|
|
|
PAF su Les Paul - Split o parallelo?
|
|
di brigantello [user #21508] - pubblicato il 22 febbraio 2017 ore 21:44
Ciao a tutti. Di recente ho chiesto consiglio qui per sostituire i pickups della mia Gibson Les Paul Studio (498t - 490r). Ho seguito il consiglio di Aleck ed ho contattato Dreamsongs Pickups. Una persona gentilissima mi ha assistito nella scelta ed ho preso un Dirty Liks al ponte ed un PAF Alnico 4 al manico. Appena arrivati (belli e molto ben fatti) ho notato che hanno cinque cavetti, due dei quali servono per lo split. E qui, visto che sto facendo una modifica alla chitarra, mi è venuta l'idea di splittarli per aggiungere una sonorità in più a quelle "normali". Ho letto qualcosa in giro e molti consigliano, invece dello split, che produrrebbe un suono troppo sottile, un collegamento in parallelo, in grado di produrre un suono più simile ad un single coil, mantenendo il taglio del rumore. Sono molto indeciso. Cosa consigliate voi espertissimi? Un'ultima cosa, ha senso farlo (split o parallelo che sia) su entrambi o basta solo al manico? Grazie a tutti |
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|