Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

corrispondenze tra marche di pickup

di dantrooper [user #24557] - pubblicato il 10 luglio 2017 ore 23:13
Seymopur Duncan vs Di Marzio
Ciao ragazzi, che voi sappiate esiste un pick up simile (o uguale) al Di Marzio Super Distortion, solo che prodotto da Seymour Duncan?
La mia è una domanda posta per semplice curiosità: adoro quel pick up (ce l'ho), ma allo stesso tempo, mi piacciono molto quelli fatti da Mr Duncan, per questo volevo sapere se ce ne fosse uno corrispondente
grazie a tutti

Dello stesso autore
Programma Home Recording ed esigenze personali
Tremolo: Wampler vs Walrus Audio ... chi vincerà?
Line 6 M9 problema switch attivazione ... problema comune?
Tremol no chi lo utilizza e come lo utilizza?
Seymour Duncan Hot Rail Full-humbucker size, esiste?
Chorus Analogico, quale?
Dilemma Telecaster: Baja vs Japan
Fender Telecaster 62 Made in Japan consigli
Loggati per commentare

di pg667 [user #40129]
commento del 11/07/2017 ore 09:00:4
c'è il Duncan Distortion SH-6b che dovrebbe essere il più "simile" al Super Distortion della Di Marzio
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 12/07/2017 ore 20:13:00
grazie, gentilissimo.
effettivamente sto ascoltando un po' di simples (anche se la miglior cosa è provarlo dal vivo), effettivamente è simile.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 11/07/2017 ore 16:15:2
superdistortion? si vede proprio che sei un appassionatissimo dei maiden! sei un grande dan, ma murray usa ancora i superdistortion? non è passato ai duncan anche lui?
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 12/07/2017 ore 20:20:21
ahahaha sì, sono la mia vita :D grazie, gentilissimo ^_^

murray ora sta usando il set di hot rails (ponte e manico) con un mini-JB centrale; quando usa la strato '70 (che sta portando in giro in questo tour di The book of souls) monta i custom custom di seynour duncan sempre (credo che ormai abbia l'endorsement). Sulla les paul (credo sia una axcess, a meno che non abbia modificato la vecchia classic che aveva nel tour di The final frontier, anche se ne dubito, dato che mi sembra avesse già una LP con floyd in alcune date di quel tour e come colori sono simili, ma diversi) monti i suoi di serie, quindi dei 498T (bridge) e 496R (neck) di casa gibson.

per la questione super-distortion, mi riferivo al suono di adrian smith pure (quello ormai è invariato) che ormai lo usa costantemente, anche se nell'attuale tour, su di una chitarra, monta un JB (full humbucker). La mia domanda viene anche da questo motivo: volevo capire quali pick up erano "papabili" per esser vicini al SuperDistortion e se, tra essi, rientrasse il JB.

Perdonami la lunghezza della risposta, spero di esser stato esaustivo.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 12/07/2017 ore 20:57:2
si si smith va avanti coi superdistortion, ma il problema non è trovare qualcosa di simile come pick ups, il problema è che smith ha una mano ed un vibrato talmente singolare che è una sfida davvero dura riprodurre proprio il suo graffio:)
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 12/07/2017 ore 21:40:44
verissimo: Adrian è il più tecnico e quello con un suono super caratteristico; nessuno può suonare come un altro chitarrista, ma ci si può avvicinare: sono anni che cerco di raggiungere la perfezione sul suono, il tocco e la tecnica di adrian, ma non è facile, ma mi avvicino sempre più e questo mi soddisfa
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964