|
|
Toneforge è il plugin di Misha Mansoor con Joey Sturgis Tones
di redazione [user #116] - pubblicato il 15 ottobre 2018 ore 09:00
|
|
Misha Mansoor virtualizza il suo amplificatore ideale con controlli mai visti, cabinet IR ed effetti su misura per il chitarrista metal più moderno. |
La software house Joey Sturgis Tones e il chitarrista dei Periphery Misha Mansoor uniscono le forze per Toneforge, il plugin dedicato ai chitarristi appassionati di djent e hi-gain che racchiude tutto il necessario per disegnare il proprio tono anche nel proprio home studio con la massima libertà espressiva.
Il cuore del Toneforge è un amplificatore hi-gain a tre canali con controllo di gain Infinity che modifica la risposta dell’equalizzatore a seconda del livello selezionato. Il pannello offre parametri approfonditi ed esclusivi, dalla gestione delle armoniche superiori e la compressione alla tipologia di saturazione e l’inedito “Purr” per personalizzare al massimo la risposta delle distorsioni ottenute.

Il plugin è completo di simulazione di ambiente e di un cabinet appositamente disegnato da JST, con la possibilità di selezionare anche le casse e gli altoparlanti preferiti di Misha, virtualizzati mediante IR.
Toneforge include inoltre le simulazioni di tre effetti disegnati insieme al chitarrista, compreso l’overdrive Precision Drive prodotto da Horizon Devices, di cui Misha è co-fondatore.
A presentarlo al pubblico del web è lo stesso Misha Mansoor, in un video con in braccio armata di .
Mentre scriviamo, il software è già nei formati VST2, VST3, RTAS, AU e AAX per sistemi a 32 e 64 bit. |
|
joey sturgis tones misha mansoor periphery plugin software toneforge |
|
|
|
|
|
 |
|
News
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|