VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Back to Basic - XLR e connettori audio professionali
Back to Basic - XLR e connettori audio professionali
di [user #45705] - pubblicato il

Hai sentito parlare di cavi XLR e non sai cosa sono? E che differenza c'è tra un cavo bilanciato e uno sbilanciato? In questo articolo ti mostreremo una panoramica dei vari tipi di cavi e connettori utilizzati nell'audio professionale. Buona lettura!
Il connettore Jack

Il Jack da 1/4 di pollice è il classico connettore usato per gli strumenti musicali, ed è utilizzato nell'audio professionale per i segnali di linea.
Può essere di 2 tipi: TS (Tip e Sleeve) o TRS (Tip, Ring e Sleeve)
Cosa significa? il Jack TS trasporta un solo segnale (più la massa) mentre il TRS porta 2 segnali (più la massa). Il connettore Jack TS può essere usato per segnali provenienti da strumenti musicali, segnali di potenza o di linea sbilanciati; il Connettore TRS invece può essere utilizzato per un segnale stereo (come quello delle cuffie) o per portare un segnale bilanciato, di cui parleremo tra poco.
Il mini Jack o Jack da 1/8 di pollice, quello delle cuffie dell'iPod per intenderci,  è in genere usato nell'audio consumer per segnali stereo.
Ultimamente si vede molto in giro anche il Jack da 1/8 di tipo TRRS (Tip, Ring, Ring e Sleeve), con cioè un segnale in più che di solito è usato per portare un segnale video oltre all'audio (nelle videocamere) o per un segnale audio in senso opposto nelle cuffie del telefono ad esempio, dove 2 segnali audio vanno alla cuffia destra e sinistra e un terzo è il ritorno del segnale del microfono attaccato al cavo delle cuffie.

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali
Il connettore XLR o Cannon

Il connettore XLR, che colloquialmente viene spesso chiamato Cannon, è il classico connettore usato nell'audio professionale per trasportare segnali di linea e microfonici.
Ha 3 connettori al suo interno: la massa (X), il segnale (L) e il segnale invertito (R). Questa tipo di connessione chiamata Bilanciata e permette di schermare il segnale da disturibi e rumori esterni in maniera molto più efficace rispetto ad un cavo con solo segnale e massa (cavo sbilanciato).
La maggior parte ha anche un sistema di bloccaggio che impedisce al connettore di sganciarsi in maniera accidentale.
È usato anche per le connessioni digitali AES/EBU, dove trasporta 2 segnali separati con una connessione unica.

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali



Il connettore Phono o RCA

Il connettore RCA è usato principalmente nell'audio consumer per trasportare segnali audio analogici di linea, li potete trovare ad esempio nelle connessioni dei vecchi impianti stereo e nei mixer e piatti da DJ.
Nell'audio professionale è invece usato per trasportare segnali stereo digitali in formato S/PDIF, attenzione: il cavo utilizzato non è dello stesso tipo usato per trasportare segnali analogici, ma uguale a quello usato per trasportare segnali video.

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali

Il connettore MIDI

Il connettore utilizzato per l segnale MIDI è il DIN a 5 Pin di cui abbiamo parlato anche nell'articolo dedicato al linguaggio MIDI.
Ultimamente su molti sintetizzatori si stanno inserendo delle connessioni Jack da 1/8 al posto del classico connettore MIDI, soluzione usata per risparmiare spazio e ridurre i costi. Possiamo collegare un classico canale cavo MIDI tramite un adattatore.
Din a 5 Pin o più di queste dimensioni sono stati spesso utilizzati anche per connettere diverse macchine ai loro remote controller esterni, ora soppiantato da più pratiche connessioni Ethernet o USB.

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali

Il Toslink o connettore ottico ADAT

Il connettore ottico ADAT, inizialmente utilizzato da Alesis per i suoi registratori multitraccia digitali (gli ADAT appunto) è utilizzato per trasportare 8 canali in formato digitale ad una risoluzione massima di 48Khz/24bit. Per arrivare a 96Khz bisogna utilizzare 2 cavi ADAT. Attenzione! I cavi ottici sono molto fragili, se li piegate la fibra ottica si spezza e il cavo diventa inutilizzabile!
Può essere anche utilizzato per trasportare un segnale stereo in formato S/PDIF via fibra ottica.

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali

Il connettore D-Sub o DB25

Utilizzato inizialmente da Tascam per i suoi registratori digitali multitraccia concorrenti di Alesis, la connessione DB25 è ancora in uso per trasportare 8 segnali analogici bilanciati.
La trovate su molte schede audio multicanale, convertitori, mixer, sommatori e in generale su apparecchiature che gestiscono grandi quantità di segnali analogici.

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali

Il connettore BNC

Il connettore BNC o a bionetta può essere usato per trasportare un segnale di sincronizzazione per apparecchiature digitali o in coppia per portare 56 canali digitali tramite protocollo MADI. 

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali

Il cavo Ethernet Cat5

Il classico cavo di rete è usato sempre molto più spesso per trasportare una grande quantità di segnali digitali tramite un singolo e pratico cavo.
Essendo una realtà molto recente non esiste ancora un vero e proprio standard e ogni casa utilizza il suo protocollo di trasmissione proprietario per cui le varie apparecchiature sono per la maggiorparte incompatibili tra marchi diversi.

Back to Basic - XLR e connettori audio professionali
 
Nascondi commenti     10
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 27/03/2017 ore 09:16:44
[Questa tipo di connessione chiamata Bilanciata e permette di schermare il segnale da disturibi e rumori esterni in maniera molto più efficace..]
Solo per spiegare meglio il principio a chiunque abbia nozioni base di algebra, alla sorgente si ha, come scritto nell'articolo:
(R) = (-L)

All'arrivo i due conduttori di segnale avranno captato durante il tragitto lo stesso rumore di fondo, quindi si avrà sui due conduttori:
(L + rumore) e (R + rumore)

Il ricevente andrà ad utilizzare la differenza tra i due segnali ovvero:
(L + rumore) - (R + rumore) =
= (L + rumore) - (-L + rumore) =
= 2xL

Come si può intuire questo tipo di connessione è fondamentale per segnali di piccola ampiezza.
Rispondi
di swing [user #1906]
commento del 27/03/2017 ore 10:06:35
In effetti, a completare la spiegazione dei cavi bilanciati, mi aspettavo nell'articolo proprio una descrizione più dettagliata come hai fatto tu (magari con qualche disegnetto a corredo). Comunque va sempre bene rispolverare le nozioni di base. Però non c'è scritto del perché si usa la dicitura bilanciato o sbilanciato.
Rispondi
di my_prince [user #16856]
commento del 27/03/2017 ore 16:27:14
Un articolo di poco tempo fa, sempre qui su accordo.it, spiegava in modo molto semplice il funzionamento delle connessioni bilanciate; credo che questo articolo volesse dare velocemente una panoramica su tutti i tipi di connessione audio...

Cmq per renderlo molto semplice bisogna dare per assodato prima di tutto che la somma di un segnale con il suo inverso (controfase) cancella il segnale (in ambito analogico)...
Infatti alcuni mixer permettono di scegliere se implementare un verso o il contrario al fine di microfonare strumenti analogici molto vicini tra di loro (per esempio il rullante ed il charleston o il rullante e la cassa); con due mic uno in controfase all'altro, si potrà avere un mic con il solo segnale di uno dei strumenti microfonati che, suonati contemporaneamente ma in "fasi" diverse, si annulleranno nel canale non di loro competenza.
Sfruttando questo principio, il segnale bilanciato è un segnale che prevede un canale in fase, lo stesso identico segnale in controfase e poi la massa; quando questo segnare arriva al destinatario il canale in controfase verrà nuovamente rovesciato e, sommato a quello in fase, renderà nullo il segnale prodotto dal rumore e dalle interferenze!

Il rumore e le interferenze, infatti, provocheranno un segnale identico (con lo stesso verso) su entrambi i canali ma, visto che quello in controfase verrà rovesciato, il rumore diventerà la controfase del rumore del primo canale, cancellandolo...

Matematicamente è come se avessi un canale dal valore 1, il suo inverso, ovvero -1; nel trasferimento si aggiunge 0.5 su entrambi; si avrebbe 1.5 e -0.5; l'inversione del secondo diventa +0.5 che sommato a 1.5 (diviso 2) = 1 (ovvero il segnale originale senza rumore).
Rispondi
di swing [user #1906]
commento del 27/03/2017 ore 17:12:5
Ora ho capito a cosa serve l'opzione di inversione di fase nei canali del mio mixer digitale, non avevo pensato a questa finezza che potrebbe essere davvero utile.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 27/03/2017 ore 21:10:06
No è un'altra cosa.
Serve per i microfoni
Rispondi
di swing [user #1906]
commento del 27/03/2017 ore 21:22:24
Posso chiederti qualche delucidazione in più?
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 27/03/2017 ore 23:22:5
Qui c'è un link dove ci sono un sacco di informazioni. Cmq il tasto di inversione serve nel caso di problemi di fase dovuto ad un errato posizionamento di più microfoni.
Se non sono in fase ci sono dei cancellamenti di alcune frequenze allora si può provare ad invertire la fase se non si può o si vuole spostare il microfono.
Poi c'è almeno una tecnica di ripresa con più microfoni che prevede l'utilizzo dell'inversione di fase.
Ovvio che hai 2 microfoni devi invertire solo 1 se lo fai su entrambi torni al punto di partenza ma a 180°
vai al link
Rispondi
di my_prince [user #16856]
commento del 28/03/2017 ore 09:53:40
Si infatti serve per i microfoni... "swing" si riferiva alla parte del mio intervento in cui cerco di spiegare la base del funzionamento dei cavi bilanciati in cui un canale è il controfase all'altro; per fare ciò mi appoggio al funzionamento dei canali in controfase in un mixer :-)

I canali in controfase nel mixer servono per escludere parte del segnale che entra involontariamente nell'altro canale perché troppo vicino ad un secondo microfono.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 28/03/2017 ore 14:50:19
Sarebbe utile avere una delucidazione sul cavo 13-pin (credo sia stato inventato da Roland). Ne ho uno, usato per una chitarra MIDI che anche ha una spina DIN tanto per sicurezza oltre al solito jack 1/4" (volendo) per un segnale audio output per ampli del tutto normale. Eccovi una descrizione di come funziona un 13-pin quando usato per chitarra:
Lo connetto a un GR33 e funziona alla stesso modo del 55 - cioè manda un segnale che dal GR gestisce sia MIDI che output in stile 1/4" su cavo unico per l'input di un GR. Il 13-pin (nel mio caso) consente l'uso del MIDI + selezionare patches con suoni synth + fare da alimentatore per chitarre con pick-up attivi. È solido e simile a un XLR.
Un altro che devo menzionare è il jack originale da dove proviene l'appellativo "jack". È il "switchboard jack" dapprima usato per centrali telefoniche e poi in studio di registrazione per formare una catena di effetti a piacere. Per le esatte dimensioni della piccola spina + info, ci vuole Andy!

Rispondi
di vicky utente non più registrato
commento del 29/03/2017 ore 09:33:17
giusto una curiosità riguardo agli XLR.
Molti non sanno che tali connettori, ottimi per applicazioni audio di basso segnale, in realtà sono anche molto performanti per le applicazioni di potenza.
Basta guardare le specifiche ad esempio di questo vai al link per rendersi conto che la versione a 3 vie (quella classica) ha una tenuta in corrente di ben 16A,
Giusto per fare un confronto vai al link oppure vai al link i jack tanto amati e usati per le uscite casse hanno una tenuta massima di 3A.
Tenuta che puo andare ancora bene su una testata da 50W, ma diventa insufficiente su una da 500W per basso......
Rispondi
Altro da leggere
Il Restauro della Fender Stratocaster del... 1953! [IT-EN]
SHG Music Show cambia pelle per il 2024
Lantec: la bacchetta italiana con Aramini
1073SPX-D: il rack Neve diventa una scheda audio
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato
Il sarcofago maledetto (e valvolare) di Dave Jones
Neural DSP Quad Cortex: troppo per quello che faccio?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964