Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Rinnovamenti

di black poodle [user #1259] - pubblicato il 03 settembre 2018 ore 10:21
Continua la mia avventura da novello bassista. Da buon malato di gas, con più di 30 anni di malattia, ho rivisto completamente il mio setup. Come da mia convinzione, per imparare ho voluto solo strumenti professionali. Tra qualche anno spero di poter passare a cose molto più economiche con la sicurezza tra le dita di poterci tirare fuori gli stessi suoni. Quindi: fender jazz bass american professional 4 corde, tastiera in acero e fender jazz bass american elite 5 corde, tastiera in ebano. A dispetto del nome, suonano in maniera nettamente differente. Come ampli ho scelto un Markbass Alain Caron 121 lite, che ha anche il pregio di far suonare "bene" le basi dallo smartphone, grazie al range di frequenze erogate tra 45 e 18.000 hertz 
Non contento ho affiancato al tutto anche un U-Bass Kala fretless in mogano solido.
Purtroppo io rimango il solito cazzarone e uso tutta questa roba per registrare "canzoni" improbabili al limite del non-sense. Questa volta sono due parodie: con il 4 corde ho tirato fuori un giro "darkettone" anni '80 mentre con il 5 corde ho provato a scimmiottare le canzoni che ascolta mio figlio su youtube.
 
 
 
 
 

Dello stesso autore
Tornato ai live con un progetto di tributo ad Iggy Pop al quale tengo molto
I gatti hanno 9 vite, gli Stones 2021
One Man Studio Band
Nuovo basso richiede ripasso
Un tocco di modernità o folle eresia?
Il mio primo meme... si dice così?
Un po' di gear porn... la mia pedaliera per il basso spiegata
Moogish woody bass
Loggati per commentare

di chikensteven utente non più registrato
commento del 03/09/2018 ore 13:46:46
ciao Black, bentornato!
proprio dark il tuo pezzo Vendetta, che effetto hai usato per la voce? te lo chiedo perche lo trovo interessante, grazie ciao
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 03/09/2018 ore 14:05:31
Grazie!
Per la voce nel microfono di garageband ho selezionato “narratore” e aumentato il presence ed il resonance Poi ho impostato il delay sulla traccia a poco meno della metà e portato la compressione a 3/4. Niente altro.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 03/09/2018 ore 14:39:33
a ok, anche io a casa canticchio, ma non riesco a trovare un effetto per farmi piacere la voce, ogni volta che mi riascolto mi viene il ribrezzo, per cui sperimento tra effetti per trovare qualcosa che mi renda il timbro meno orrendo;)
l'effetto che hai usato tu ci sta alla grande nel contesto, grazie ancora ciao
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 03/09/2018 ore 15:20:15
io ho un brutto timbro di voce e sono stonato. Mi ostino a spippolare con le impostazioni degli effetti voce solo per trovare l'atmosfera e l'equalizzazione che non faccia a cazzotti con la musica. Se hai il mio stesso problema, prova a darti solo questo semplice obiettivo per evitare frustrazioni.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 03/09/2018 ore 15:44:42
non sono stonato, ma ho un timbro osceno, il problema è che mi piace cantare,, naturalmente non scrivo testi per fortuna, però mi piace cantare cover, che stravolgo in chiave diversa dalle originali
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 03/09/2018 ore 16:24:49
ci vorrebbe il consiglio di un esperto di registrazioni in studio. Credo che con la sola eq ed effetti di ambiente non si possa fare molto sul timbro. Potresti provare con un plugin che simula il Vocoder... su Ipad io utilizzo iVoxel ed è molto efficace. Chiaramente non devi cercare effetti da robot ma piuttosto partire dai preset che simulano la voce femminile o maschile (ma anche i cori) e poi giocare con le impostazioni.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 04/09/2018 ore 02:07:50
Non per aumentare la GAS, ma un bel 4003 Rickenbacker non l'hai considerato? ;)
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 04/09/2018 ore 09:43:10
Il 4003 è esteticamente da sbavo ma ha una timbrica che non mi attira in questo momento. Invece sto sbavando dietro ad un gibson eb-0 del 1972, scala corta e suono cicciottissimo. La corda di.sol è una vera goduria grazie alla scala corta.
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 04/09/2018 ore 09:50:3
""Tra qualche anno spero di poter passare a cose molto più economiche con la sicurezza tra le dita di poterci tirare fuori gli stessi suoni.""
Ciao da ossessionato come te non darei mai via strumenti e ampli professionali!!!! non si sa mai nella vita... poi magari li rimpiangi e ci devi anche rimettere per prendere qualcosa di livello inferiore!
Comunque non sono convintissimo del fatto che se un bravissimo musicista usasse strumentazione economica renderebbe uguale. magari lo apprezzeresti lo stesso per la tecnica e la melodia ma non per il suono!
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 04/09/2018 ore 10:45:4
In effetti quella affermazione era legata alla mia situazione/esperienza personale. Ho avuto chitarre molto professionali nel corso degli anni ma sono arrivato ad un punto che quel poco che so fare lo faccio anche con una epiphone casino coupe, unica elettrica che mi sono tenuto. Però gli strumenti professionali mi sono serviti per capire come dovrebbe suonare una vera chitarra e per imparare a cogliere le sfumature timbriche. Spero avvenga lo stesso anche con il basso e anche che lo riesca a suonare meglio di quanto non accada con la chitarra.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964