Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

problemi con pedaliera

di eugenio326 [user #47000] - pubblicato il 16 settembre 2018 ore 09:06
Ciao Ragazzi... AIUTATEMI!!!
possiedo una pedaliera composta da (nell'ordine):
accordatore KORG
Metal Zone BOSS
Compressore HARTEC
EQ Artec
Delay HARLEY BENTON

facccio musica black metal... anche se a casa il suono è perfetto ... quando vado in sala prove con la batteria e basso il suono risuta impastato, le nuote che suono (splettrate) hanno poca "punta" e comunque perdo la "presenza".
fino ad ora suonavo con una pedaliera digitale, LINE 6 che dopo vari smanettamenti riusciva in parte a soddisfarmi.
capisco che i pedali che utilizzo non siano di prima fascia... ma il fatto che dal suono digitale all'analogico c'è effettivamente una bella differenza, non riesco a settare bene il tutto.
ci sono degli articoli, libri che trattano l'argomento?
il settaggio attuale l'ho fotografato.
 

Dello stesso autore
chitarra elettrica importanza del pick up
PEDALIERE ANALOGICHE
Ciao a tutti... ho un problema sulla mia chitarra ...
LTD Deluxe EC 1000
POD XT Live
Loggati per commentare

di aghiasophia utente non più registrato
commento del 16/09/2018 ore 10:03:
Ciò che ti soddisfa a casa non ti soddisferà mai in sala o live e viceversa.
È la maledizione di tutti.
Rifatti i suoni in sala e vedrai che le cose andranno meglio.
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 16/09/2018 ore 10:57:20
concordo, prenditi un'oretta nella tua sala prove da solo e setta tutti i suoni su quell'ampli e con quei volumi.
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 16/09/2018 ore 11:00:18
si... quello si... ma poi quando arrivano batterista e bassista la storia cambia e devo ricominciare tutto daccapo
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 16/09/2018 ore 11:23:06
Il grande problema è il MetalZone, lo conosco bene.
Ha un eccesso di alte frequenze zanzarose e un vero buco nelle medie già in flat, che non aiuta certo ad uscire dal mix. Perciò per farlo funzionare a dovere usalo così:
Il controllo degli alti usalo solo per ridurre le frequenze: non boostarle mai. Se ne perdi troppe, usa i controlli delle medie per boostare la frequenze che ti piacciono di più. I bassi dosali a piacimento: puoi andare dal lasciarli a ore12 per un suono tipo i primi Mayhem, oppure boostarli a ore3 per un suono più tipo i Cradle Of Filth o i Dimmu Borgir.
Io lo setterei così:
Level ore2 (tre quarti)
Bass ore2 (tre quarti)
High ore11 (leggermente tagliate)
Mid freq ore3 (più di tre quarti)
Mid level ore1 (meno di tre quarti)
Gain ore12 (metà)
Dovresti andare molto meglio.
Prova e fammi sapere.

Comunque, sappi che il MetalZone ha un tipo di circuitazione interna che tende proprio a tagliare l'attacco della nota e ad impastare tutto.
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 23/09/2018 ore 11:13:25
allora... ieri ho provato il tuo setting... e con pochissine modifiche sono riuscito a sentire la chitarra che usciva dal resto... ancora non sono soddisfattissimo... ma ci continuero' a lavorare... il vplume del pot a 3/4 è stato invece deludente
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 23/09/2018 ore 13:19:33
Mi fa davvero piacere.
Se poi sai metterci mano col saldatore, posso insegnarti una mod che lo trasforma in una vera e propria macchina da guerra con una definizione estrema!
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 23/09/2018 ore 13:20:04
magari... si il saldatore lo so usare
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 16/09/2018 ore 11:46:20
grazie.. ci provo sicuramente e ti faccio sapere... l'eq a valle lo tengo flat?
Rispondi
di TV_Eye [user #8844]
commento del 16/09/2018 ore 12:24:29
Prova a cambiare il Metal zone con un Metal Muff della Electro harmonix, suonano piuttosto simili (costano anche piuttosto simili) ma è decisamente più facile da settare.
E poi ha il top boost che nel black lo vedo bene
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 16/09/2018 ore 12:43:17
si ... il metal muff in passato l'ho usato... efatizza troppo i bassi per i miei gusti
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 16/09/2018 ore 20:00:3
Con l'MT-2, per avere una distorsione, seppur grassa come ha, ma nitida, devi entrare con basso volume della chitarra (con HB vol. 3 o 4 del pomello, non ore, e tono a 10), poi compensare alzando il level dell'MT, ma non tanto, ore 12. A me piace regolato così: Low ore 15, High ore 13, Mid Freq ore 13 Middle ore 13, Dist ore 13, HB manico vol. 3 tono 10. Ciao Paul.
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 16/09/2018 ore 20:20:51
grazie Paul e grazie a tutti per gli ottimi consigli... ne farò tesoro. questo fatto del pot del volume molto basso non lo avevo proprio mai provato... di discussioni cosi "di nicchia" non ce ne sono molte sul web... e sopratutto in lingua italiana. grazie ancora a tutti!
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/09/2018 ore 19:48:07
Guarda, la prima cosa che occorre tener presente quando si regola un Boss (ho solo quelli e sono pratico solo di quelli) è il volume della chitarra, alcuni rimangono nitidi anche a 10, altri diventano grossi e ronzanti, "calabrosi più che zanzarosi" già a 5/7, poi, magari, è quello che uno cerca, a me però piacciono i suoni BEN DEFINITI, dove si sente tutto ciò che uno fa sulle corde con la penna o le dita (tutti i suoni famosi sono così, sarà un caso?), per cui, partendo bassi con la chitarra (3) fare tutte le regolazioni per avvicinarsi il più possibile (col disco per confronto) al suono cercato, trovatolo, provare ad aumentare gradualmente il volume della chitarra e vedere se ci avviciniamo ulteriormente o se ci allontaniamo. Saluti Paul.
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 23/09/2018 ore 13:50:01
Ok.
Questa mod l'ho creata io e la uso tuttora nel mio MT2.

C35 rimuovi
R46 cambiala con una da 22kohm
R42 rimuovi
C31 cambialo con un 4,7nF
C22 toglilo e metti un ponticello
C18 cambialo con un 2,2nF

Effetti:
Perde leggermente di volume di uscita e di gain (poco male, visto che ce ne ha anche troppo!), e potrebbe diventare un po' rumoroso. Ma guadagna UN BOTTO di definizione e ti rispetterà un sacco il timbro della chitarra. Diventerà perfettamente intelleggibile con qualunque settaggio e lo potrai usare quasi su qualsiasi genere musicale, da Chuck Berry ai Cannibal Corpse.
In più, comincerà anche a funzionare col wah, se lo usi (con l'originale, il wah non funziona o funziona pochissimo).

Ovviamente declino qualsiasi responsabilità per danni che potresti fare.
Segnati tutti i pezzi che togli o cambi in modo che se non ti piace puoi farlo tornare originale.
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 24/09/2018 ore 09:34:59
come mi regolo sulla polarità dei componenti che cambio? li monto come quelli simili che stanno nelle vicinanze?
R46 cambiala con una da 22kohm
C31 cambialo con un 4,7nF
C18 cambialo con un 2,2nF
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 24/09/2018 ore 18:19:22
Questi componenti sono tutti bipolari: in qualunque verso li metti è lo stesso! 😉
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964