Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao belli.
Comprerò un amplificator...

di Mich [user #46168] - pubblicato il 29 giugno 2018 ore 19:56
Ciao belli.
Comprerò un amplificatore serio, e sono molto indirizzato verso la serie jazz chorus della Roland perché credo che possa risultare una base perfetta su cui crescere, musicalmente parlando. L'ho scelta perché:
1)Sono amplificatori 'abbordabili' (Su mercatino ci sono delle belle occasioni a quanto ho visto) da un rapporto qualità prezzo ottimo.
2)Sono versatili, almeno da quel poco che ho sentito (Distorto decente? Vai di pedalino e tutto OK).
Beh solo questo ahah, ma non è poco!

Dello stesso autore
Help! Liutai a Chieti?
MXR Micro-Amp o Mr.T Nuke Booster?
Secondo voi?

Volevo prendermi una a...
Chitarre baritone
Buona domenica :)
...
Sea Watch.

Scusate se non parlo di ...
Due domande + un'opinione
Chitarrina (iper)economica da modificare, cosa consigliate?
🍌 store online: entrate chitarristi!
Loggati per commentare

di Mich [user #46168]
commento del 29/06/2018 ore 20:03:
Il problema è sempre quello, non posso provarli.. Quali sono le vostre opinioni sui vari JC 50\40\77\ ecc?
Avendo risparmiato un bel po vi dico che non avrei limiti particolari... Ad esempio c'è un JC 120 a 450 euro, se funziona bene lo accatto!
Ero interessato pure al jc90, ma non si trovano notizie in Italia, vabbè.
Come sempre, mi rimetto ai vostri utili consigli :)
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 29/06/2018 ore 20:28:19
Io sono un estimatore del Jazz chorus, credo che sia uno dei migliori ampli mai costruiti, è anche vero che non gli ho provati tutti ahaha.
Il 77 suona da paura, escluderei il 120 perchè è più grande della bauliera di una macchina, ora come ora io proverei il nuovo, cioè il 40 che ha due coni da 10 pollici come il 77.
Rispondi
di Mich [user #46168]
commento del 29/06/2018 ore 20:31:38
Per il peso non importa, sono ggiovane. Però se è così grande no dai..
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 29/06/2018 ore 20:34:49
Davvero non te ne fai di niente fidati, il 77 ha un volume della Madonna ed è molto più maneggevole, non so in che posti tu suoni ma il 120 è sprecato per qualsiasi pub o localino del c....o standard dove tutti più o meno suoniamo.
Rispondi
di Mich [user #46168]
commento del 29/06/2018 ore 20:36:13
Giusto giusto.. Ma comunque il nickname coldshot lo hai preso dal brano di srv?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 29/06/2018 ore 20:39:3
Si l'ho preso da quel signore. :):):):):)
Rispondi
di Mich [user #46168]
commento del 29/06/2018 ore 20:41:0
Ahaaaah che grande
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 29/06/2018 ore 21:22:50
Bisogna sempre prendere da i più grandi.:):):):)
Rispondi
di In Time [user #47128]
commento del 29/06/2018 ore 23:02:53
La mia opinione sul Jc e' ovviamente positiva, un po meno sul comprare un ampli senza provarlo, aspetterei un opportunita' dove posso facilmente raggiungere il venditore per una prova.
Rispondi
di Mich [user #46168]
commento del 30/06/2018 ore 09:31:35
Hai ragione pure tu, farò così
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 30/06/2018 ore 12:37:47
Se aspetti di trovare un jazz chorus 77 vicino a casa per provarlo potresti anche comprarlo ad un mese prima della pensione sempre se ce la daranno.
Se lo trovi ed il rivenditore ti sembra a posto prendilo e via.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 30/06/2018 ore 09:28:58
Avevo il JC 120 sinché distrutto da un roadie. Non ha "crunch" di suo, è molto pulito e si adatta bene a pedali e suona un pò di tutto. Vero, un JC è voluminoso e pesante in quel modello 120!
Rispondi
di Mich [user #46168]
commento del 30/06/2018 ore 09:32:00
Ti ringrazio
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 30/06/2018 ore 12:58:30
Sono bellissimi amplificatori nel loro genere, la quintessenza dell'amplificatore a transistor. Attento perchè a differenza della maggior parte dei transistor questi non cercano in alcun modo di imitare le valvole, anzi! La differenza più evidente sta nella dinamica: mentre quella che noi chiamiamo "dinamica" in un ampli valvolare consiste principalmente in una compressione/distorsione del segnale, nei Jazz Chorus la dinamica c'è nel senso più corretto del termine: la capacità di riprodurre le differenze nell'ampiezza del suono. In parole povere, mentre su un amplificatore valvolare se pesti il suono si fa più grosso e distorto senza schizzare su col volume, su un Jazz Chorus il suono resta identico e ad aumentare è proprio il volume. Può sembrare banale ma non lo è: abituandosi a suonare su un Jazz Chorus ci si abitua a una gestione della pennata del tutto diversa rispetto a quanto si farebbe con un valvolare: se suoni piano il suono non è più dolce e pulito, è solo più silenzioso; se suoni forte il suono non è più grintoso, solo più forte.

A parte questo, io ho usato per diverso tempo un JC77 e un JC120 e li ho trovati amplificatori splendidi. Non sono versatili nel comune senso del termine: è vero che mangiano i pedali molto bene, ma comunque la risposta alla pennata li relega a un particolare tipo di suono e, soprattutto, a un particolare tipo di playing. Sono ampli molto cartatterizzati "storicamente". Sono ampli da avere, sicuramente, ma non sono ampli per tutti.
Rispondi
di Mich [user #46168]
commento del 30/06/2018 ore 13:00:58
Grazie, grazie, grazie!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 30/06/2018 ore 13:04:05
Di niente, il mio consiglio in questo caso è di provarli. Normalmente non trovo sia indispensabile, ma in questo caso è fortemente consigliabile :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964