Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Salve a tutti, oggi ho provato una fender stratoca...

di Guarduromulo [user #47180] - pubblicato il 29 ottobre 2017 ore 02:41
Salve a tutti, oggi ho provato una fender stratocaster HSS floyd rosewood, chitarra che mi è piaciuta molto. Possiedo anche una Epiphone s310 di fine anni 80'. Possiedo anche una SG, il punto è, vorrei cambiare pick up, ponte e meccaniche alla ephiphone, e magari riverniciarla, per avere una chitarra che sia una metà tra la black strat di gilmour e tra la fender che ho provato, mi conviene stravolgere la ephiphone o comprarmi la fender, che costa tra i 700 e gli 800 euro?

Dello stesso autore
Ciao a tutti, lo so che è una domanda fatta...
Salve a tutti, mi ritrovo davanti ad una s...
Scelta dell'amplificatore
Stratocaster made in japan
Salve, possiedo una Gibson SG Robot Metallic Gree...
Loggati per commentare

di fa [user #4259]
commento del 29/10/2017 ore 07:45:40
Ciao, in generale non conviene mai stravolgere una chitarra... soprattutto oggi che hai a disposizione una scelta pressoché infinita di modelli e marche. Oltre all’aspetto conta molto, la suonabilità e il feeling che hai con la chitarra. Se ti sei trovato bene con la Strato, prendi la Strato... potrai anche modificare la Epi ma non sarà mai come la Fender che hai provato, e il tarlo ti rimarrebbe comunque. Ciao Fab
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 30/10/2017 ore 02:11:
Da come descrivi il lavoro da fare sulla Epi, credo che ti lanceresti in un progetto costoso e dagli esiti molto incerti. Il rischio è pure di rovinare uno strumento che comunque (mi pare di capire) va bene così come sta.
Rispondi
di Guarduromulo [user #47180]
commento del 30/10/2017 ore 10:41:11
La epi non è in condizioni ottimali, anzi. Purtroppo è rimasta molto a prendere polvere (era di mio padre). Il ponte per esempio sarebbe di sicuro da cambiare. E l'elettronica non è nelle migliori condizioni. Cambiando ponte e pick up rimetterei in ottime condizioni una chitarra che ai tempi era un ottimo strumento
Rispondi
di Guarduromulo [user #47180]
commento del 30/10/2017 ore 10:41:11
La epi non è in condizioni ottimali, anzi. Purtroppo è rimasta molto a prendere polvere (era di mio padre). Il ponte per esempio sarebbe di sicuro da cambiare. E l'elettronica non è nelle migliori condizioni. Cambiando ponte e pick up rimetterei in ottime condizioni una chitarra che ai tempi era un ottimo strumento
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964