|
|
|
Archtop..... o no?
|
|
di brigantello [user #21508] - pubblicato il 06 ottobre 2018 ore 20:44
Ciao a tutti, un mesetto fa avevo chiesto consiglio qui riguardo l'acquisto di una archtop (causa attacco di gas ancora in corso). Ero orientato sulla tipologia a singolo pickup flottante ed avevo ipotizzato la Washburn J600 e alcune Ibanez. Premetto che non avevo mai avuto modo di provare nessuna chitarra di questa tipologia ma mi ero "fissato". Ieri ho provato una D'Angelico Excel EXL1 https://dangelicoguitars.com/guitars/excel-series/excel-exl-1/#DAEEXL1SBKGTE
Bellissima chitarra ma mi espettavo qualcosa di diverso. Ad occhi chiusi l'avrei scambiata per un'acustica ..... suono, corde "grosse", etc.
E il suono jazz? Viene solo dal pickup? Mah!
Il mio maestro dice che questo suono "acustico" viene molto attenuato, in favore di un timbro più jazz, mettendo corde lisce.
Non so se la tipologia che mi era tanto piaciuta faccia davvero al caso mio, mi aspettavo una chitarra più "elettrica" e meno "acustica". Pensavo a corde più sottili, action più bassa, etc.
E' questa chitarra che è così radicale, o è proprio il genere che è così?
Forse dovrei provare qualcosa di più "elettrico", a due pickup, tipo ES 175 e simili? In negozio non aveva una chitarra così, per fare un confronto.
Mi date qualche dritta?
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|