Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio amplificatore

di andrea91 [user #48549] - pubblicato il 16 giugno 2018 ore 15:56
Buongiorno a tutti mi presento sono nuovo mi chiamo Andrea.
Sono un chitarrista principiante, da sempre autodidatta, ma recentemente ho deciso di iniziare a prendere seriamente lezioni di chitarra. Mi è stata regalata recentemente una chitarra “Schecter Synyster Gates Custom”  (chitarra personalizzata del chitarrista solista degli Avenged Sevenfold, gruppo che amo tantissimo) e vorrei comprare un aplificatore valvolare per poterne sfruttare meglio le potenzialità. Premetto che finora ho suonato con un amplificatore transistor della Fender che però non mi ha poi convinto appieno in quanto secondo me non mi permette di sfruttare al meglio i pedali che possiedo e non mi ha mai convinto molto il suono distorto (troppo “ovattato”).
Vorrei quindi come detto, trovare un amplificatore valvolare per poter sfruttare al meglio questa chitarra e anche tutti i pedali che possiedo, qui in elenco:
  • Overdrive: MXR Zakk Wilde Overdrive
  • Distorsione:  Boss mega distortion md-2
  • Wah:  pedale classico Wah-wah Cry Baby
  • Accordatore della Boss
Suono prevalentemente in casa quindi non vorrei un valvolare con potenza eccessiva ma comunque l’eccessivo rumore non è un grosso problema perché ho la fortuna di non avere vicini nei dintorni in quanto casa mia è abbastanza isolata (ma ovviamente nulla di così forte da svegliare il quartiere :D )
Come avrete capito il genere che mi piacerebbe fare è prevalentemente Hard Rock-Metal ma vorrei un ampli che suoni bene anche con il Punk Rock (vecchio genere stile Ramones, Sex Pistols ma anche più moderno stile Blink182, Green Day)…  Il suono che mi piacerebbe ottenere sarebbe un qualcosa del genere:
 
https://www.youtube.com/watch?v=Xl4Zk_g5z5s  (o almeno avvicinarmi :D).
Come budget direi non più di 500 euro… qualche consigli? :)
 

Dello stesso autore
Consiglio microfono
Opinioni su amplificatore combo valvolare ENGL
Scelta amplificatore valvolare: Tubemeister o Laney?
Tubemeister 18... consigli amplificatore
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 16/06/2018 ore 18:28:2
Potresti valutare una Peavey 6505MH. Contando la spesa per una cassa arriveresti a circa 600 euro.
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 16/06/2018 ore 21:09:31
ero più orientato a un combo in realtà... che mi consigli?
Rispondi
di wirelessblack [user #46725]
commento del 16/06/2018 ore 21:03:11
vai al link
E' roba di classe questa
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 25/06/2018 ore 18:15:42
Che ne dici del Tubemeister 18 testata + cassa... l'ampli è un 18W (regolabile anche a 5W e 1W), come cassa che ne dici di questa? può andar bene?
vai al link .... come potenza della cassa va bene a 30W?
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 16/06/2018 ore 21:09:42
quindi mi consigliate un 15W?
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 16/06/2018 ore 23:51:59
Io direi blackstar ht
Rispondi
di wirelessblack [user #46725]
commento del 17/06/2018 ore 04:14:00
anche!
vai al link
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 17/06/2018 ore 11:06:01
questo non sembra male... solo che 5W non sono un po' pochini?
Sarei disposto a spendere anche un 100 euro in più se ce ne fosse uno più "professionale" sotto i 500euro...
La cosa a cui tengo di più è che vengano valorizzate al massimo le potenzialità della mia Schecter (col transistor che ho ora delle Fender ho sempre avuto la sensazione che fosse "sprecata")... Il suono che vorrei ottenere è qualcosa del genere
vai al link
vai al link
vai al link
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 17/06/2018 ore 14:38:4
La serie ht fa diversi wattaggi... Vado a memoria ma mi pare 20, 40, 60 e 100W. Puoi scegliere quello che più ti fa comodo
Rispondi
di wirelessblack [user #46725]
commento del 17/06/2018 ore 13:53:26
vai al link questo suona con il cube 20x e il vox tonelab st...
Molti possessori del blackstar ht5r dicono che in casa è anche troppo ed è preferibile la versione da 1w.. Se temi di sprecare il potenziale della chitarra prendi l'egnater tweaker, guarda qualche recensione e prova a farti un idea.
In linea di massima i watt dicono molto poco delle caratterstiche di un valvolare, anche se parliamo solo di volume. L'altoparlante montato fa molta differenza.. Sulla fascia 400-500€ è difficile sbagliare di questi tempi. Se hai la possibilità di provarne un pò sarebbe la cosa migliore ma per quel tipo di suoni vanno quasi tutti bene...
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 17/06/2018 ore 18:40:43
egnater tweaker che modello? dici che è la marca migliore per sfruttare al massimo le potenzialità della mia chitarra?
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 17/06/2018 ore 14:18:24
Fossi nella tua stessa situazione andrei anch'io di Blackstar ht. Però valuterei seriamente la soluzione testata e cassa 2x12. Costerà di più ma è più versatile (puoi scegliere liberamente la cassa da abbinare) e meno pesante negli spostamenti se un giorno dovrai farne (a meno che non giri in smart).
In ogni caso come wattaggio non lesinerei e prenderei il necessario per non avere problemi a provare con un batterista in futuro (direi quindi minimo 15 ma anche 30, però è sempre una cifra indicativa e ci sono altri elementi che determinano il volume finale di un ampli).
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 17/06/2018 ore 18:34:13
ed eventualmente che testata e che cassa mi consiglieresti per la mia situazione?
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 17/06/2018 ore 19:13:44
La cosa migliore, se non si hanno le idee chiare, è provare di persona. Il budget è basso per stare sul nuovo (considero un 140-50 euro di cassa 2x12) e come, testata, mi viene in mente poco (l'Ibanez TSA15 o qualche Bugera se non ti turba il marchio). Se invece consideri anche l'usato da privati ti si apre un mondo ma ovviamente hai meno garanzie... Altrimenti dovresti aspettare in modo da alzare il budget di almeno 100 euro.


Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 25/06/2018 ore 18:16:03
Che ne dici del Tubemeister 18 testata + cassa... l'ampli è un 18W (regolabile anche a 5W e 1W), come cassa che ne dici di questa? può andar bene?
vai al link .... come potenza della cassa va bene a 30W?
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 25/06/2018 ore 19:04:06
la potenza della cassa indica solo il carico massimo che può reggere il cono prima di andare in crisi... Su 18W andrei tranquillo con cassa da 50-60W.
Il tubemeister l'ho sentito alcune volte in live: mi è parso avere volume e suonare bene... Potrebbe essere una valida opzione...
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 17/06/2018 ore 21:21:54
Lo hughes & kettner tubemeister specialmente con il boost inserito ha distorsioni pesanti molto belle
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 18/06/2018 ore 13:40:57
Questo tubemeister non sembra affatto male... in particolare la testata 18W mi ispira tantissimo. Eventualmente che cassa potrei collegarci secondo te? Esiste una versione anche combo?
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 18/06/2018 ore 14:01:39
Io ho il combo da 10 pollici ma esiste anche la versione da 12. L'unico consiglio è cambiare le valvole cinesi di stock, fanno pena.
Quanto alla cassa non saprei che dirti, forse proverei una cassa con i greenback
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 19/06/2018 ore 17:35:23
Intendi proprio che fan pena le valvole del tubemeister?
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 19/06/2018 ore 19:49:27
Montano delle cinesi orripilante. Puoi trovare traccia in una discussione su the Gear page. Io da quando ho cambiato valvole sono rinato
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 20/06/2018 ore 17:37:5
Non saprei neanche come cambiarle le valvole... è complicato? Quali hai preso? Scusa ma sono proprio un neofita
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 25/06/2018 ore 18:16:2
Che ne dici del Tubemeister 18 testata + cassa... l'ampli è un 18W (regolabile anche a 5W e 1W), come cassa che ne dici di questa? può andar bene?
vai al link .... come potenza della cassa va bene a 30W?
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 25/06/2018 ore 19:52:02
Quella cassa è l'omologo del combo, gli devi fare un corretto break up ma poi gira bene. Un consiglio, attenzione ad usarlo a wattaggi inferiori perché modifica un po' lo spettro delle frequenze e potrebbe suo arti un po' slabbrato sulle basse. A quel punto ti conviene tenerlo a massima potenza e giocare con il controllo del volume sulla chitarra.
Mi raccomando cambia le valvole cinesi, sono penalizzanti.
Io l'ho fatto fare a un tecnico (Lorenzo Ginanneschi) e non mi azzarderei a farlo da solo
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 26/06/2018 ore 20:06:54
cosa intendi con "corretto break up"? se posso, quanto hai speso per il cambio valvole? quali ti sei fatto mettere?
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 18/06/2018 ore 09:40:18
Ciao, il mio primo consiglio è capire bene se vuoi prendere un ampli che ti serva anche in futuro con un gruppo o meno, da lì deriva la scelta tra 1/5W (più che sufficienti per casa) o 15/22, poichè col primo saresti a piedi a confronto di un batterista. Ovviamente questo discorso vale solo se alle prove volessi usare il tuo ampli. Se invece ti affiderai ad una sala, troverai quanto necessario lì.
Seconda cosa da capire è quanto lo porterai in giro: se l'ampli stazionerà in casa per uscirne 4/5 volte l'anno va benissimo un combo; diversamente, ad esempio se ogni settimana lo vorrai portare alle prove, allora punta un sistema testata e cassa che ti permette una modularità notevole e la possibilità di modificare/implementare gli speaker nel tempo. Ad esempio ora potresti acquistare una cassa 1x12 ed in futuro una seconda 1x12 (o una 2x12) per avere un sistema adattabile agli spazi in cui suonerai.
Fatte queste valutazioni e ricordato, come sopra scritto, che la cosa fondamentale sarebbe provare lo strumento, per i suoni che hai indicato io non vedrei male il Randall RD20H, al momento (a mio parere) una delle testate migliori per suonare heavy metal e, grazie ai due canali, al boost ed all'overdrive mxr, un'ottima scelta per avere sotto i piedi almeno quattro suoni richiamabili al volo. Costicchia, ma (ripeto a mio gusto) in questo momento è quello che acquisterei ed anch'io suono metal e punk.
Ciao
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 18/06/2018 ore 09:43:55
Dimenticavo: se opti per qualcosa di più contenuto, oltre al Blackstar (ottima macchina) puoi vedere anche i Randall RD1 ed RD5 (1 e 5 w), però occhio che la maggioranza delle testate piccole sono monocanale.
Ciao
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 18/06/2018 ore 12:11:25
Orange crush CR60, bello compatto, ottimo suono, belle distorsioni e mangia pedali. Anche a bassi volumi (casa) rende bene, provalo
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 18/06/2018 ore 16:22:24
Le valvole fanno pena?? 😨
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 19/06/2018 ore 21:09:1
Non saprei neanche come cambiarle le valvole... è complicato? Quali hai preso? Scusa ma sono proprio un neofita
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 20/06/2018 ore 17:55:19
Allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione: in effetti penso di aver cambiato idea sul fatto di volere un combo ma ora come ora sono molto più interessato a una testata (sempre valvolare chiaramente) con una cassa associata... budget sempre sui 500-600 euro..

Ora come ora sono orientato principalmente su due modelli:
- la testata tubemeister valvolare 18 della hughes & kettner consigliata dall'utente JFP73 [user #29480]. L'unica cosa che mi turba è appunto il fatto che secondo lui le valvole montate siano delle cinesate (per un ampli così prestigioso davvero non l'avrei mai pensato)... mi ispira parecchio invece la possibilità di variare il wattaggio e passare da 18, 5 e 1 W.
- la testata della blackstar (magari questa HT da 20W) che non mi sembra male..
che dite?
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 25/06/2018 ore 18:13:52
Nessuno? sto per prendere penso il Tubemeister 18 testata + cassa... l'ampli è un 18W (regolabile anche a 5W e 1W), come cassa che ne dite di questa? può andar bene?
vai al link
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 28/06/2018 ore 21:54:40
Sono un po' in crisi ragazzi.. ero abbastanza deciso sulla testata tubemeister 18 (o addirittura la 36) ma leggendo delle recensioni mi hanno spiazzato definendo il suono dei tubemeister poco valvolare e molto "transistor" (che era proprio quello che cercavo di evitare dato che volevo cambiare il mio vecchio Fender a transistor)... e poi ho letto che digerisce male i pedali (e io ne ho 3-4 che vorrei usare...)... che ne dite?
Rispondi
di andrea91 [user #48549]
commento del 01/07/2018 ore 12:19:53
la engl come marca la conoscete?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964