|
|
EVH 5150III torna alle EL34 con metà potenza
di redazione [user #116] - pubblicato il 29 ottobre 2017 ore 08:00
|
|
La 5150 torna alle valvole EL34 e offre 50 watt in tre canali switchabili per adattarsi anche ai palchi più piccoli senza rinunciare a headroom e dinamica. |
La leggenda vuole che l'inconfondibile suono di Eddie Van Halen sia nato da una cattiva alimentazione del suo vecchio Marshall: prodotto per l'alta tensione del mercato britannico, forniva un suono più compresso e cattivo quando sottoposto al voltaggio quasi dimezzato della rete statunitense. Da quel tono è nato il 5150 e poi tutta una serie di amplificatori più improntati sull'hi-gain di stampo americano, ma quel primo suono british spinto oltre i propri limiti naturali è rimasto nel cuore di molti fan dei Van Halen.
Con il marchio EVH, Eddie ha voluto tornare alle proprie origini e , come il Marshall che lo ha accompagnato all'inizio della sua carriera. Il successo ottenuto dal 5150III EL34 lo ha spinto ora a disegnarne una versione più compatta e trasportabile, con metà potenza per adattarsi anche ai palchi più piccoli e con un pannello ricco e dettagliato, ma studiato in modo da eliminare ogni ingombro superfluo.

Dietro un pannello con le classiche strisce EVH, la testata 5150III EL34 nella versione da 50 watt conta su valvole JJ di serie, sette ECC83 (12AX7) nel preamplificatore e una coppia di EL34 nel finale.
Pensato per una versatilità ottimale e per tenere a portata di switch tutti i suoni compresi tra il clean puro fino all'hi-gain spinto, è un amplificatore a tre canali. L'equalizzazione a tre bande è condivisa tra i primi due canali, che offrono comunque livelli di gain e volume separati per ognuno. EVH risparmia spazio in maniera intelligente, e usa potenziometri concentrici per i volumi e i gain dei primi due canali. Il terzo canale fornisce invece gain, volume, alti, medi e bassi dedicati in una sezione separata. Si aggiungono Presence e Resonance che hanno effetto generale sul suono dell'amplificatore, per adattarne la risposta ai vari ambienti sulla gamma più acuta e su quella più grave.

Completo di loop effetti escludibile a piacimento, l'amplificatore è accompagnato da un footswitch a quattro pulsanti incluso nella confezione. Un video ufficiale lo mostra all'opera attraverso le sue sonorità principali.
Per l'occasione, EVH ha presentato anche una nuova cassa con due altoparlanti da 12 pollici. Controparte più compatta della 412 disegnata per il 5150 da cento watt, monta coni Signature Celestion G12H Anniversary Series, ha un sistema di montaggio per fissare la testata in cima e un braccetto per reclinarla all'indietro.
. . Per la disponibilità in Italia, vi rimandiamo alla . |
|
5150iii el34 amplificatori eddie van halen evh |
|
|
ACCORDO ti arriva gratuitamente dal 1997. Se ti piace, se lo consulti spesso, se lo trovi utile puoi contribuire con una donazione anche piccola con PayPal: ci aiuterai a renderlo sempre migliore, a vantaggio di tutti i musicisti italiani.
|
|
|
|
 |
|
Altro da leggere
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|