|
|
|
La Epiphone odia la SG
|
|
di MuddyWaters [user #47880] - pubblicato il 12 maggio 2018 ore 09:00
Ma invece di fare cose commerciali che, immagino, interessano veramente a pochi non potrebbero rinnovare PER BENE la linea delle SG reintroducendo la vecchia custom e prendendo un po' di accorgimenti che portino le SG Epiphone allo stesso livello delle Les Paul? Avete mai pensato che, in effetti, la SG è il modello trattato peggio dalla Epiphone? Tutti gli altri sono sistemati, molto simili alle controparti Gibson, hanno la stessa forma, binding alla tastiera. Solo la SG non ha il binding, ha un profilo del manico molto piatto e sottile rispetto alla Gibson, la forma del corpo molto tozza e molto meno sinuosa rispetto all'originale. Insomma... proprio trattata male male. Che poi non ho mai capito anche perchè mentre il resto dei modelli si chiamano esattamente come l'originale Gibson la SG viene chiamata in modo diverso (g400). Perchè? Volevano fare una chitarra per neofiti? Perchè poi dovevano sacrificare proprio un modello iconico come la SG? Perchè hanno smesso di fare la G400 custom che era spettacolare? Voi che pensate in proposito?
 |
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|