Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Marshall Jcm 2554 silver jubilee combo 1x12

di zabu [user #2321] - pubblicato il 28 febbraio 2018 ore 15:43
Un mio caro amico ha questo amplificatore, in eccellenti condizioni e tutto originale (è della prima serie originale, non la riedizione). Per altro l'ha suonato veramente poco perché non gli è mai piaciuto. Vorrebbe darlo via e mi ha chiesto un'opinione sul valore. Vedendo su mercatino lo vedo a circa 950/1000 Euro. Mi confermate la valutazione?

Dello stesso autore
Vernici Nitrolack e finitura white blonde
Presentazione nuove arrivate
Due acquisti sbagliati di seguito... sono troppi!
Come rovinare (secondo me) una Strato vintage
Gibson Les Paul Custom e tastiera in Richlite
Setup ponte Stratocaster 6 viti
Epiphone Wilshire Pro
Condivisione progetto Reaper e preservazione configurazione plugin Ampli Tube
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 28/02/2018 ore 18:04:58
Le cifre in ballo sono quelle ma non mi sembra ci sia un gran mercato, molti annunci sono vecchi. Diciamo che la reissue ha un po' ammazzato il mercato visto che il circuito è lo stesso e ci sono alcune migliorie costruttive. Se non ha fretta di monetizzare può provare con quelle cifre, se ha fretta gli conviene scendere un po'. Io ne ho uno uguale, devo dire che mi piace molto di più accoppiato ad una cassa chiusa; se non ci ha mai provato digli di fare il tentativo, magari cambia idea!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 28/02/2018 ore 18:27:02
Grazie per la conferma. Anch'io avevo notato che gli annunci erano vecchiotti. Il suo pero' è veramente in condizioni buone. Io gli ho consigliato di chiedere 950, poi magari se se lo vuole togliere subito magari di accettare anche 850 Euro o giù di li'. La cosa assurda è ce l'ha dal 1991 e non lo ha mai convinto e per questo l'ha suonato pochissimo. Secondo me in parte è in parte il cono. Un altro amico ne aveva uno uguale, ma con un cono diverso (Celestion Vintage forse?) e suonava molto meglio.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 28/02/2018 ore 21:14:37
Che cono monta? Il mio ha un celestion g12 vintage marchiato marshall che è molto simile al v30.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 28/02/2018 ore 22:01:22
Non ricordo, dovrei chiederlo a lui. Non è comunque il celestion g12 che hai tu, perché ricordo che quello lo montava l'altro esemplare in possesso dell'altro mio amico. Ora gli mando un messaggio e gli chiedo. Mi ricordo che comunque era uno speaker sempre montato di fabbrica, c'erano infatti all'epoca due opzioni per il combo. Comunque stavo vedendo che invece, sulle guide americane dedicate agli strumenti vintage, viene valutato addirittura $ 1500-1700! Credo pero' che i Marshalls costino di più negli USA che da noi.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 28/02/2018 ore 22:07:41
La valutazione teorica è quella, il più è trovare il compratore disposto a spendere!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 28/02/2018 ore 23:50:49
Infatti la vedo dura, soprattutto con il mercato saturo e anche a causa di un evidente calo di interesse per l'amplificazione valvolare dovuta all'avanzare del digitale.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 01/03/2018 ore 09:09:30
Nonostante sia un buon ampli se vuole venderlo deve scendere tra 800-850, se ha qualche idea ben precisa può indicare una permuta, magari con qualcosa più rivendibile ed allora potrebbe spuntare 50-100 euro in più.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 01/03/2018 ore 14:47:08
L'idea della permuta potrebbe funzionare, glielo suggerirò. Io gli ho consigliato di tenersi un pelino alto solo per avere spazio in fase di negoziazione. Se parte già da 800 Euro si ritrova una sfilza di proposte di acquisto a 5-600 Euro. Nella mia esperienza dire che il prezzo non è trattabile non funziona molto.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 01/03/2018 ore 16:06:39
A volte con la permuta (sapendo con cosa scambiare) c'è più possibilità e più margine di trattativa, almeno per la mia esperienza, quell'ampli altrimenti è probabile che lo S-venderà tra qualche mese a 600 per disperazione.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 01/03/2018 ore 18:30:58
Sono d'accordo. Comunque sia penso sarà un successo per lui! Ce l'ha dal 91 e l'aveva pagato all'epoca 500.000 vecchie lire.
Rispondi
di settechitarre [user #35134]
commento del 01/03/2018 ore 15:49:18
6 o 7 anni fa ne avevo uno, versione con tolex nero.
Recentemente mi era tornata voglia di riprenderlo, ma ho visto che nel frattempo, in italia, i prezzi erano saliti parecchio (il mio l'avevo comprato e rivenduto attorno ai 600 euro).
Ne avevo trovati un paio su ebay, ma purtroppo erano in inghilterra e non spedivano all'estero.

Uno venduto con un "compra subito" a 700 euro:
vai al link

Uno all'asta, per soli 417 euro!:
vai al link
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 01/03/2018 ore 18:37:50
Quello suo è quello con il grigio argentato, penso più ricercato da punto di vista collezionistico degli esemplari che hai postato tu, anche se il circuito immagino sia uguale.
Questo è un esemplare venduto recentemente negli USA:
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964