Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Chapman vs LTD

di Cure_Eclipse [user #47450] - pubblicato il 25 ottobre 2017 ore 14:12
Salve a tutti, sono nuovo in questa community (anche se mi è capitato di leggere qualche articolo di consigli qua e là). Approfitto di questo spazio per chiedere un consiglio sull'acquisto della mia prossima chitarra.

Sono assai indeciso tra due modelli, una Chapman ML3 Pro Modern e una LTD TE-401. In sostanza sono entrambe chitarre con il corpo stile Telecaster, ma più "cariche" della classica 6 corde Fender e adatte a sonorità hard/heavy.
La differenza principale è nell'elettronica (attiva per la LTD, passiva per la Chapman), oltre ai legni utilizzati:
-LTD (corpo in mogano, mainco in acero, tastiera in palissandro)
-Chapman (corpo e manico in mogano, tastiera in ebano).
La fascia di prezzo è la stessa, con un piccolo vantaggio a favore della Chapman, visto che nel prezzo è compresa la custodia rigida, cosa da sottovalutare.

Grazie a tutti coloro che spenderanno anche solo due minuti per leggere e condividere il loro pensiero sulla questione!

Dello stesso autore
Monitor da studio Sto pensando di c...
Il dilemma dei distorsori high gain a pedale
In ear + cuffie antirumore? Salve ragazzi, ho da p...
Collegamento scheda audio - casse PC
Vorrei cambiare l'humbucker al ponte in una Strato...
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 25/10/2017 ore 16:53:46
Io ne ho porvate diverse di Chapman da Andertons qualche estate fa,e non c'è paragone con le LTD,vai di Chapman ;-)
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 25/10/2017 ore 17:37:21
Ecco, visto che devo comprare a scatola chiusa senza poter provare la Chapman, il tuo consiglio vale oro! Grazie mille ;)
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 25/10/2017 ore 18:25:08
Prego non c'è di che! :-) A parte di scherzi sono ottimi strumenti,fatti in Korea nella stessa fabbrica da dove escono le Schecter e le PRS SE,controllo qualità al top e ottimi materiali.
A me hanno dato l'impressione di strumenti che potrebbero tranquillamente costare anche il doppio,manico fantastico e rifinite in modo eccellente.
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 25/10/2017 ore 18:51:45
Pensa che il dubbio maggiore era dovuto al fatto che ho letto alcuni commenti (tra forum e video di youtube) dove invece si metteva in discussione proprio l'aspetto costruttivo, con qualche difettuccio qua e là (tipo tasti che friggono)...ma sono sporadici, visto che la maggior parte ne parla veramente bene.

La storia del prezzo "basso" rispetto alla qualità l'ho già sentita, mi sa che mi conviene sbrigarmi prima di rischiare che se ne accorgano anche alla Chapman :D
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 25/10/2017 ore 22:22:1
Io andrei sulla chapman non fosse altro che per l'elettronica, non adoro i pick up attivi
Rispondi
di Cure_Eclipse [user #47450]
commento del 25/10/2017 ore 22:49:42
Sì, i passivi direi che sono più versatili
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964