7 Mesa, non si trasforma in un ampli Mesa... :)
Non è che se monti corde Fender su una Les Paul si trasforma in una Stratocaster... :o)

Cambiare le valvole, ammesso che ce ne sia bisogno, ti costerebbe tra i 50 e 200 euro... dipende dalle marche che scegli. Se l'ampli suona bene, non devi cambiarle.
A meno che tu non voglia sperimentare, perchè cambiando marca, cambia leggermente il suono dell'ampli... nel caso parti sostituendo solo le 12AX7 che sono molto più determinanti nel sound rispetto alle finali.

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964