Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Porta chitarra a muro. Salve a tutti, sto cercando...

di JFP73 [user #29480] - pubblicato il 18 settembre 2018 ore 22:08
Porta chitarra a muro. Salve a tutti, sto cercando dei porta chitarra a muro ma li trovo tutti fatti per tenere la chitarra parallela al muro mentre io le vorrei mettere perpendicolari. Qualcuno sa dove potrei trovarne?

Dello stesso autore
Esercizi per la mano
Probabilmente non interessa a nessuno ma se non lo...
L'assistenza, questa sconosciuta. Salve a t...
Chitarre Corona. Buonasera a tutti, qualcuno ha ma...
Les Paul Faded. Salve a tutti, qualcuno ha ...
Costruzione del suono. Un ragionamento al v...
Concerto Pearl Jam
Acquisto di chitarre dagli usa. Essendo man...
Loggati per commentare

di giudas [user #48068]
commento del 18/09/2018 ore 22:55:46
Che intendi per "perpendicolari?
Sdraiate ma sospese su un muro?
Se è così devi creare delle staffe rivestite in gomma. Non è difficile.
Se ne hai diverse puoi usare questi sistemi di scaffalature addossate al muro, tipo mensole ma non le sole staffe, senza il ripiano.
Io non li ho mai visti questi reggichitarra orizzontali, ma credo che puoi costruirteli da solo con facilità.
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 18/09/2018 ore 23:10:37
Intendo che la chitarra sta dritta ma invece che mostrare al muro il dietro del corpo mostra il fianco
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 19/09/2018 ore 06:29:40
Ah. Capito. Una rastrelliera sospesa.
Ancora una volta ti tonsiglio l'autocostruzione.
Oppure pui guardare le rastrelliere in commercio e vedere quale modello si presta ad essere appesa.
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 19/09/2018 ore 09:02:10
se cerchi su google immagini "reggi chitarra angolare muro" o "supporto chitarra angolare muro" ne trovi, soprattutto della quick lock.
Rispondi
di umanile [user #42324]
commento del 19/09/2018 ore 09:24:39
vai al link

Poi le metti come vuoi tu.
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 19/09/2018 ore 10:02:42
Grazie mille, davvero prezioso
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 19/09/2018 ore 10:45:25
Concordo con chi propone gli Hercules, li uso da anni con soddisfazione!
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 19/09/2018 ore 13:16:09
Ma non ti secca che si coprano di polvere?
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 19/09/2018 ore 13:19:27
Le pulisco periodicamente. Trovo che doverle tirare ogni volta fuori dalla custodia sia una seccatura ben più grande, anche per questioni logistiche... Diciamo che appenderle al muro è anche più economico in termini di spazio e offre una bella vista a guardarsi intorno.
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 19/09/2018 ore 15:25:4
Per il fatto che sia una bella vista non ci sono dubbi. Probabilmente averle esposte invoglia ad imbracciarle anche piú spesso.
Ho la fortuna di avere una stanza-studio dove le ripongo nelle custodie a vista. La cosa non mi pesa. Oltretutto vadonspesso in sala e doverle rinfoderare per uscire sarebbe parimenti noioso.
Peró avere un muletto sempre pronto non e male.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 19/09/2018 ore 15:32:44
Diciamo che sono entrambe soluzioni valide, la preferibilitá dell'una rispetto all'altra dipende più che altro dalla sistemazione in cui gli strumenti sono collocati dalle esigenze di ognuno.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 19/09/2018 ore 17:52:3
concordo con te, appese sono da contemplazione, da quando mi sono trasferito nella nuova casa, ce le ho tutte al muro, ingombrano meno e soprattutto sono a prova di bimbo;)
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 19/09/2018 ore 18:43:16
Io ora le ho in un armadio ma preferirei averle a muro, sono più veloci da prendere e restituisco un armadio a mia moglie
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 19/09/2018 ore 20:36:11
ahahahahah grande! io della mia compagna non posso dire nulla, ha fatto di tutto per trovare una casa con una camera in + per me da dedicare alla musica, ora me la godo di brutto;)
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/09/2018 ore 15:33:26
sposala.....subito
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 23/09/2018 ore 19:28:14
lo farò.. ma prima devo risanare un po il conto corrente, vista la spesuccia della casa acquistata quest'anno;)
Rispondi
di valerio62 [user #30656]
commento del 21/09/2018 ore 13:32:37
dai che l'aria gli fa meglio che stare chiuse ;) !
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/09/2018 ore 14:39:00
sono d'accordissimo: io ne tengo 5 appese e le suono periodicamente e le pulisco...poi ogni tanto cambio l'esposizione perche' altrimenti le altre sono gelose.
E' bellissimo quando nella stanza ti scappa l'occhio e te le vedi li che ti guardano
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 23/09/2018 ore 14:58:11
Ci capiamo perfettamente :-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964